Connect with us

Attualità

Taviano: encomio solenne all’Agente Macrì

Il Comandante della Polizia Locale Luisa Tunno: «Con spirito di servizio e senso del dovere l’Agente Macrì si è distinto ricordando a tutti e a noi stessi che il nostro dovere è essere a servizio dei cittadini quotidianamente»

Pubblicato

il

Consegnato ieri sera,  nella cornice della  Casa Comunale, durante la seduta del Consiglio, il solenne encomio al sovrintendente della Polizia Locale Roberto Macrì.


Macrì il 6 agosto 2020, durante il servizio di pattugliamento territoriale su corso Vittorio Emanuele II, era accorso in aiuto di una donna vittima di furto nel proprio negozio.


La titolare si era vista sottrarre della merce all’interno del proprio esercizio da parte di un uomo che, al suono del dispositivo antitaccheggio, si era velocemente allontanato.


 «Il sovrintendente Macrì», le parole del sindaco Giuseppe Tanisi durante il  conferimento dell’encomio, «con coraggio, senso del dovere e sprezzante del pericolo si adoperava prontamente all’inseguimento e consecutivo fermo del malvivente recuperando l’intera refurtiva».


Roberto Macrì, tavianese, classe 1973, oltre venti anni di onorato servizio alle spalle, è considerato da tutti un agente serio, disponibile e sempre pronto ad intervenire.

«Sento il dovere di porgere un sentito e doveroso ringraziamento all’Agente Roberto Macrì », si legge nella lettera pubblica trasmessa a pochi giorni di  distanza dall’accaduto  dall’esercente M.R. Ciriolo al sindaco Tanisi e al Comandante della Polizia Locale di Taviano, Commissario Capo Luisa Tunno, «per l’immediato intervento, perché non ha solo fatto il suo dovere, ma mi ha fatto sentire una cittadina fiera delle Forze dell’Ordine».


«Con spirito di servizio e senso del dovere», ha sottolineato il Comandante della P.L. Luisa Tunno, «l’Agente Macrì si è distinto ricordando a tutti e a noi stessi che il nostro dovere è essere a servizio dei cittadini quotidianamente. In realtà è questo ciò che caratterizza la Polizia Locale che,  tutti i giorni, seppur con i molteplici limiti presenti, risponde alle esigenze e alle richieste dei cittadini e del territorio».


Il Comando di Polizia Locale di Taviano conta, al momento, un corpo di 8 unità, che nel corso del 2020,  oltre a svolgere tutte le attività legate alla emergenza Covid -19, atte a garantire il dialogo con i cittadini e gli esercenti nel pieno rispetto delle regole, ha avuto a suo attivo una notevole attività di rilievi di sinistri (circa 40 all’anno), vanta un importante impegno profuso alla lotta contro l’abusivismo edilizio che nel corso del 2020 ha portato a circa 10 sequestri e una grossa mole di accertamenti; inoltre, solo nel 2020, sono 2.256 i verbali elevati ai sensi del Codice della Strada.


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti