Attualità
Arriva la Rai Tv: Galatina in 8K
Riprese in altissima tecnologia. In collaborazione con la consociata di San Marino RTV e l’Aeronautica Militare permette di lavorare sul binario della eccellenza tecnica e culturale: la scuola di volo, la tecnologia RAI e le bellezze artistiche culturali di Galatina

La Rai ha scelto Galatina per effettuare, in via sperimentale, riprese in altissima tecnologia.
Il progetto è condotto nella responsabilità del CTO (Chief Technology Officer) Stefano Ciccotti, tramite il laboratorio nuove tecnologie 8K – responsabile Domenico Lascala.
Le riprese porteranno una ricaduta in termini di know-how e gestione interna creando prodotti che verranno utilizzati ad esempio sul canale satellitare, in streaming e negli altri canali tradizionali RAI.
L’iniziativa realizzata in collaborazione con la consociata di San Marino RTV e l’Aeronautica Militare permette di lavorare sul binario della eccellenza tecnica e culturale: la scuola di volo, la tecnologia RAI e le bellezze artistiche culturali di Galatina.
La presenza dell’aeroporto “Fortunato Cesari”, con l’attività della scuola volo del 61° Stormo – sintesi di eccellenza tecnica di livello mondiale, permette un confronto di altissimo livello con la tecnologia della televisione italiana e possibilità di ripresa straordinarie, a cui si associa la bellezza del patrimonio storico architettonico della Città.
Oltre che riprese al ciclo pittorico della Basilica di Santa Caterina ed alla sua splendida facciata, anche altri luoghi e scorci della Città hanno avuto la dovuta attenzione.
Al sindaco Marcello Amante ed al Col. Alberto Surace, Comandante del 61° Stormo, è stato chiesto di raccontare il sistema di relazione tra la comunità dell’aeroporto e Galatina, a ribadire il legame storico che lega l’Arma Aeronautica alla città.
«Non abbiamo alcuna data di programmazione del lavoro che si sta compiendo in questi giorni», ha spiegato il sindaco Amante, «e daremo opportuna comunicazione sulla stessa, ma in ogni caso la messa in onda dovrà necessariamente adattarsi agli standard tecnologi correnti, in attesa che il sistema 8k sia fruibile».
«È importante per la Città aver rafforzato una collaborazione di così alto profilo con l’obiettivo preciso di valorizzare il territorio», conclude il primo cittadino, «la disponibilità, l’accoglienza e la bellezza che Galatina offre, se messe “a sistema”, sono uniche per chiunque».
Attualità
Papa Leone XIV
Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).
I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.
Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!
Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.
Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»
«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.
Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».
E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».
Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano