Attualità
“Vincere la battaglia contro il disturbo alimentare si può”
Ilaria Macrì, nota influencer salentina (oltre 48mila follower su Instagram) ha vissuto questa terribile esperienza ma ne è uscita, oggi è una ragazza felice che detta mode e tendenze attraverso il web

Con oltre 48mila follower su Instagram, Ilaria Macrì è un vero e proprio idolo per tantissime teenager, ma anche per le donne più mature, oltre ad essere un vero e proprio sogno erotico per il genere maschile.
Ilaria da anni lancia mode e tendenze sui social: ha solo 24 anni, originaria di Maglie, una bellissima cittadina nel cuore del Salento, quando la senti parlare della sua vita sembra dimostrarne di più. Bella e solare, dentro porta i segni di un’esperienza che non potrà mai dimenticare, una testimonianza che ci tiene a condividere perché “uscirne si può“.
Poco più che maggiorenne ha cominciato a soffrire di disturbi alimentari che hanno seriamente minato la sua stabilità fisica e mentale. Un tunnel buio e spesso senza uscita, che colpisce ogni anno in Italia 8.500 giovani, soprattutto donne.
La giovane salentina ha visto le tenebre, passando tre anni da incubo alla fine dei quali, con fatica e immensa forza di volontà, ne è uscita.
Ilaria ce l’ha fatta e oggi non ha paura di raccontarsi.
Anzi, la sua forza è un esempio per migliaia di giovani che ogni giorno la seguono sul suo canale Instagram.
«È stato un vero inferno», afferma, «mi sono persa tanti momenti preziosi, interrompendo anche l’università. Devastante soprattutto l’anno che ho trascorso in un noto centro di cura della Puglia: quando ne sono uscita stavo peggio di prima ed ero ad un passo dal baratro. E’ lì che ho capito che dovevo fare affidamento solo su me stessa. E’ stato un lavoro lungo e difficile, di cui non mi vergogno affatto a parlare” spiega Ilaria. “Anzi, diciamo che lo sento come un dovere morale nei confronti di tutti quei giovani che si trovano in mezzo a questa bufera: se ce l’ho fatta io, ce la possono fare anche loro».
Una vita normale, fatta di studio, amicizie e tanto volontariato. Poi il black out che la porta sull’orlo dell’abisso e infine la rinascita, grazie all’amore ritrovato soprattutto verso se stessa.
«Oggi sono una donna felice e cerco di assaporare ogni momento della mia vita. Da 4 anni lavoro per una società della Regione Puglia che opera nella formazione, ma il mio grande sogno è la moda, soprattutto scarpe e accessori per cui vado pazza. In casa ho una collezione di alcune centinaia di pezzi che mi piace sfoggiare in ogni occasione, anche se da quando il Covid 19 è entrato nelle nostre vite, le occasioni di socializzazione sono state sempre più rare».
Ilaria si gode questa sua nuova vita e l’affetto dei tanti che la vedono come una vera influencer di moda. «Cerco di tracciare nuove tendenze e trasmetterle al mio pubblico, che mi segue sempre con passione e affetto. Intanto lavoro per il mio futuro e infatti è per questo che ora frequento l’università di moda e design e spero di poter presto creare un mio brand. Il mio obiettivo è raggiungere la felicità».
Già, la felicità. Cos’è per Ilaria Macrì? «Essere padroni del proprio destino, dedicarsi alle persone care e ai più bisognosi, tornare a viaggiare per il mondo. Uno stile di vita che mi ha spinto ad aderire anche al progetto “Il Senso della Felicità”, che sta spopolando».
Attualità
Papa Leone XIV
Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).
I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.
Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!
Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.
Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»
«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.
Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».
E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».
Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano