Caprarica di Lecce
Pasquetta a Caprarica di Lecce
Nel verde della Serra

Il tempo passa, ma le tradizioni vanno rispettate.
La Pasquetta è una di queste: a “lu riu” un buon salentino non può proprio rinunciare! Nemmeno l’era del consumismo, che denigra le usanze più antiche, è riuscita ad eradicare un costume storico come quello della gita in campagna, del picnic con gli amici, il giorno dopo la Santa Pasqua di Resurrezione.
Lunedì 1 aprile, dalle ore 9 sino al tramonto, Caprarica di Lecce riscopre il gusto della Pasquetta sulla Serra, collinetta consacrata ed amata da tutti, il luogo ameno per eccellenza, dove il verde degli ulivi ben sposa ettari di terra e di natura incontaminata. L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con tutte le associazioni del paese, è pronta a far rivivere, a chiunque lo voglia, un giorno all’insegna della spensieratezza e della felicità. Perché la Pasqua è gioia: deve esserlo. Il paesaggio della Serra caprarese rallegra l’animo alla sola vista e rinfranca lo spirito.
Ci penseranno poi le tante iniziative a rendere ancora più divertente “lu riu”: saranno allestiti mini-campi di calcetto e di volley e i fanatici dello sport potranno trovare pane per i propri denti sui percorsi per mountain bike. Una passeggiata a cavallo è la ciliegina sulla torta in mezzo agli stupendi campi della Serra. Non dimenticate il vostro aquilone! Il vento, immancabile, è un invito a partecipare alla gara che si terrà nel pomeriggio, con tanto di premi finali.
In esclusiva, la “Gara te lu Puddhicastru”, il famoso dolce pasquale, prettamente meridionale, fatto di elementi frugali (farina, latte, zucchero e un uovo in guscio al centro), che le ragazze un tempo solevano regalare al proprio uomo. Apre le porte agli appassionati Kalòs, l’archeodromo del Salento, che a Pasquetta propone un assaggio di “Un giorno nella storia”, classica manifestazione primaverile che partirà il prossimo 16 aprile.
Musica e divertimento sono assicurati e confidando in un meteo clemente, sarà davvero l’ideale per le famiglie con bambini e per i gruppi di amici… Che Pasquetta sia!
Stefano Verri
Attualità
Caprarica di Lecce e Gallipoli, arrivano i Commissari
Sindaci out perché candidati alle regionali. Il Prefetto ha firmato i decreti con cui nomina Valter Spadafina (Subcommissari Serena Allegrini e Silvana Madaro) a Caprarica di Lecce e Eufemia Tarsia (sub Paola Mauro e Maria Simone) a Gallipoli

Con decreto firmato dal Prefetto Natalino Manno, disposta la sospensione del Consiglio comunale di Caprarica di Lecce, a seguito delle dimissioni ultra dimidium dei consiglieri, in seguito al forfeit del sindaco Paolo Greco, candidato alle regionali.
Nominato il viceprefetto Valter Spadafina (foto in evidenza in alto) quale Commissario per la provvisoria amministrazione dell’Ente, con i poteri del sindaco, della giunta e del consiglio comunale, per il periodo necessario all’indizione delle nuove elezioni.
Insediatosi nella mattinata odierna nell’esercizio dei suoi compiti, Spadafina sarà coadiuvato da due Subcomissarie, Serena Allegrini, funzionaria economico finanziaria in servizio presso la Prefettura di Lecce, e Silvana Madaro, funzionaria economico finanziaria in quiescenza.
Poltrona vacante anche a Gallipoli dove il sindaco (e presidente della Provincia) Stefano Minerva ha lasciato per concorrere ad un posto di consigliere regionale.
A seguito delle dimissioni del sindaco Minerva, divenute efficaci ed irrevocabili per decorrenza del termine di 20 giorni dalla presentazione al consiglio comunale in data 1° ottobre 2025, si è verificata l’ipotesi dissolutoria dell’organo consiliare.
Anche in questo caso il Prefetto Natalino Manno ha sospeso il consiglio comunale, nominando, quale Commissaria per la provvisoria amministrazione dell’Ente, con i poteri del sindaco, della giunta e del consiglio comunale, Eufemia Tarsia, viceprefetto in servizio presso la Prefettura di Taranto.
Insediatasi nella mattinata odierna nell’esercizio dei suoi compiti, Tarsia sarà coadiuvata da due Subcommissarie, Paola Mauro, viceprefetto in servizio presso la Prefettura di Lecce, e Maria Simone, dirigente di II fascia in quiescenza.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Caprarica di Lecce
Paolo Greco, sindaco di Caprarica, si presenta alle prossime regionali
Mi chiedete di portare avanti l’esperienza dell’amministrazione locale, la sua schiettezza, la forza dei fatti realizzati, la volontà di progredire e la disponibilità al lavoro. Con il cuore troppo…

Appuntamenti
“In Serra”, le bellezze del Salento nel nuovo percorso ciclo-turistico
L’obiettivo è quello di promuovere la mobilità ciclabile attraverso la realizzazione di un percorso tematico, mirato a collegare i due centri urbani…

Oggi, 3 ottobre, alle ore 11.30, Palazzo Adorno ospita la presentazione, patrocinata dalla Provincia di Lecce, del progetto “In Serra”, Itinerario ciclo-turistico smart di collegamento tra la Stazione Ferroviaria di Galugnano e la Via Francigena di Caprarica di Lecce, passando lungo l’itinerario extra urbano della “Serra”, immerso nel verde della natura e dei paesaggi salentini.
Il Progetto è stato finanziato nell’ambito di “Bici in Comune”, un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, con il supporto del Dipartimento per lo Sport, tramite di Sport e salute Spa, e dell’Anci, Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.
L’obiettivo è quello di promuovere la mobilità ciclabile attraverso la realizzazione di un percorso tematico, mirato a collegare i due centri urbani di Caprarica di Lecce (capofila) e Galugnano con i luoghi di sport esistenti, nel rispetto della natura e dell’ambiente.
Entrambi i Comuni, distanti pochi chilometri, sono separati da una zona rurale denominata “La Serra” e hanno già percorsi cicloturistici attivi (“Tra Messapi e tracce della preistoria” a San Donato e la “Via Francigena” che passa lungo la maggior parte del territorio di Caprarica), che però non sono collegati tra di loro.
Unendo i percorsi esistenti, si andrà così a creare un percorso tematico unico, incentrato su storia, cultura e tradizione, che aggrega i due centri urbani e le loro tradizioni, favorendo la promozione della mobilità ciclistica e del cicloturismo, strumento per uno stile di vita sano e attivo.
Interverranno ad illustrare tutti i dettagli Paolo Greco, sindaco Comune di Caprarica di Lecce e consigliere provinciale, Alessandro Quarta, sindaco del Comune di San Donato di Lecce, con l’assessore al Welfare Riccardo Pellegrino, Pier Paolo Morello, progettista “In Serra” e Luca Balasco, coordinatore regionale Sport e salute.
-
Attualità4 settimane fa
Laura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Alessano2 giorni fa
SS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Cronaca6 giorni fa
Tiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Cronaca1 settimana fa
Famiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento
-
Attualità4 settimane fa
Periodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Cronaca4 settimane fa
Specchia: scontro tra due auto
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: cede solaio e inghiotte uomo di 58 anni
-
Cronaca1 settimana fa
La banda della “marmotta” colpisce ancora