Connect with us

Attualità

Poggiardo, la storia dei consigli comunali in un libro

Una nuova ricerca curata dallo storico Vilei presentata nel corso della rassegna “Villa d’autore” nella Villa Episcopo.

Pubblicato

il

Nel suggestivo scenario di Villa Episcopo lo storico poggiardese Anacleto Vilei, autore di numerose pubblicazioni dedicate a diversi aspetti della vita politica, sociale e culturale di Poggiardo e Vaste, vha presentato il suo ultimo lavoro dal titolo Il Consiglio Comunale di Poggiardo 1806-1946” che passa in rassegna la storia dei consigli comunali a partire dall’abolizione della feudalità fino alla nascita della Repubblica passando dalla restaurazione del secondo periodo borbonico alla nascita dello stato unitario ed al periodo fascista.


La presentazione del volume di Vilei, che nel corso dell’incontro ha conversato sul tema con la vice sindaco Antonella Pappadà, ha rappresentato il sesto e ultimo appuntamento con Villa d’Autore, la rassegna di racconti e scrittori fra natura e cultura nella Villa Episcopo, organizzata dall’amministrazione comunale di Poggiardo ed in particolare dall’assessore alla Cultura Lina Tarantino, la quale ha presentato l’incontro.


Un lavoro frutto di una ricerca incessante, certosina, compiuta tra l’archivio di Stato di Lecce e quello storico comunale di Poggiardo, nel quale sono citati tutti i consiglieri dal 1806 al 1946, e che ha consentito di approfondire e rendere fruibile a tutti un percorso storico, giuridico ed amministrativo dell’organo rappresentativo delle comunità di Poggiardo e Vaste in circa un secolo e mezzo di storia che ha visto nascere ed evolversi questa fondamentale istituzione.

Dopo questo libro che ha stuzzicato l’interesse della cittadinanza riguardo il proprio passato amministrativo, si attende con curiosità la stesura del nuovo volume che abbraccerà il periodo successivo ovvero quello che parte dalla promulgazione della Costituzione repubblicana fino ai giorni nostri.


Carlo Quaranta


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti