Connect with us

Campi Salentina

Campi Salentina: la Calliari tira le somme

Il capogruppo di maggioranza chiude e commenta il bilancio del 2014 con una nota

Pubblicato

il

All’inizio del nuovo anno la Capogruppo di Maggioranza del Comune di Campi Salentina, Rita Calliari, chiude il bilancio del 2014. In una nota, l’esponente della Puglia in Più ribadisce l’azione dell’Amministrazione comunale guidata da Egidio Zacheo, forte anche della sentenza favorevole del Tar, che ha definitivamente legittimato il risultato elettorale. 


Rita Calliari

Rita Calliari


“A conclusione di un anno molto importante per la comunità di Campi Salentina credo doveroso volgere l’attenzione a quella che è stata l’attività politica e amministrativa del 2014″, esordisce. “Le elezioni Amministrative dello scorso maggio hanno sancito un risultato importante per la buona politica, quella che guarda al bene comune superando personalismi e interessi individuali. La lista Ripartiamo da Campi ha abbracciato un progetto importante, le forze del centro sinistra, Puglia in più, Sel e PD e una parte del centro destra rappresentato dall’Alternativa c’è con Alfredo Fina hanno dato un segnale significativo. Le realtà locali possono e devono superare certe logiche e lavorare per la crescita e lo sviluppo dei territori e dal momento che i cittadini, con il loro voto, scelgono persone e progetti è responsabilità di tutti portare a compimento gli impegni presi.


Dal punto di vista amministrativo la squadra guidata dal sindaco Egidio Zacheo”, continua “ha evidenziato da subito gran fermento e non si è limitata a un aspetto piuttosto che ad altri, basti pensare alle strade, alle scuole, ai servizi sociali, alle attività produttive, ai giovani, allo sport, alla cultura, all’istruzione, all’ambiente, alle manifestazioni per coinvolgere e intrattenere tutta la cittadinanza, dai più piccini agli anziani anche in occasione di queste festività natalizie grazie anche all’importante contributo di numerosi volontari.

Le idee non si fermano e trovano forma facendo attenzione al bilancio, cercando di trovare risorse e finanziamenti importanti per completare opere già iniziate, come il recupero del Teatro Excelsior e per avviare nuovi progetti mirati alla crescita della comunità di Campi”


La Calliari, poi, si toglie qualche sassolino dalla scarpa: “Abbiamo lavorato malgrado gli insulti, le provocazioni, le accuse infamanti, le calunnie, le gravissime dichiarazioni, non solo sul piano politico ma cosa ancor più grave, sul piano personale, da parte di un’opposizione rabbiosa e pubblicate sui social network. Malgrado ciò e malgrado il ricorso presentato dall’opposizione abbiamo lavorato e continueremo a farlo per i prossimi quattro anni e mezzo. La sentenza è stata a noi favorevole e le accuse da loro sollevate si sono giustamente rivelate assolutamente infondate. Fin dalla campagna elettorale il nostro entusiasmo è stato travolgente e oggi ci sentiamo di rappresentare un’intera comunità e non una parte di essa. L’opposizione faccia la sua parte se ne è capace ma con trasparenza e coerenza e soprattutto nelle sedi preposte: quelle istituzionali.


Al Consigliere di maggioranza preme ricordare come sia giusto e doveroso che  “i cittadini vengano informati delle cose nel modo più appropriato affinché non si creino confusioni e fraintendimenti”.


Campi Salentina

Aggredisce i genitori e ruba il portafoglio. I vicini intervengono e lo fanno arrestare

Il tutto è iniziato con una lite fra il 46enne ed i genitori conviventi: l’uomo, impossessatosi con la forza del portafogli del padre..

Pubblicato

il

Un 46enne di Campi Salentina, già noto alle forze dell’ordine è stato arrestato, in flagranza di reato, per maltrattamenti in famiglia, rapina e lesioni personali aggravate.

Il tutto è iniziato con una lite fra il 46enne ed i genitori conviventi: l’uomo, impossessatosi con la forza del portafogli del padre, ha aggredito i genitori  e nella colluttazione ha causato lesioni ad entrambi giudicate guaribili in 10 e 45 giorni.

Le urla e le grida d’aiuto hanno allertato i vicini che, prontamente, hanno chiamato i carabinieri, bloccando nel frattempo l’uomo che è stato poi arrestato.

Lo stesso ora si trova nel carcere di Lecce.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Lavoro: il report settimanale, 662 posizioni aperte nel Leccese

Arpal Puglia: mercato del lavoro dinamico, per un totale di 270 offerte lavorative nell’Ambito di Lecce. A Specchia si cercano due “operatori” (un operaio polifunzionale e un operaio addetto alle affissioni); per candidarsi basta la licenza media. le tappe della settimana del Camper del Lavoro

Pubblicato

il

Il 37° Report settimanale di ARPAL Puglia disegna un mercato del lavoro dinamico, per un totale di 270 offerte lavorative 662 posizioni aperte nell’Ambito di Lecce.

Il settore che si conferma con il maggior numero di opportunità lavorative è quello delle costruzioni con 132 posti di lavoro disponibili.

Seguono quello sanitario e dei servizi alla persona, per cui si ricercano 103 lavoratori; il settore della riparazione veicoli e trasporti con 99 posizioni; il turismo che offre 76 posti di lavoro.

Nel settore pedagogico sono disponibili 53 posti, in quello amministrativo e informatico 48, nel commercio 34, nel tessile-abbigliamento-calzaturiero (TAC) sono 28 i posti a disposizione.

Nel settore metalmeccanico le posizioni aperte sono 22, nel comparto bellezza e benessere sono 19, nell’agroalimentare sono 15.

Chiudono l’elenco il settore pulizie e multiservizi con nove opportunità, il comparto telecomunicazioni con cinque.

Per il Collocamento Mirato, sono ben diciotto le posizioni riservate agli iscritti alle categorie protette art.18 e due quelle riservate a persone con disabilità.

Il report segnala, inoltre, sedici tirocini formativi attivi e una serie di proposte di lavoro e formazione all’estero, promosse attraverso la rete Eures che sostiene la mobilità professionale a livello europeo.

A proposito di Euresè in programma martedì 18 novembre presso il Centro per l’Impiego di Lecce un recruiting day con Club Med per la ricerca di figure professionali nel settore ho.re.ca (Hotellerie, Restaurant, Café) da inserire nelle diverse strutture in Italia e in Europa.

La prenotazione dei colloqui è obbligatoria (per maggiori info, si può consultare la sezione Eures nel report).

DUE OPERATORI PER SPECCHIA

Dal 17 al 21 novembre, invece, ci si potrà candidare all’ avviso pubblico per l’avviamento numerico di due unità lavorative con profilo di “operatore” per il Comune di Specchia.

Possono candidarsi anche persone con il titolo di studio della licenza media.

Le figure da selezionare svolgeranno le funzioni di operaio polifunzionale e operaio addetto alle affissioni.

Il contratto offerto è a tempo indeterminato e part time (18 ore settimanali).

Cliccando qui è possibile visionare l’avviso e scaricare i moduli di domanda.

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid.

Si consiglia di consultare costantemente il profilo Linkedin di Arpal Puglia (tutte le offerte sono riportate nella sezione “Lavoro”), la pagina Facebook Centri Impiego Lecce e Provincia, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego

Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 11,30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16,30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

Per consultare integralmente il 37° Report di Arpal Puglia clicca qui

IL CAMPER DEL LAVORO: LE TAPPE DELLA SETTIMANA

Il Camper del Lavoro di ARPAL Puglia prosegue il suo percorso.

Da oggi al 23 ottobre farà tappa a Veglie, Gagliano del Capo (Arigliano), Porto Cesareo, Patù, Zollino, PresicceAcquarica, Castrignano de’ Greci, Castrignano del Capo e Giuliano (frazione di Castrignano del Capo).

L’iniziativa mira a portare i servizi dei Centri per l’Impiego direttamente sul territorio, rendendo le politiche attive del lavoro accessibili anche nelle aree più periferiche. Realizzato in collaborazione con Cefas, Consorzio Mestieri Puglia e Sale della Terra, il progetto offre un supporto concreto e personalizzato a cittadini e imprese.

Tra i servizi disponibili: orientamento professionale, assistenza nella redazione e aggiornamento del CV, consulenza su offerte di lavoro e percorsi formativi, accesso ai servizi digitali e informazioni utili per chi assume.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

 

Continua a Leggere

Campi Salentina

Carabinieri arrestano figlio e pongono fine all’incubo di un’intera famiglia

Fermato 37nne che da tempo vessava i genitori con continue minacce e richieste di denaro. Infine, anche il furto dell’auto della zia…

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Una mattinata di ordinaria dedizione e tempestivo intervento si è trasformata, per i Carabinieri della Stazione di Campi Salentina, in un atto di giustizia che ha posto fine a una difficile vicenda familiare.

I militari dell’Arma hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP presso il Tribunale di Lecce nei confronti di un uomo di 37 anni, già noto alle forze dell’ordine.

L’indagato è accusato di estorsione ai danni dei propri genitori, vittime di continue richieste di denaro e minacce, spesso consumate mentre si trovava in stato di alterazione psicofisica dovuta verosimilmente all’assunzione di sostanze stupefacenti.

A rendere ancora più complesso il quadro, un episodio recente: il furto dell’autovettura della zia, avvenuto lo scorso 26 settembre, anch’esso commesso in stato di alterazione.

Al termine di un’attenta attività investigativa e di una scrupolosa raccolta di riscontri, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Lecce, nella mattinata odierna i Carabinieri della Stazione di Campi Salentina hanno dato esecuzione al provvedimento restrittivo, assicurando l’uomo alla giustizia.

Espletate le formalità di rito, l’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Lecce, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

L’intervento dei militari rappresenta un ulteriore segno della costante attenzione dell’Arma dei Carabinieri verso i reati che si consumano anche all’interno delle mura domestiche, dove spesso il dolore e la paura restano taciuti.

La vicinanza concreta e quotidiana dell’Arma si è tradotta in un’azione risolutiva, capace di restituire sicurezza e dignità alle persone coinvolte.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti