Connect with us

Attualità

Tiktok e il gioco della virgola, ragazzi non fate fesserie!

Un fenomeno che preoccupa genitori e insegnanti. Molte segnalazioni anche dalle nostre scuole con i video su tiktok che documentano l’idiozia

Pubblicato

il

Mai contro il progresso, mai contro la tecnologia e, men che meno, contro i social.


Sempre, però, schierati contro gli idioti che ne fanno cattivo uso.


Al centro della nostra attenzione la nuova, assurda, tendenza lanciata su Tiktok.


Si tratta del “gioco della virgola”, una pratica pericolosa che si sta diffondendo tra i ragazzi, soprattutto nei cortili delle scuole, anche quelle dei più grandi, dalle superiori all’università.


Dall’inizio dell’anno scolastico sono stati segnalati diversi casi gravi in diversi istituti scolastici.


Nelle ultime settimane i Tiktoker hanno riempito i loro feed di video.


Un fenomeno che preoccupa genitori e insegnanti.


Questa sfida, chiamiamola così, non è priva di rischi per la salute dei bambini.


Consiste in una sequenza rapida di due colpi secchi, in direzione opposta, sulla nuca d’un compagno, spesso prendendolo di sorpresa.


Oppure, secondo una variante, nel torcergli il collo nei due sensi.


In alcuni video postati, gli adolescenti si divertono a eseguire questa tecnica su chiunque, cogliendolo di sorpresa.


In altri, si tratta di amici che addirittura si “allenano” tra loro.

Il fatto che questo gioco si basi sull’elemento sorpresa, aggrava le possibili conseguenze per la vittima.


Ragazzi, farsi male in questo modo è assolutamente stupido!


Il collo è una zona strategica e vulnerabile del corpo umano, lì troviamo i muscoli, le vertebre che permettono la mobilità della testa e anche tutti i nervi che scendono dal cervello.


Agendo di sorpresa sul collo di un vostro amico, rischiate di provocargli un “colpo di frusta” e lesioni come una distorsione cervicale o una frattura, in particolare dell’odontoide (la seconda vertebra cervicale).


Questa tendenza, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei Diritti,  è di “crescente preoccupazione per gli operatori sanitari. Genitori, insegnanti, educatori e dirigenti sono chiamati a essere particolarmente vigili“.


Già dalla Francia arrivano notizie di ragazzi ricoverati in condizioni serie.


Molte segnalazioni anche dalle nostre scuole con i video su Tiktok che documentano l’idiozia.


Possibile ragazzi che davvero non abbiate nulla di meglio da fare?


Giuseppe Cerfeda


 


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti