Connect with us

Attualità

Lu Caddhru e Li Sichigliati

Di scena a Melissano l’originale compagnia di Seclì

Pubblicato

il

Esiste, in giro per il Salento, una compagnia teatrale un po’ originale, con un nome altrettanto originale che sembra quasi uno scioglilingua: il gruppo de Li Sichigliati e …non solo”. Nasce nel 2009 da un’idea di Salvatore Cardinale, dipendente statale nella vita di tutti i giorni ma autore, attore e regista per passione, che del teatro vernacolare ha fatto una vera e propria cultura. L’amore per le tradizioni popolari e religiose ma anche la volontà di mantenere saldi i rapporti di amicizia e di solidarietà fanno il resto e fanno quindi mettere insieme questo scalmanato gruppo di amici tutti aventi la cittadina di Seclì come paese d’origine o di adozione (da cui appunto il nome).


L’esordio porta il nome di “Lu Caddrhu” che presentano nell’estate del 2010 nella meravigliosa cornice del Palazzo Baronale di Seclì ed è un buona la prima che raccoglie un successo letteralmente strepitoso. Da lì in poi è un susseguirsi di repliche e successi nei paesi limitrofi prima e nel resto della provincia poi, chiamati a presenziare feste, spettacoli in piazza e manifestazioni varie, affiancando alla prima altre commedie originali o liberamente tratte da altre già famose e comunque raccogliendo, ovunque, applausi e consensi.


Il mio obiettivo è quello di mantenere vivo il linguaggio Salentino, scrigno prezioso dove sono racchiuse e custodite le nostre radici, con lo scopo di valorizzare il nostro dialetto e le nostre tradizioni”, dichiara fiero Salvatore Cardinale, come detto l’anima del gruppo, “realizzando queste piccole opere che ci permettono di conoscere meglio la nostra società, trattando tematiche di attualità e interesse sociale e, al tempo stesso,  i vari stili di vita, gli antichi mestieri, gli usi e i costumi di un tempo che rappresentano la nostra identità e racchiudono la nostra cultura e per questo devono essere custoditi e tramandati, proprio come hanno fatto i nostri nonni…..

Il prossimo appuntamento è per sabato 27 febbraio quando, sul palcoscenico del Cinema Aurora di Melissano, partecipando alla rassegna organizzata dalla Compagnia Teatrale “Il Sipario” con il Patrocinio del Comune di Melissano, metteranno in scena la loro passione e regaleranno il dono prezioso della risata.


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti