Connect with us

Casarano

S. Giovanni Elemosiniere a Casarano

Pubblicato

il

E’ sicuramente l’appuntamento più sentito e amato dai cittadini di Casarano quello in onore del Patrono San Giovanni Elemosiniere. Il Comitato Festa, al lavoro già dallo scorso ottobre, ha messo su un programma ricco ed interessante. Sabato 15, giorno della solennità, alle 19 la Messa cantata, al termine della quale si snoderà la tradizionale Processione “Intorciata” dei Santi Patroni con tutti i gruppi ecclesiali e le cinque Confraternite. Al rientro, sul sagrato della Chiesa, l’Arciprete, insieme ai parroci cittadini, impartirà la benedizione alla città con la Santa Reliquia. Domenica 16, le Messe saranno alle 8, alle 9,30, alle 11 ed alle 19. Molto attesi anche i quattro Concerti Bandistici: sabato 15 si esibiranno il “Città di Casarano” ed il “Città di Aradeo”; domenica 16 sarà la volta del “Città di Ailano” (Ce)” e del “Città di Campobasso”, con quest’ultimo che si avvarrà dell’ausilio di quattro cantanti lirici, Cecilia Videtta (soprano), il nipponico Hang Sanwoo (tenore), Carla Mazzarella (soprano) e Tommaso Norelli (baritono), una novità assoluta per le feste patronali salentine. Le due cassarmoniche saranno sistemate nelle Piazze San Giovanni e Indipendenza. Riguardo la Fiera Mercato, istituita nel 1717, si tratta della 294^ edizione e si terrà presso la zona industriale: sarà inaugurata sabato 15, alle 10, con il tradizionale corteo delle autorità cittadine che dal Palazzo Municipale si sposterà verso il Monumento dei Caduti, in Piazza Umberto I, dove ci sarà l’Alzabandiera e lo sparo di una salva pirotecnica. Proseguirà anche domenica 16. Vero vanto dei festeggiamenti giovannei sarà come sempre la grandiosa e spettacolare gara pirotecnica, che vedrà competere quattro artificieri noti a livello nazionale (una Ditta di Novoli, una di Cava dei Tirreni, una di Matino ed una di Sassano, Salerno). A partire dalle 21 e per circa due ore, i cieli di Casarano saranno illuminati a giorno, poi una giuria assegnerà un premio al miglior fuoco e un trofeo al miglior finale. Non mancheranno, ovviamente, altre manifestazioni collaterali, come il tradizionale Luna Park, le mostre pittoriche sparse nel centro e soprattutto la distribuzione del rinomato “Annuario”, edito dal Comitato. Le splendide luminarie addobberanno le Piazze San Giovanni, Indipendenza e San Domenico e molte arterie principali. Ultimo appuntamento lunedì 31 maggio con la commemorazione del miracolo avvenuto nel 1842.


www.sangiovannielemosiniere.it

Casarano

Quarto ko di fila

Per il Casarano tre sconfitte consecutive (due al “Capozza”) in campionato più l’eliminazione in Coppa Italia di categoria. Di Bari: «Usciamone prima possibile»

Pubblicato

il

CASARANO-MONOPOLI 1-3

Reti: pt 16′ Chiricò (C); st 20′ (rig.) e 38′ Volpe (M), 40′ Miceli (M)

di Giuseppe Lagna

Sarà pure una semplice coincidenza, ma dall’uscita di Maiello per infortunio, nel corso del primo tempo della partita contro il Foggia, il Casarano ha totalizzato ben tre sconfitte consecutive, due delle quali fra le proprie mura.

Come per un malevolo incanto, la squadra di Vito Di Bari ora ha sul groppone quattro incontri persi, oltre all’uscita dalla Coppa Italia ad opera del Cerignola.

Eppure, si può di certo affermare che non manca assolutamente l’impegno e neanche si tratta di un calo fisico.

Non resta altro che individuare le cause nel calo di peso a centrocampo per l’assenza del metronomo e alcune leggerezze nell’assetto difensivo: una certa perdita di autostima fa da conseguenza.

Inutile nascondere a questo punto la durezza del girone meridionale della categoria, faticosamente raggiunta dopo ventisette anni “di campi polverosi” e che la Società del presidente Antonio Filograna Sergio intende mantenere e consolidare.

Non serve, pertanto, parlare ora di crisi, così come non ci si è esaltati più di tanto, allorquando i Rossoazzurri erano al vertice della classifica, appena quindici giorni fa.

Nella lunga intervista post-gara il tecnico delle Serpi ha sostenuto in più tratti che «occorre recuperare serenità».

«Veniamo da un percorso di tre sconfitte che fa preoccupare», ammette, «ma dal quale dobbiamo uscire prima possibile».

Poi un pensiero ai tifosi, ai quali ha chiesto «di essere tutti uniti in un passaggio importante, dopo aver fatto tanto per essere qui».

Prossimi impegni: sabato 8 novembre, ore 17,30, a Cosenza e sabato 15, ore 14,30, big-match al Capozza, ospite il Catania.

È proprio il caso di rispolverare il sommo poeta: “Casarano, qua si parrà la tua nobilitate!“.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Alezio

Il calendario degli autovelox di novembre in Salento

Occhio alle multe, comune per comune tutte le postazioni…

Pubblicato

il

Continua a Leggere

Casarano

Weekend di Ognissanti sarà in parte bagnato

“Venerdì giornata interlocutoria con qualche pioggia o rovescio possibile qua e là su gran parte della Penisola, ma soprattutto su area ionica…

Pubblicato

il

Stando alle previsioni di Edoardo Ferrara, meteorologo di 3bmeteo: “Il prossimo fine settimana, si presenta con il maltempo. Il Sud più ai margini dell’azione ciclonica, pur con qualche pioggia o temporale possibile soprattutto su Sicilia, Calabria e Campania. Il tutto sarà accompagnato da una sostenuta ventilazione ora di Scirocco, ora di Libeccio e Ponente”.

Venerdì giornata interlocutoria con qualche pioggia o rovescio possibile qua e là su gran parte della Penisola, ma soprattutto su area ionica, versante tirrenico, Liguria e settori a Nord del Po. In attesa di una nuova perturbazione che nel weekend di Ognissanti dovrebbe interessare dapprima il Nord, successivamente anche il Centro con ulteriori piogge; ancora una volta ai margini il Sud. Si tratta tuttavia di una tendenza che necessita di ulteriori analisi e conferme, data anche la distanza temporale”.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti