Alezio
Il GAL Terra d’Arneo rafforza l’alleanza con la Grecia per la crescita del territorio
Inaugurazione dell’Antenna Pugliese della Camera di Commercio italo-ellenica di Atene, venerdì 19 novembre 2021 ore 9.30 a Veglie. Lo sportello attivo presso la sede del GAL, in via Mameli 9 a Veglie, sarà infatti a disposizionedelle comunità e delle imprese per favore collaborazioni e partenariati non solo in ambito economico ma anche culturale e didattico
Il Gal Terra d’Arneo, che opera nei Comuni di Alezio, Campi Salentina, Carmiano, Copertino, Galatone, Gallipoli, Guagnano, Leverano, Nardò, Salice Salentino e Veglie, diventa l’Antenna pugliese dalla Camera di Commercio italo-ellenica di Atene.
L’inaugurazione si terrà domani, venerdì 19 novembre, alle ore 9,30, presso la sede del GAL Terra d’Arneo a Veglie.
Una grande opportunità per le aziende interessate ad internazionalizzare il proprio business, promuovendo produzioni di qualità e servizi innovativi in ambito turistico e ricettivo anche dall’altra parte dell’Adriatico.
L’obiettivo è sempre quello di aprire i confini territoriali e garantire nuove occasioni di crescita alle imprese salentine e pugliesi, in generale.
Le due aree, Grecia e Puglia, si caratterizzano per essere una macroarea con analoghe caratteristiche territoriali e stessa vocazione agricola e turistica.
Questo aspetto, sommato alla lunga amicizia tra i due popoli, agevola una pianificazione strategica condivisa che potrà arricchire entrambi i Paesi coinvolti.
Lo sportello attivo presso la sede del GAL, in via Mameli 9 a Veglie, sarà infatti a disposizione delle comunità e delle imprese per favore collaborazioni e partenariati non solo in ambito economico ma anche culturale e didattico.
L’inaugurazione si svolgerà alla presenza di una delegazione proveniente dalla Grecia e composta dal presidente della CCIE-Atene, Ioannis Tsamichas, dal segretario generale Panos Vamvakaris, e dal responsabile dei progetti UE dell’ente, Georgis Christopoulos.
A rappresentare la controparte pugliese l’assessore regionale allo sviluppo economico e relazioni internazionali, Alessandro Delli Noci, ed il presidente del GAL Terra d’Arneo, Cosimo Durante, già componente del consiglio direttivo della CCIE di Atene. L’incontro si aprirà con i saluti del sindaco di Veglie, Claudio Paladini e sarà moderato dal direttore del GAL, Giosuè Olla Atzeni.
Nel corso dell’evento verranno presentate le prime proposte di collaborazione con la Grecia a cura delle organizzazioni rappresentative delle imprese locali.
«Siamo entusiasti per questa nuova occasione offerta al territorio che risponde alla necessità di concretizzare uno scambio di conoscenze, esperienze e risorse al fine di promuovere lo sviluppo di due Paesi vicini e da sempre amici», commenta Cosimo Durante, fautore dell’accordo di collaborazione, «da questo momento, tra i servizi messi a disposizione dal GAL Terra d’Arneo alle sue comunità, ci sarà anche la possibilità di accesso facilitato su nuovi mercati internazionali e l’opportunità di avviare partenariati per lo sviluppo di progetti in ambito culturale e didattico».

Alezio
Il calendario degli autovelox di novembre in Salento
Occhio alle multe, comune per comune tutte le postazioni…
|
Alezio
San Rocco ad Alezio
Il paese si veste a festa. La terza domenica di ottobre torna a celebrare il Santo da Montpellier
La terza domenica di ottobre la città di Alezio si veste a festa per il suo compatrono San Rocco da Montpellier.
Una data insolita per ricordare questo grande Santo taumaturgo, in quanto di lui si fa memoria il 16 agosto.
Il motivo di questo rinvio legato alla data nasce da una questione dapprima civile anziché religiosa.
Infatti, sebbene non si abbiano fonti storiche circa la sua istituzione, la fiera di San Rocco si può inserire in quel contesto di piccole fiere autunnali documentate ad Alezio già a partire dal XVIII secolo, organizzate da importanti famiglie contadine nei pressi delle loro contrade.
Sabato 18 ottobre, presso la parrocchia di Maria Santissima Addolorata, alle ore 18,30, è prevista la celebrazione eucaristica e intorno alle 19,30, la solenne processione che si snoderà tra le vie del paese.
Le sante messe di domenica 19, sempre presso la parrocchia di Maria Santissima Addolorata, saranno invece alle ore 8,30, 10 e 18,30.
Per la circostanza, il Comitato Feste Alezio, presieduto da Davide Restino, ha messo in piedi un ricco ed importante programma civile.
La mattina di sabato 18, presterà servizio per le strade del paese, il Concerto Bandistico Municipale “Città di Alezio”.
In serata, dalle ore 21,15, in programma il concerto dei NutriAzionisti in piazza Vittorio Emanuele II e, alle 23,30, lo spettacolo pirotecnico da via Matteotti.
Domenica 19 ottobre, a partire dalle ore 6, si terrà la Fiera di San Rocco, per le strade del centro abitato.
Durante la giornata presterà servizio il Gran Concerto Bandistico Città di Rutigliano (direttore Gaetano Cellamara) e immancabile sarà pure il Matinèe musicale a partire dalle ore 10, presso largo Coppola – via Matteotti.
Alle ore 18, è atteso lo spettacolo di magia con Mago Milo, in piazza Fiorito.
Chiuderà i festeggiamenti il concerto serale, presso piazza Vittorio Emanuele II, alle ore 19,30.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Alezio
Sette auto in fiamme in provincia nella notte
Notte movimentata quella tra il 3 e il 4 maggio per i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Lecce, intervenuti in diverse località per spegnere incendi che hanno coinvolto complessivamente sette autovetture.
Le prime fiamme sono divampate poco dopo l’una di notte a Nardò, sulla Strada Provinciale 359, dove due auto parcheggiate all’interno di un autosalone sono state avvolte dal fuoco. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Gallipoli insieme ai Carabinieri, che hanno avviato le prime indagini.
Il secondo intervento è stato effettuato alle 03:10 a Lizzanello, in via Trento, dove una BMW è stata completamente danneggiata da un incendio. Anche in questo caso sono intervenuti i Carabinieri per le verifiche del caso.
Poco dopo, alle 03:51, le squadre dei Vigili del Fuoco sono state chiamate ad Alezio, in via Sandro Pertini, dove le fiamme hanno colpito una Fiat Punto.
Infine, alle 05:06, un nuovo allarme è scattato a Casarano, in Piazza Taro: due le vetture coinvolte, una Lancia Y e un’Alfa Romeo Giulia.

Grazie al tempestivo intervento delle squadre antincendio, è stato possibile contenere le fiamme e impedire che si propagassero ulteriormente, evitando danni più gravi o conseguenze per le persone. Fortunatamente, in nessuno dei casi si registrano feriti.
Restano ancora da chiarire le cause dei roghi, sulle quali sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine. Non si esclude al momento alcuna ipotesi, inclusa quella del dolo.
-
Cronaca3 settimane faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca1 settimana faColpo alla criminalità organizzata: 22 arresti
-
Cronaca1 settimana faTricase: sequestrata villa con piscina
-
Cronaca3 settimane faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Attualità2 settimane faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Cronaca3 settimane faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Casarano2 settimane faLecce, Gallipoli, Casarano, Taurisano e Tricase: un arresto, denunce e segnalazioni
-
Attualità2 settimane fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”


