Attualità
Poggiardo, un museo a forma di scuola
Questa mattina (dalle 11) al Liceo Artistico “Nino Della Notte”: un moderno spazio culturale fondato sul dialogo e l’accessibilità, dove le aule didattiche, i laboratori, gli spazi scolastici si integrano e convivono con il centro visite per l’accoglienza dei visitatori e con gli spazi dedicati alla Collezione Permanente, aprendosi anche a mostre temporanee, incontri ed esperienze

Presso il Liceo Artistico “Nino Della Notte”, a Poggiardo, la presentazione dei risultati del Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, finalizzato al riallestimento degli spazi dell’istituto, destinati ad accogliere la collezione di opere della scuola.
Il Percorso, realizzato in stretta collaborazione tra il Polo Biblio-museale di Lecce- Museo Castromediano e il Liceo Artistico “Nino Della Notte”, ha consentito agli allievi di allenare il proprio sguardo e la propria sensibilità ai temi e alle pratiche della conservazione e della valorizzazione del patrimonio artistico e culturale.
A stretto contatto con storici dell’arte, curatori, designers e grafici, hanno vissuto un’esperienza formativa unica che ha permesso loro di acquisire competenze in ambito museale, attraverso la concreta ideazione e la pianificazione di un percorso espositivo volto a valorizzare la ricca collezione di opere d’arte e di artigianato artistico del Nino Della Notte, testimonianza di una storia lunga e prestigiosa, nata nel 1908, anno di fondazione della “Scuola d’Arte di Poggiardo”.
Un patrimonio che oggi la scuola intende valorizzare e rendere fruibile per raccontare alla comunità un importante pezzo della sua storia. Sono oltre cento le opere selezionate, catalogate e corredate dei testi critici utili ad accompagnarle nel nuovo percorso espositivo.
Michele Afferri e Donata Bologna del Polo Biblio-museale di Lecce hanno lavorato per settimane gomito a gomito con studenti e docenti del Liceo coordinati da Giusi Giaracuni.
Il risultato dell’intenso lavoro sarà illustrato nell’incontro del 6 giugno presso la sede del Liceo Artistico di Poggiardo alla presenza della Dirigente Anna Lena Manca; del Direttore del Polo Biblio-museale di Lecce, Luigi De Luca; del Sindaco di Poggiardo, Antonio Ciriolo; degli allievi e dei docenti che hanno partecipato all’esperienza.
«Non si tratta di un punto d’arrivo», ha dichiarato la dirigente scolastica Anna Lena Manca – ma di una tappa di un percorso che dovrà condurci all’allestimento degli spazi espositivi che davvero possano consentirci di vedere sotto una nuova luce il prezioso patrimonio dell’Istituto. In questa prospettiva diamo fondamentale importanza al rapporto con gli esperti del Museo Castromediano con il quale intendiamo ancora continuare a collaborare su questo e su altri progetti».
La straordinaria capacità ricettiva dell’edificio, che accoglie il Liceo Della Notte e la sua posizione nel contesto cittadino, consentono la progettazione di un “Museo a forma di Scuola”.
Un museo vivo, creativo e dinamico come le generazioni di studenti che ha accolto; un moderno spazio culturale fondato sul dialogo e l’accessibilità, dove le aule didattiche, i laboratori, gli spazi scolastici si integrano e convivono con il centro visite per l’accoglienza dei visitatori e con gli spazi dedicati alla Collezione Permanente, aprendosi anche a mostre temporanee, incontri ed esperienze.
Il Liceo, lo ricordiamo, è dedicato a Nino Della Notte (1910-1979), uno dei maestri della storia dell’arte in Terra d’Otranto nel Novecento, protagonista di molte vicende artistiche non solo a livello locale ed impegnato proprio nell’opera si svecchiamento della pittura salentina.
Al Museo Castromediano si conservano diverse sue opere, insieme a opere di Nino Rollo e Rita Guido, anche loro storici docenti dell’Istituto nei decenni trascorsi.
Attualità
Papa Leone XIV
Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).
I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.
Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!
Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.
Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»
«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.
Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».
E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».
Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano