Connect with us

Attualità

Otranto, niente auto nelle pinete

Ma non è ancora completato l’iter amministrativo per l’apertura delle aree parcheggio per le autovetture che non possono accedere nelle pinete. «Pertanto» spiega il sindaco Francesco Francesco Bruni, «in attesa dell’attivazione delle aree di sosta e per evitare il rischio di ingorghi e disordini, si confida nel buon senso degli utenti e nell’utilizzazione dei mezzi del trasporto pubblico locale per il raggiungimento della zona dei Laghi Alimini». Dal 23 giugno e sino al 15 settembre. Vietati anche vietato, altresì, il libero campeggio e l’accensione di fuochi all’interno delle zone boschive, nonché l’abbandono di ogni specie di rifiuto.

Pubblicato

il

A decorrere dal 23 giugno e sino al 15 settembre, è vietato il transito e la sosta nelle zone pinetate, boschive e a macchia del Comune di Otranto, a tutti i veicoli, con esclusione di quelli ammessi alla sosta nei parcheggi pubblici e nelle aree autorizzate.


È vietato, altresì, il libero campeggio e l’accensione di fuochi all’interno delle zone boschive, nonché l’abbandono di ogni specie di rifiuto.


Questo a altro si legge nell’Ordinanza  n° 3 del 20/06/2023.


«Con apposita ordinanza il Comune di Otranto ha disposto la chiusura delle aree boschive nel territorio di Otranto per il periodo estivo», spiega il sindaco Francesco Bruni, «detto provvedimento prende le mosse dalle vigenti disposizioni in materia di prevenzione del rischio di incendi nelle pinete e nei boschi e dal recente decreto del Presidente della Giunta Regionale del 1° giugno 2023».

«Il provvedimento appena emanato», prosegue il primo cittadino, «è in continuità con una più che trentennale politica di tutela delle zone boschive da parte del Comune di Otranto. Siffatti divieti nel passato sono stati   efficacemente attuati e hanno dato risultati molto positivi. Nei prossimi giorni sarà più difficile la gestione degli effetti della predetta ordinanza, dal momento che ad oggi non si è ancora completato l’iter amministrativo per l’apertura delle aree parcheggio per le autovetture che non possono accedere nelle pinete».


«Pertanto» conclude Francesco Bruni, «in attesa dell’attivazione delle aree di sosta e per evitare il rischio di ingorghi e disordini, si confida nel buon senso degli utenti e nell’utilizzazione dei mezzi del trasporto pubblico locale per il raggiungimento della zona dei Laghi Alimini».


CLICCA QUI PER LEGGERE L’ORDINANZA NELLA VERSIONE INTEGRALE


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti