Connect with us

Castrignano del Capo

Diocesi di Ugento-Leuca: nuovi parroci

Pubblicato

il


Novità in vista in alcune parrocchie della Diocesi Ugento – Santa Maria di Leuca.





A Tricase





Rese pubbliche le scelte del Vescovo mons. Vito Angiuli: nella parrocchia di Sant’Antonio da Padova di Tricase il nuovo parroco, a far data dal 6 settembre, sarà don Pierluigi Nicolardi.





Don Salvatore Chiarello invece, dal 31 agosto, sarà il parroco della parrocchia di Sant’Andrea, sempre a Tricase, a Caprarica del Capo.





A Salve





Novità anche a Salve dove don Marco Annesi, dal prossimo 6 di settembre, guiderà la parrocchia di San Nicola Magno.





La parrocchia di Sant’Elia Profeta della frazione di Ruggiano, dal 10 settembre, sarà amministrata da Don Luigi Stendardo.




A Ugento





Dal 1 settembre, il Seminarista di VI anno, Aurelio Sanapo, sarà presso la Parrocchia San Giovanni Bosco a Ugento.





A Gemini invece, dal prossimo 10 settembre, ci sarà don Luca Abaterusso presso la Parrocchia “San Francesco d’Assisi”.





A Castrignano del Capo





Dallo scorso 22 agosto Don Andrea Malagnino è Vicario Parrocchiale a Giuliano, nella frazione di Castrignano del Capo, presso “San Giovanni Crisostomo”.





In Svizzera





Don Rocco Zocco, nel mese di dicembre 2020, al termine del corso trimestrale di lingua tedesca presso Monaco di Baviera, inizierà l’esperienza di sacerdote missionario nella Missione Cattolica di Zurigo.


Alessano

In Salento in giro per feste, sagre, concerti, riti, live e street food

Tutti gli appuntamenti del dopo Ferragosto, per non perdere neanche una serata…

Pubblicato

il

SABATO 16 AGOSTO 2025

ALEZIO

Festa della Madonna della Lizza (anche domenica 17): largo Fiera, dalle 21,45, Michele Zarrillo in concerto

ANDRANO – 

Festa San Rocco

ARIGLIANO (Gagliano del Capo) – 

Largo Palazzo de Blasi, ore 21, Duo Galatea, concerto per pianoforte e clarinetto con reading di poesie

CASTRIGNANO DE’ GRECI 

Parco Pozzelle, ore 21,30, Tango in anfiteatro

CORIGLIANO D’OTRANTO 

Castello Volante, dalle 20,30, Birre al Castello (fino al 18 agosto)

CUTROFIANO 

Mostra della Ceramica Artigianale (anche sabato 16): piazza Municipio, Festa di San Rocco; dalle 22, Il Giardino dei Semplici in concerto 

LIDO MARINI (Ugento) – 

Piazza Tirolo, ore 21,30, serata danzante

MANCAVERSA (Taviano) – 

Parco Jonico, ore 21, Balla sotto le stelle, liscio e balli di gruppo con Marco Restelli

MARITTIMA (Diso) – 

Festa della Fica: piazza Don Bosco, dalle 22, Super Taranta, diretta da Antonio Castrignanò e Mauro Durante con gli artisti più amati della musica salentina; a seguire, Ciccio Riccio in tour 2025, dj set 

PESCOLUSE (Salve) – 

Parco dei Gigli, dalle 18, Live Street Food Festival & Mercatini Artigianato (anche domenica 17): Gruppo Folk 2000 & I Scianari 

POGGIARDO 

Poggiardoincontra: piazza Giovanni Paolo II, ore 20, Giancarlo De Cataldo, L’equilibrio della vendetta

PRESICCE-ACQUARICA 

Borgo di Presicce, ore 21, BazArt Salento, Galleria a cielo aperto.

Località Presicce, ex Convento dei Carmelitani, ore 21, Musica e Poesia Paesane, presentazione del libro in dialetto di C. Orlando, carrellata delle canzoni più famose dei cantautori di Presicce-Acquarica e  concerto folk di Maria Rimini e Fomentati

SALIGNANO (Castrignano del Capo) –

Piazza Torre, ore 21,30, Notte d’Estate, concerto de Lu Rusciu Nosciu 

SANARICA – 

Villa Comunale, Meeting degli Ienti

SOLETO 

Festival itinerante Notte della Taranta: piazza Osanna, dalle 20,30, Scuola di tango argentino a cura di Katya Azzarito e Ricardo Cabrera e il progetto Che! Tango Project di Daniel Chazarreta, Serena Moroni, Daniela Romano, Gabriele Pozzolini; chiuderanno la serata, nel loro paese d’origine, Gli Sciacuddhuzzi con il progetto La balconata, opera del compianto musicologo, polistrumentista e compositore Francesco Attanasi

SPECCHIA – 

Atrio Castello Risolo, ore 21,30, Accademia Thymòs e Indisciplinati Cooperativa Sociale, Mina, Martini, Pravo, Vanoni, In Canto d’Anime, di e con Vincenza De Rinaldis e Liliana Putino, al pianoforte Dario Cota

STERNATIA 

Piazza Umberto I, Festa di San Rocco

TAVIANO 

Piazza del Popolo, ore 20, Marangiamo, festa della melanzana (anche domenica 17); concerto de I Vintage 

TIGGIANO 

Piazza Roma, Memorial Antonio Serafino, Una suonata per Antonio, per non dimenticare

TORREPADULI (Ruffano) – 

Festa di San Rocco: largo San Rocco, ore 21, Concerto bandistico Città di Lecce; piazza Carmelitani, ore 21,45, concerto di Ekland Hasa, Redi Hasa e Rachele Andrioli; piazza D’Aragona, ore 22,30 Street Band Città di Ruffano

TRICASE 

Campo via Marina Serra, Associazione Marina Serra, Concerto sulla Pace

————————————————————————————————————–

 

DOMENICA 17 AGOSTO

ALEZIO 

Festa della Madonna della Lizza: largo Fiera e via del Santuario, ore 20, Sagra della Pasta Maritata; via Lizza e sul Sagrato della Lizza, dalle 20, La Lizza dei Bambini; largo Fiera, dalle 22, concerto de I Calanti

ANDRANO 

Marina ore 10, Gara di nuoto. Sagrato della Chiesa di Maria SS. delle Grazie, ore 21, Associazione promozione Anziani e Infanzia, Il sorriso che sfida il bullismo

BOTRUGNO 

Piazza Indipendenza, dalle 21, Sagra dell’Anguria

CASTIGLIONE (Andrano) – 

Piazza della Libertà, Rioniadi (fino al 21 agosto)

CASTRIGNANO DE’ GRECI 

Parco Pozzelle, ore 21,30, Tango in anfiteatro. Piazza Berlinguer, ore 22, Kascignana365, Hotloops

CASTRO 

Piazza Perotti, Pro Loco, Cena in bianco

CORSANO 

Piazza Umberto I, ore 20,30, Festa Alternativa Proletaria, intrattenimento culturale politico di Luigi Koba Russo; a seguire le canzoni rivoluzionarie di Rocco Giangreco e Rocco Garrapa

GAGLIANO DEL CAPO 

Parco delle Rimembranze, ore 21, A Cappello, Festival dell’Arte di Strada 

MARITTIMA (Diso) –

Acquaviva, dalle 21, Moonlight: Fulvio Palese Ensamble

MATINO 

Centro Storico, ore 20,30, Borgo Divino (anche venerdì 18)

MONTESANO SALENTINO 

Palazzo Bitonti, ore 21, rassegna, commemorazione del Direttore Mario Macrì 

MONTESARDO (Alessano) – 

Piazza Sant’ Antonio, ore 21, concerto Wad 

PATÙ 

Municipio, ore 8,30, donazione sangue Autodemoteca

PESCOLUSE (Salve) –

Parco dei Gigli, dalle 18, Live Street Food Festival & Mercatini Artigianato: Le Iene Live Band

PRESICCE-ACQUARICA

Località Presicce, piazza delle Regioni, dalle 20, Festival I Colori dell’Olio (fino a mercoledì 20): Modena City Ramblers in concerto

SAN GREGORIO (Patù) –

Festa San Gregorio (anche lunedì 18)

SPECCHIA

Piazza del Popolo, Miss Mondo 

STERNATIA

Piazza Castello, commedia teatrale in vernacolo, È tornato lo Sciuddu, di Gianni De Santis, regia di Elena De Santis e Marco Chiriacò

TAURISANO

Piazza Castello, ore 20,30, concerto de I Virtuosi del Barocco 

TAVIANO

Piazza del Popolo, ore 20, Marangiamo, festa della melanzana; concerto de I Trainanti 

TIGGIANO

Piazza De Francesco, ore 21, teatro, La Vallonea, La Benettanima

TORREPADULI (Ruffano) – 

Festa di San Rocco: largo San Rocco, ore 21,30, Tamburellisti di Torrepaduli

TORRE SAN GIOVANNI (Ugento) –

Località Mare Verde, ore 21,30, Le 13, Il mio canto libero 

VASTE (Poggiardo) – 

Eleusi, Festival del Capo di Leuca, Rassegna Cameristica Internazionale: piazza Dante, ore 21, Quartetto Continuum (Rebecca Bove, violino; Cristian Musio, viola; Gabriele Musio, violoncello; Andrea Sequestro, pianoforte), Il tramonto del Sol romantico

ZOLLINO

Festival itinerante Notte della Taranta: Canzoniere Grecanico Salentino, Il Mito, lo spettacolo celebrativo dei cinquant’anni dalla fondazione del gruppo, con ospiti sul palco Rossella Pinto e Roberto Licci

————————————————————————————————————–

LUNEDì 18 AGOSTO

ANDRANO 

Atrio del Castello, ore 21, Luigi Mariano, Guarda che non sono io, omaggio a De Gregori 

BOTRUGNO 

Atrio piccolo palazzo Marchesale, ore 21, spettacolo teatrale, Massimo Giordano, Cose dell’altro mondo

CASTRO 

Piazza Dante, musica live, ore 22, Kiss and the Gang. Piazza Perotti, ore 22, musica live, Mario& Sandro

CORSANO

Alchimista incursioni culturali – Discanto Mediano: piazza Umberto I, ore 21, The Old Country Blues Quartet

GAGLIANO DEL CAPO 

Festa San Rocco (fino al 21 agosto). Piazza San Rocco, ore 21, Il salotto del Capo:  incontro con Stefano Massini, presentazione del libro Donald – Storia molto più che leggendaria di un Golden Man 

GALATINA 

Festival itinerante Notte della Taranta: dalle 20,30, Taranta Village, con il Workshop dimostrativo sui tamburi a cornice, a cura di Biagio e Lorenzo Panico;  La Scuola di Danza, a cura dei danzatori della Taranta, sarà in piazza per insegnare i passi della pizzica; Compagnia Tarantarte,   Tàran – Tarante d’amore di lotta di euforia di trance; a seguire il concerto dell’Antonio Amato Ensemble

MANCAVERSA (Taviano) – 

Lungomare Jonico, ore 21, Cinemarea,  film sotto le stelle

POGGIARDO 

Largo Piscina, ore 19, Polpetta Festival (anche martedì 19); concerti Alla Bua e Polaroid, Italian Party Band

PRESICCE-ACQUARICA

Località Presicce, piazza delle Regioni, dalle 20, Festival I Colori dell’Olio (fino a mercoledì 20): Nina Zilli in concerto

SANARICA 

Villa Comunale, Summer Cup, torneo di Calcetto (fino a lunedì 24)

SPECCHIA 

Festival Armonia (anche lunedì 19): piazza del Popolo, la conduttrice tv Michela Ponzani parlerà del suo libro Donne che resistono

STERNATIA 

Piazza Castello, Canta che ti passa…

TAVIANO 

Piazza San Martino, ore 21, Accademia Thymos, In Canto D’Anime, spettacolo musico-teatrale 

TRICASE 

Piazza dell’Abate, Liquilab, Danze di Pizzica Pizzica

UGENTO 

Centro Storico, dalle 21, Meravigliosa Ugento: antichi mestieri, degustazioni, musica e tradizioni

————————————————————————————————————–

MARTEDì 19

ALESSANO

Piazza Castello, ore 21, Mini Playback Show

CASTRIGNANO DE’ GRECI 

Festival itinerante Notte della Taranta: piazza Enrico Berlinguer, Bandadriatica, Odissea Mediterranea e Mascarimirì + Ronda Elettrica 

CORIGLIANO D’OTRANTO 

Castello Volante, dalle 22,30, Ficalindie Festival

CORSANO 

Anfiteatro comunale, ore 21, Giochi Rionali (anche mercoledì 20)

CUTROFIANO 

Piazza Municipio, ore 21, teatro, Ventinovenove, Du Feiss

DEPRESSA (Tricase) – 

Cibovagando nel Borgo. La sagra della pasta fatta a casa e non solo: Consuelo Alfieri; a seguire, Sud Sound System 

FELLONICHE (Patù) – 

Blue Night Bar, ore 21, concerto degli Indiavolati 

GAGLIANO DEL CAPO 

Festa San Rocco: piazza San Rocco, dalle ore 18,30, solenne processione e messa campale; a seguire The Herta’n Roll in concerto (fino al 21 agosto)

LEUCA

Piazza Eventi, ore 21,30, Ester del Popolo, La storia della dance music, live dance show 80/90/2000 

MANCAVERSA (Taviano) – 

Parco Jonico, ore 21, Temènos Recinti Teatrali, Siparietto Napoletano, omaggio a Eduardo De Filippo, regia di Marco Antonio Romano 

MATINO 

Piazza San Giorgio, ore 20,30, Matino Canta

MONTESANO SALENTINO 

Palio dei Rioni (fino al 22 agosto) 

POGGIARDO 

Largo Piscina, ore 19, Polpetta Festival; concerti Zimbaria e Nessuna Pretesa

PRESICCE-ACQUARICA 

Presicce, piazza delle Regioni, dalle 20, Festival  I Colori dell’Olio (anche mercoledì 20): Doppia Traccia Tour, concerto della PFM 

SALVE 

Cultura e Tradizioni di Salve: centro storico, dalle ore 20, apertura dei palazzi a corte, esposizione di arte e artigianato e degustazione enogastronomica 

SPECCHIA 

Festival Armonia: piazza del Popolo, Chiara Valerio e Paolo Giordano, Tecnologia e desiderio

STERNATIA 

Villa Comunale, ore 21, In… Canto dei Piccoli, festival canoro

UGGIANO LA CHIESA 

Live Marquinhos

————————————————————————————————————–

MERCOLEDì 20

ANDRANO 

Sagra dell’arte culinaria Salentina  (anche mercoledì 21); Castello in mostra (anche mercoledì 21)

CASTRIGNANO DE’ GRECI 

Parco Pozzelle, ore 21,30, Tango in anfiteatro

CORIGLIANO D’OTRANTO 

Parco Giochi, ore 20, MODalità Bimbi sotto le stelle giochi di squadra, giochi di avventura 

CUTROFIANO 

Piazza Municipio, ore 21, Torneo Calcio Balilla

GAGLIANO DEL CAPO 

Festa San Rocco (anche giovedì 21)

LEUCA 

Piazza Eventi, ore 21,30, Generale Street Band, tribute band Vasco Rossi

LIDO MARINI (Ugento) – 

Piazza Tirolo, ore 21, teatro, La Calandra, Raccunti 

MARITTIMA (Diso) – 

Largo Don Bosco, ore 21, la Scorrida

MARTANO 

Festival itinerante Notte della Taranta: in piazza Pozzelle, Leuca, spettacolo di Rachele Andrioli; a seguire Officina Zoè; nel corso della serata la Banda di Aradeo suonerà Senza fine, Serenata per Donato Metallo

PRESICCE-ACQUARICA 

Località Presicce, piazza delle Regioni, dalle 20, Festival I Colori dell’Olio: sinfonica, live con orchestra, Fiorella Mannoia in concerto

SPECCHIA 

Campo sportivo, Memorial Armando Picchi

TAVIANO

Centro storico, dalle 20,30, Arti e Fiori 2025 (anche giovedì 21): La notte del circo, 

danza e arti circensi; Leggera Follia in concerto; esibizioni artistiche di Paola Quisini

TORRE PALI (Salve) – 

Piazza Vanini, ore 21, cinema per l’Ambiente

TRICASE

Ubuntu, Festival della Multicultura, Dialoghi di Pace e Intercultura (fino al 22 agosto): Laboratorio di Comunità (ex Mattatoio di via Marina Serra), dalle ore 18, Laboratorio Food for Health, Cucine dal Mondo; a seguire Petit Solo Diabaté from Burkina Faso in concerto 

UGENTO 

Nuovo Museo Archeologico, ore 19, Impronte di storia corso di decorazione di vasellame antico

————————————————————————————————————–

GIOVEDì 21

ALESSANO 

Centro Storico, ore 21, Sagra della Ficandò 

BOTRUGNO 

Funnu de la Curte, dalle 21, Ahum, tribute band Zucchero 

CASARANO 

Piazza San Giovanni e piazza Indipendenza, dalle 19, Food & Fun; Uccio De Santis (Mudù), Non so che dire prima

CASTRIGNANO DE’ GRECI 

Parco Pozzelle, ore 21, Figli di Rock’n Roll, Ligabue tribute band. Palazzo De Gualtieris, ore 21, Pierluigi Mele, Signorina. Omaggio a Carlo

CASTRO

Piazza Perotti, ore 22, Ferro Battuto, tributo a Franco Battiato

CORIGLIANO D’OTRANTO 

Castello Volante, SEI Festival di Coolclub: gli statunitensi DIIV e il duo milanese Pinhdar. Mercato Coperto, ore 21, mostra di Gino Cotardo

GAGLIANO DEL CAPO 

Festa San Rocco (anche giovedì 21): piazza San Rocco, ore 21, Stayin’ Alive Dance Party; a mezzanotte fuochi d’artificio

GEMINI (Ugento) – 

GeminArt, Canzoniere Grecanico Salentino; musica nelle corti; Temporary Museum Vespa; percorso degustazioni vini; teatro di strada; stand gastronomici salentini

LEUCA 

Premio Leuca: piazza Asti, ore 21, Compagnia Amici Nostri, La Mandragola 

PATÙ

Notte Bianca

SOLETO 

Giardino palazzo comunale, ore 21, Cinema sotto le Stelle

STERNATIA 

Villa , dalle 18, Bodyrevolution Summer Day

TAVIANO 

Centro storico, dalle 20,30, Arti e Fiori 2025 (anche giovedì 21): Zagara Festival, Tango Spleen; Papaveri Rossi, tribute band De Andrè; esibizioni artistiche Paola Quisini

TRICASE 

Festa Madonna del Gonfalone (anche venerdì 22). Ubuntu, Festival della Multicultura, Dialoghi di Pace e Intercultura (anche venerdì 22 agosto): piazza Don Tonino Bello, ore 20, Accoglienza, lavoro, diritti delle persone migranti: buone pratiche e orizzonti di impegno nei territori; inaugurazione dell’esposizione fotografica sul tema dal titolo SAI…io lavoro! a cura di Consorzio Sale della Terra; a seguire Gennaro Spinelli & The Romanì Project in concerto

UGGIANO LA CHIESA 

Live Marquinhos 

———————————————

VENERDì 22 

ANDRANO 

Piazza Castello, ore 21, Il magico mondo Disney Topolino e il Mago – Fantasia di canti

BOTRUGNO 

Parco Funnu de la Curte, dalle 21, film animato per bambini

CASARANO 

Piazza San Giovanni e piazza Indipendenza, dalle 19, MRI Music Fest: Notte d’Autore, Capone Band, LaDea, Mamè; super ospite, Mario Venuti

CASTRIGNANO DE’ GRECI

Festa Sant’Antonio da Padova (fino al 24 agosto): piazza Sant’Antonio, ore 20,30, Banda Città di Lecce Nino Farì; piazza Berlinguer, ore 23, Io te e Puccia vs Papa Chango CASTRO – Piazza Perotti, ore 21, L’Allegra Brigata, Cantando insieme

CORIGLIANO D’OTRANTO 

Festa San Nicola (fino al 24 agosto)

CORSANO 

Alchimista incursioni culturali -Discanto Mediano: piazza Umberto I, ore 21, Cinema e proiezione di cortometraggi, Corteggiando piazza Umberto I, di Biagino Bleve

GAGLIANO DEL CAPO 

Piazzetta Bitonti, ore 21, serata karaoke

LEUCA –

Scalinata, ore 21,30, Luigi Monaco e Giulia Bruno duo Jazz

LIDO MARINI (Ugento) – 

Piazza Tirolo, ore 21,30,  serata danzante

MANCAVERSA (Taviano) – 

Piazza delle Rose, ore 21, Bimbi in Festa, serata m per bambini e ragazzi

PRESICCE-ACQUARICA

Presicce, Hypogeum Jazz Festival: Frantoi Ipogei, ore 21, Dino Plasmati e Urban Trio

SPECCHIA

Largo Francescani Neri, Espresso Notte, Festival culturale

STERNATIA 

Piazza Umberto I, Festa di San Giorgio

TAURISANO 

Centro storico, dalle 20, Versi di vino, Taurisano Wine Festival; piazza Castello, ore 20,30, Monica Briganti e Francesca Romana Perrotta, Teatro delle Lune, Dalidà, ciao amore ciao

TAVIANO 

Piazza San Martino, ore 21, Concerto Bandistico Città di Taviano, Soundtrack in Concerto

TIGGIANO 

Piazza Cuti, ore 21, Melania Petriello presentazione il libro La Strada di Casa; con Francesca Nava

TORRE PALI (Salve) –

Piazza Vanini, ore 21, La Cuccagna

TRICASE

Ubuntu, Festival della Multicultura, Dialoghi di Pace e Intercultura: piazza Don Tonino Bello, ore 20, Arte, cultura e cooperazione per una nuova prospettiva di Pace nell’area mediterranea;  a seguire Trio DOM (Italy/Egypt/Burkina Faso)  & Äal Janüb (Italy/Egypt) in concerto

Continua a Leggere

Attualità

Leuca, Porto Turistico nell’occhio del ciclone

Verso la revoca della concessione cinquantennale alla Spa Porto Turistico, accusata di una serie di inadempienze ed ora indagata per presunti reati nella gestione

Pubblicato

il

di Lorenzo Zito

Verso la revoca della concessione cinquantennale alla Spa Porto Turistico, accusata di una serie di inadempienze ed ora indagata per presunti reati nella gestione

__________________________________________

Il porto turistico di Leuca torna al centro dell’attenzione pubblica, tra carte bollate, indagini e accuse reciproche. La Regione Puglia ha avviato la procedura di revoca della concessione cinquantennale alla società “Porto Turistico Marina di Leuca S.p.A.”, con la motivazione del mancato rispetto degli obblighi previsti. Una scelta destinata a segnare un passaggio cruciale in una vicenda che si trascina da anni tra promesse disattese e lavori mai partiti.

A determinare la decisione è stato un sopralluogo tecnico che ha rilevato: “Lavori mai fatti, irregolarità catastali, strutture senza autorizzazioni dal 2020: una gestione del porto turistico totalmente fuori controllo”. E’ quanto descrivono dall’opposizione i consiglieri Calabrese Roberto, Chiffi Giulia, De Nuccio Francesco, Pizzolante Katya e Rosafio Annamaria intervenuti sul tema con una nota diffusa alla stampa.

La Regione ha contestato alla società di avere perfino inviato una falsa comunicazione di inizio lavori”, continuano dalla minoranza. “Le opere mai realizzate, consistenti tra l’altro nella palazzina servizi, nel dragaggio e nella viabilità di raccordo col lungomare, costituivano lo scopo pubblico della concessione cinquantennale rilasciata nel lontano 2008”.

Lo stesso gruppo d’opposizione nel marzo scorso aveva già inviato un esposto in merito sia alla mancata realizzazione delle suddette opere, a 17 anni dal rilascio della concessione, sia all’inosservanza delle norme dello statuto societario, che prevedono la decadenza del socio privato fallito, a fronte di una sentenza di fallimento risalente a ben 4 anni fa.

Ne consegue che non è solo la politica locale a occuparsi del caso. Nei giorni scorsi, è emerso che la Procura di Lecce ha aperto un fascicolo d’inchiesta su presunti abusi edilizi legati proprio alla gestione del porto turistico. Un’indagine che, con le ipotesi di reato di abusi edilizi e violazione del codice di navigazione, vede l’iscrizione nel registro degli indagati del presidente del consiglio di amministrazione della società Porto di Leuca spa (le cui quote sono della Igeco al 51% e del Comune al 49%); l’ex commissario prefettizio che guidò la gestione della società Igeco nel 2022, quando questa fu sottoposta a interdittiva, ed un’architetta della società Porto di Leuca spa. 

L’inchiesta farà luce sulla realizzazione di opere e ampliamenti non conformi agli strumenti urbanistici, in particolare nella zona dei locali tecnici e di alcune aree commerciali del porto. Alcune costruzioni sarebbero state eseguite in assenza di permessi o in difformità rispetto a quanto autorizzato. Si parla, tra l’altro, di volumetrie realizzate a pochi metri dal mare, in area demaniale, e in assenza di adeguate procedure di valutazione paesaggistica.

In questo clima teso, il sindaco di Castrignano del Capo, Francesco Petracca, ha rilasciato dichiarazioni chiare e articolate sulla posizione dell’amministrazione. «È vero – ha confermato – che c’è stato un sopralluogo che ha constatato il mancato avvio di alcuni lavori. Ma è altrettanto vero che la società sta portando avanti delle controproduzioni. Per questo attendiamo con attenzione gli sviluppi. Nel frattempo, ci siamo attivati per tutelare l’interesse del Comune».

Il sindaco ha spiegato che l’Amministrazione si è affidata a un legale per provare ad acquisire le quote del socio privato fallito, un passaggio ritenuto cruciale per il futuro della società mista che gestisce il porto. «L’articolo 16 dello statuto della Porto Turistico S.p.A. stabilisce che il socio fallito è da dichiararsi decaduto. Ci stiamo muovendo su due piani: da un lato il dialogo con la curatela fallimentare per formalizzare la decadenza; dall’altro lato, osserviamo l’azione della Regione, che potrebbe procedere alla revoca della concessione per inadempienza».

Un’eventualità, quella della revoca definitiva, che preoccupa il primo cittadino: «Stiamo lavorando per salvare la concessione, perché la sua perdita rappresenterebbe un danno gravissimo per tutta la comunità. Il porto è una risorsa strategica per l’economia e per l’immagine turistica del nostro territorio».

Infine, un messaggio diretto all’opposizione, che di recente lo ha attaccato richiamando una sua dichiarazione di alcuni mesi fa quando, per richiamare alla calma sul tema, accusò le minoranze di “voler intorpidire le acque portuali”: «La vicenda del porto non ha colore politico. È una questione di interesse generale, con radici profonde nel tempo. Invece di polemiche, avrei preferito ricevere proposte concrete per affrontare i problemi. Vedo molta propaganda e poche idee».

 

Continua a Leggere

Approfondimenti

Dove andiamo stasera di bello?

Tutti gli appuntamenti dalla A alla Z, in ogni comune del Salento: feste, sagre, concerti, riti, commedie, notti bianche…

Pubblicato

il

SABATO 9 AGOSTO 2025

ALESSANO 

Eleusi, Festival del Capo di Leuca, Rassegna Cameristica Internazionale: BioMasseria Santa Lucia, ore 19,30, Quartetto Ciak (Valeria Vecerina, violino; Sara Fazio, viola; Emanuele Rigamonti, violoncello; Loredana Paolicelli, pianoforte), SoundTracks

ANDRANO 

Marina, zona Fiume, Torneo di Water Volley (anche domenica 10). Marina, zona botte, Lido Swim, ore 18, corso di primo soccorso

BOTRUGNO

Piazza Indipendenza, ore 21, Mondoradio Dance Tour

CASTIGLIONE (Andrano) –

Vivaio dell’Inclusione Luigi Russo, via Vecchia Lecce, ore 21, Casa delle Agricolture, Il Pane e le Rose, cena di comunità sostenibile e omaggio al cantautorato italiano dei Café Chinaski. Parco Renata Fonte, ore 21, V17, Pink Floyd Tribute Band

CASTRIGNANO DE’ GRECI  

Ogni altro suono: dal palazzo Baronale ai giardini Unicef, dalle 21, Rachele Andrioli & Coro A Coro. Kascignana Festival: parco Alan Kurdi, dalle 22, Vinicio Capossela,  Sirene. Richiami, emergenze e affioramenti.

CASTRO 

Marina, dalle 19, Zarathustra, L’Artigianato che piace, mercatini

CORIGLIANO D’OTRANTO 

Castello Volante, ore 21, The Big Show, spettacolo per bambini. Castello Volante, dalle 21,30, SEI Festival di Coolclub: dopo l’opening act di Cigno, gli Offlaga Disco Pax celebreranno il ventennale di Socialismo Tascabile (Prove Tecniche di Trasmissione) 

CORSANO 

Palazzetto dello Sport, ore 21, Contrabbando Speranza, Confini Fest, spazio dedicato a chi crea: artigianə, designer, illustratori, ceramisti, ricamatrici, produttori di sogni fatti a mano  (anche domenica 10)

CUTROFIANO 

Mostra della Ceramica Artigianale (fino al 16 agosto): ore 18,30, taglio del nastro con la partecipazione straordinaria dell’Arma dei Carabinieri.

Festival itinerante Notte della Taranta: piazza Municipio, dalle 20,30, la Scuola di Danza, a cura dei danzatori della Taranta, e sul palco Fronni d’alia, il viaggio musicale tra tradizione, memoria e innovazione di Hiram Salsano (vincitrice nel 2023 del Premio Loano Giovani per la Musica Tradizionale Italiana)  e Marcello De Carolis; chiuderà la serata la pizzica travolgente dei Kamafei

GAGLIANO DEL CAPO 

Chiesa Immacolata, ore 20,30, inaugurazione Francesco Saverio Mercaldi, mostra Retrospettiva (fino a giovedì 21 agosto); a seguire concerto d’organo 

LEUCA  

Lampus, I Concerti del Faro – Note di Luna Piena: piazza della Basilica, ai piedi del Faro, dalle 21, Riofonic con Mafalda Minnozzi, ambasciatrice della musica italiana nel mondo, e Paul Ricci,  (bossa nova, jazz, canzone d’autore e improvvisazione)

Premio Leuca: piazza Asti, ore 21, Compagnia della Lira, Che pasticcio Mrs Peach, il musical 

LIDO MARINI (Salve) – 

Piazza Tirolo, ore 21,30, Mondo Radio in Tour 

MANCAVERSA (Taviano) – 

Piazza Mancaversa, ore 20, degustazione vini Calici a Riva, concerto Inner Town. Parco Jonico, ore 21, Balla sotto le stelle, liscio e balli di gruppo con Marco Restelli

MARITTIMA (Diso) – 

Festa degli Amici del Mare: piazza Principe Umberto, dalle 19, sagra del pesce fritto e panino allu purpu; ore 22, Antonio Amato Ensemble

MONTESANO SALENTINO  

Piazza IV Novembre, ore 21, Festival musica classica Mario Rizzello

MONTESARDO (Alessano) –

Piazza Sant’Antonio, ore 20,30, Donna Popa, Festivolando 

POGGIARDO 

Largo Piscina, ore 20, Fomenta Beer Fest, festival della birra artigianale, dJ set, live band e spettacoli di Circus Salento, ospiti a sorpresa e format musicali fuori dagli schemi

PRESICCE-ACQUARICA  

Borgo di Acquarica, dalle 20, La Via dei Sapori, tradizioni, storia, gastronomia, folclore, artisti di strada

OTRANTO 

Jeans Music Festival: largo Porta Terra, ore 21, Ispirazioni, concerto di chiusura del Festival, recital pianistico con Roberto Esposito

SALVE 

Anfiteatro Le Trappite, ore 20,30, Premio Canto del Grillo, in memoria  di Norman Mommens 

SAN GREGORIO (Patù) –

Rotonda, ore 21, Tanguedia Duo live music, duo pianoforte e fisarmonica

SPECCHIA  

Piazza del Popolo, Festa degli Emigranti di ieri e di oggi

STERNATIA 

La Civetta sul Pozzo: Chiostro del Convento dei Domenicani, Antonio Gemma presenta il libro Il convento dei domenicani di Sternatia fra storia e leggenda

TAVIANO  

Piazza San Martino, ore 21, Il loro grido è la mia voce con Nabil Bey

TORREPADULI (Ruffano) – 

Festa di San Rocco: largo San Rocco, ore 20,30, spettacolo musicale Medianus in Opera e musiche liriche moderne 

TORRE SAN GIOVANNI (Ugento) – 

Festa Madonna dell’Aiuto (anche domenica 10)

TORRE SUDA (Racale) –

Giardino Costiero G. Toma, Sagra della Carne Arrosto (anche domenica 10): concerto de Lu Rusciu Nosciu

TRICASE 

Festa di San Vito (fino all’11 agosto): piazza Pisanelli, ore 20, apertura degli stand gastronomici; alle 22, Siroco, il progetto musicale che nasce dalla collaborazione tra Consuelo Alfieri e  Giuseppe Astore 

UGENTO 

Nuovo Museo Archeologico, ore 19, Fili del tempo, corso di tessitura su telaio

UGGIANO LA CHIESA

Pro Loco Uggiano e Casamassella, Note di Stelle

——————————————————————————————————————

DOMENICA 10 AGOSTO

ANDRANO 

Marina, zona Botte, Lido Swim, ore 19, Cristiano Accogli, sfilata, Filo Conduttore – Weaving Dreams Through Fashion, 

BOTRUGNO 

Chiesa Santo Solomo, ore 20, CTG-GIS, Insieme stiamo a vedere le stelle

CANNOLE 

Festa della Municeddha: dalle 21,  spettacolo itinerante della Stella Band; dalle 23, Antonio Castrignanò & Taranta Sounds, Babilonia; Area Cocktail Bar, dall’una di notte dj-set Lamar

CASARANO 

Parrocchia San Domenico, ore 20, Accademia della Minerva, Da Franciscus a Francesco, concerto in chiesa

CASTRO 

Area portuale,  ore 21, Festa dei Sapori; Note Calanti e i Calanti. Castello Aragonese, ore 21,  Puer Natus, E quindi uscimmo a veder le stelle

CORIGLIANO D’OTRANTO 

Dalle 21,30, La Notte dei Desideri: fossato dal Castello, ore 21,30, Balletto del Sud, From Italy, with love; piazza Castello, via Dante Alighieri e piazza San Nicola, artisti di strada, musica e magia

CUTROFIANO 

Mostra della Ceramica Artigianale (fino al 16 agosto): piazza Cavallotti, dalle 19, Tremulacore, giovanissimi pionieri della tradizione salentina

GAGLIANO DEL CAPO 

Cortile palazzo Ciardo, ore 21, Io Robot, divulgazione scientifica con Domenico Licchelli

MANCAVERSA (Taviano) – 

Lungomare Jonico, ore 21,30, Gli Indiavolati e Vittorio Ciurlia in concerto 

MATINO

Piazza Primiceri, ore 20,30, Cinema all’aperto, Girodibanda

PESCOLUSE (Salve) –

Parco dei Gigli, ore 21, Astronomy Domine, laboratorio astronomico, a cura di Sidereus di Vito Lecci

PRESICCE-ACQUARICA 

Borgo di Presicce, ore 21, BazArt Salento, Galleria a cielo aperto

SAN GREGORIO (Patù) – 

Piazza Valiani, ore 21, Giulio & Giulio live music con la partecipazione di Soul Dance

SANT’ANDREA (Melendugno) – 

Festival itinerante Notte della Taranta: tappa del Furèsta Tour de La Niña; aprirà la serata l’ensemble Emanuela Gabrieli, Chora-Trad & Gambling Band; sul lungomare, dalle 20,30, la Scuola di Danza a cura dei danzatori della Taranta

SPECCHIA 

Piazza del Popolo, musica popolare salentina, Uccio Aloisi Group

TAVIANO 

Girodicorte: atrio Palazzo Marchesale, ore 21, concerto Riccardo Tesi e Giua 

TORRE PALI (Salve) – 

Zona Porto, ore 9, prova gratuita sub per bambini dai 6 anni in su

TORRE SUDA (Racale) – 

Giardino Costiero G. Toma, Sagra della Carne Arrosto (anche domenica 10): Notte di San Lorenzo, Balla Italia

TRICASE 

Festa di San Vito (anche lunedì 11 agosto): Chiesa Madre, ore 19, messa solenne presieduta da mons. Fermando Panico; al termine il sindaco Antonio De Donno consegnerà le chiavi di Tricase al santo patrono; a seguire solenne processione; nell’attesa del ritorno del corteo dei fedeli, dalle 21,30, in piazza Pisanelli, si esibirà il Concerto Bandistico Città di Lecce diretto dal Maestro Giancarlo Perrone; al rientro della processione in Chiesa Madre, esecuzione del responsorio di San Vito a cura del coro parrocchiale  della Chiesa della Natività B.V.M.;Ca mezzanotte spettacolare  incendio del castello

UGENTO 

Piazza San Vincenzo, dalle ore 20, Notte della Taranta con laboratorio di Pizzica

———————————————————————————————————————-

LUNEDì 11 AGOSTO

ANDRANO 

Dal Tramonto All’Alba, Notte Bianca

BOTRUGNO 

Bar Namastè, ore 20, Musica Popolare Salentina

CANNOLE 

Festa della Municeddha: dalle 22, Sandro Pellè e i Kalurya; dalle 23,30, Nessuna Pretesa; Area Cocktail Bar, dall’una di notte dj-set, Dj Muerch & PTK

CASTRO 

Festa Madonna di Pompei: concerti bandistici  Città di Conversano G. Piantoni e Gran Concerto Bandistico  L. Vinella – Città di Castellana

CUTROFIANO 

Mostra della Ceramica Artigianale (fino al 16 agosto): piazza Cavallotti, dalle 19, stornelli e pizziche di Jonica Popolare

CUTROFIANO 

Parco dei Fossili, ore 21, Notte nel Parco, con l’astronomo alla scoperta di costellazioni e fenomeni astrali

GAGLIANO DEL CAPO

Piazza Falcone Borsellino, dalle 20, L’arte del sano divertimento attività ludiche, creative, teatrali, laboratorio di pittura e area gioco

LECCE 

Sei Festival e Oversound Music Festival: Cave del Duca, Lucio Corsi in concerto

LEUCA  –

Piazza Eventi, ore 21,30, Disco Party by Joyfulltime Events

LIDO MARINI (Ugento) – 

Piazza Tirolo, dalle ore 21,30, convegno, Bacini Idrografici

MANCAVERSA (Taviano) –

Piazza Mancaversa, ore 19, Ragtime Bubu Band, Dal tramonto al jazz. Lungomare Jonico, ore 21, Cinemarea, film sotto le stelle

MARITTIMA (Diso) – 

Bottega Equo Solidale, dalle 20,30, Degustazione in giardino

MATINO 

Vicoli D’Arte: centro storico, dalle 20,30, artigianato, street food, artisti di strada; Roberta Memmi (cantante lirica);  Miriam Baffi (violino); Alessandra Targa (arpa); pizzica con i Ritmo Binario; dalle 22,  Mogol e Gianmarco Carroccia, Emozioni, le più belle canzoni di Lucio Battisti

MONTESARDO (Alessano) – 

Oratorio, ore 21, Cinema in corte

PRESICCE-ACQUARICA 

Località Acquarica, Castello Medievale, ore 21, Muttura, spettacolo teatrale di Walter Prete con Patrizia Miggiano e Gustavo D’Aversa 

SAN GREGORIO (Patù) – 

Rotonda, ore 19, Compagnia Teste di Legno, Laboratorio di Burattini

TORREPADULI (Ruffano) – 

Festa di San Rocco: largo San Rocco, ore 21, giovani Green Kairòs, Vuci nelle strittule

TORRE PALI (Salve) – 

Festa di Sant’Antonio e Maris Stella (anche martedì 12): Concerto Bandistico Città di Ruffano e Processione

TRICASE 

Festa di San Vito: piazza Pisanelli, dalle 20, Sagra de Santu Vitu; dalle 22,30, Party Salento, Video Show Live; all’una di notte, Li Fochi de Santu Vitu.

Piazza Marinai d’Italia, Memorial Antonio Stifini, torneo di street basket 3vs3

UGENTO 

Festival itinerante Notte della Taranta: piazza Duomo, ore 20,30, la Scuola di Danza; a seguire, I Calanti con uno spettacolo di musica e di danza e gli Alla Bua con Dieci, il concerto celebrativo del decimo album

VASTE (Poggiardo) –

Piazza Dante, ore 20, Fiera delle Trozzelle

—————————————————————————————————————-

MARTEDI’ 12 AGOSTO

ANDRANO 

Atrio del Castello, ore 21, Ist. di Cultura Musicale J. S. Bach, Invito alla danza

BOTRUGNO 

Campo sportivo, ore 22, On Stage, Salento Block Battle

CANNOLE 

Festa della Municeddha: dalle 22, Alta Frequenza; dalle 23,30: Balla Balla in Tour, Gruppo Folk 2000 + I Scianari; Area Cocktail Bar, dall’una di notte dj-set, Alberto Minnella & Frakatame

CASARANO 

Piazzetta D’Elia, ore 21, Premio Vittoria Alata

CASTRIGNANO DE’ GRECI 

Parco Pozzelle, ore 21, Pierluigi Mele e Roberta Refolo, La fiaba dei fichi

CASTRO 

Festa Madonna di Pompei: processione in mare e fuochi d’artificio; Stella Band e, dalle 22, concerto dei Nessuna Pretesa

CORIGLIANO D’OTRANTO 

Salento Book Festival: piazza Vittoria, ore 21,30, Vivere la vita è un gioco da ragazzi? Strategie di sopravvivenza in coppia e sui social,  Luciana Littizzetto incontra Federico Basso e Nuzzo e Di Biase (posti limitati – prenotazione gratuita obbligatoria

CUTROFIANO 

Mostra della Ceramica Artigianale (fino al 16 agosto): piazza Cavallotti, dalle 19, Fimmine Fimmine, con Serena D’Amato, la Regina della Pizzica. Parco dei Fossili, ore 21, Di Cave e d’argilla, alla scoperta del parco dei Fossili

FELLONICHE (Patù) – 

Blue Night Bar, ore 21, concerto degli Indiavolati 

GAGLIANO DEL CAPO 

Piazzetta Bitonti, dalle 19, Festa dell’Emigrante (anche mercoledì 13): dibattito pubblico, Emigrazione ieri e oggi

GIULIANO (Castrignano del Capo) –

Piazza San Giovanni, ore 21,30, Vicoli e Cortili, Mannarino tribute band

MANCAVERSA (Taviano) – 

Piazza delle Rose, ore 21, Circus Salento, Una notte magica in piazza

MARITTIMA (Diso) – 

Acquaviva, dalle 4,50, Splendido, Concerto all’Alba: Roberto Esposito (pianoforte), Daniele Vitali (pianoforte e voce) e Marco Puzzello (tromba)

MONTESANO SALENTINO 

Palazzo d’Autore: piazza IV Novembre, ore 20,30, Marcello Veneziani, C’era una volta  il Sud; dialoga con l’autore Carlo Ciardo 

MONTESARDO (Alessano) – 

Piazza Sant’ Antonio, ore 21, serata danzante, balli di gruppo

PRESICCE-ACQUARICA 

Acquarica, Castello Medievale, ore 21, Castello Divino 

SANARICA 

Piazza Martini, Piccolo Teatro Scorranese, E mo… fazza Diu

SPECCHIA 

Tutta la notte nel Centro storico, La Notte Bianca

STERNATIA

Festival itinerante Notte della Taranta:

piazza Umberto I, Pino Ingrosso, Serenate sincere, e Niuri Te Sule 

TAURISANO 

Piazza Castelli, ore 18,30, Amati, Festival di Strada dell’Amore e dell’Anima

TORREPADULI (Ruffano) –

Festa di San Rocco: largo San Rocco, ore 21, gruppo Feminae Maris, Ne vitimu a Santu Roccu; spettacolo di musica popolare Ronda Feat Acquarello sud

TORRE PALI (Salve) – 

Festa di Sant’Antonio e Maris Stella: piazza Vanini, ore 21,30, Stayin’ Alive Dance Party, musica 70’/80’/90; spettacolo pirotecnico presso il molo 

UGGIANO LA CHIESA 

Live Marquinhos

——————————————————————————————————————–

MERCOLEDì 13 AGOSTO

ANDRANO

Atrio del Castello, ore 21, La Ginestra, Assurdamente logico o illogicamente assurdo…

BOTRUGNO 

Atrio palazzo Marchesale, proiezione film L’ultimo scrivano, di Antonio Nuzzachi, girato in Salento con riprese anche a Botrugno

CANNOLE 

Festa della Municeddha: dalle 22, Aria Corte; dalle 23,30, Palasport Pooh, tribute band; Area Cocktail Bar, dall’una di notte dj-set Adamo Cotardo

CASARANO 

Chiostro comunale, ore 20,30, Nuvole Barocche, musica e teatro, Undici personaggi con autore, omaggio a Fabrizio De Andrè, con Giulio Olivieri (voce e chitarra), Naiber Frascerra (chitarre e direzione musicale), e Gabriele Marra (narrazione)

CASTRIGNANO DE’ GRECI 

Parco Pozzelle, ore 21, On Sid, Pink Floyd tribute;  ore 21,30, Tango in anfiteatro

CASTRO 

Festa Madonna di Pompei: dalle 22, concerto  Nessuna Pretesa. Castello Aragonese, ore 21, Marcello Veneziani, presentazione del libro, C’era una volta il sud. Piazza Perotti, ore 21,15, The Big Show, spettacolo per bambini

CORIGLIANO D’OTRANTO 

Piazza Vittoria, dalle 21, Ferragosto in Famiglia, giochi, degustazioni e musica 

CORSANO 

Zona Pozze, ore 20,30, Sagra Agreste; concerto dei Crifiu 

CUTROFIANO 

Mostra della Ceramica Artigianale (fino al 16 agosto): piazza Cavallotti, dalle 19, Elettro Mascarimirì feat Amine Halin (Marocco – Italia), Visual By_Kashu

DEPRESSA (Tricase) – 

Festa della Purpetta: Antonio Castrignanò & Pizzica Sound

GAGLIANO DEL CAPO 

Festa dell’Emigrante (anche mercoledì 13): piazzetta Bitonti, ore 19, messa commemorativa; corso Umberto I, Festa in piazza

MANCAVERSA (Taviano) – 

Piazza delle Rose, ore 21, Bimbi in Festa, serata per bambini e ragazzi

MARTIGNANO 

Festival itinerante Notte della Taranta: piazza della Repubblica, dalle 20,30, Enzo Petrachi & Folkband e, a seguire, Consuelo Alfieri e Siroco

MATINO 

Piazza Primiceri, ore 20,30, Ventinovenove e La Zattera di Ulisse, Du Feiss, spettacolo teatrale

MONTESARDO (Alessano) – Chiesa Sant’ Antonio, ore 20,30, Festival Il Montesardo, 

musica  e canti d’amore e di gioia ai tempi del Montesardo

OTRANTO

Festa SS. Martiri di Otranto (fino al 15 agosto); piazzale Lungomare degli eroi, ore 20, commemorazione civile degli Eroi e Martiri Otrantini caduti nel 1840, discorso commemorativo del prof. Nicola Neri, docente di storia delle relazioni internazionali dell’Università di Bari

PESCOLUSE (Salve) – 

Parco dei Gigli, ore 21,30, Cinema per l’Ambiente 

POGGIARDO 

Piazza Giovanni Paolo II, Notte Bianca, musica, arte, artigianato, danza, sport, food

SAN GREGORIO (Patù) – 

Piazza Valiani, ore 21, Salento Son, musica italo-cubana

SOLETO 

Giardino palazzo comunale, ore 21, Cinema sotto le Stelle

TAURISANO 

Eleusi, Festival del Capo di Leuca, Rassegna Cameristica Internazionale: Anfiteatro comunale, ore 21, Trio Mistral (Antonio Puglia, clarinetto; Fabio De Leonardis, violoncello; Mariano Meloni, pianoforte), Tra passione e virtuosismo

TORREPADULI (Ruffano) – 

Festa di San Rocco: largo San Rocco, ore 21, Accademia dell’Opera Italiana, Galà d’Opera di Mezz’Estate 

TRICASE – Piazza Cappuccini, Tricasèmia, Tricase è Musica, serata danzante

UGENTO – Nuovo Museo Archeologico, ore 19, Impronte di storia corso di decorazione di una copia di vasellame antico

——————————————————————————————————————–

GIOVEDì 14 AGOSTO

ALEZIO 

Festa della Madonna della Lizza (fino al 17 agosto): Municipio, ore 10, inaugurazione festa con corteo accompagnato da Musici e Sbandieratori del Rione Cittadella di Copertino e Concerto Bandistico Città di Alezio; largo Fiera, ore 19, santa messa presieduta dal vescovo mons. Fernando Filograna, e processione; largo Fiera, ore 22,30, Bar Italia

BOTRUGNO 

Bar Namastè, ore 21, Corri… da Namastè

CANNOLE 

Festa della Municeddha: dalle 22, Consuelo Alfieri; dalle 23,30, Avvocati Divorzisti; dall’una di notte dj-set Lost in Brasil – Dj Spike e Dulce Megan

CASTRIGNANO DE’ GRECI 

Piazza Berlinguer, ore 22, Kascignana365, The Herta’n Roll

CUTROFIANO 

Mostra della Ceramica Artigianale (fino al 16 agosto): piazza Cavallotti, dalle 19, La Combriccola, non solo cartoni animati

LEUCA

Festa Santa Maria di Leuca (anche venerdì 15): processione dell’Intorciata. Piazza Eventi, ore 22, Ferragosto in compagnia di Radio Venere

MANCAVERSA (Taviano) – 

Piazza delle Rose, ore 21, Cena di Ferragosto, serata conviviale a cura degli operatori della piazza; I Calanti in concerto

MONTESARDO (Alessano) – 

Piazza Giovanni XXIII, ore 21, Sagra Porco Pri Pri

NOVAGLIE (Alessano) – 

Punta Rossa, ore 12, Mezzogiorno di fuoco

OTRANTO 

Festa SS. Martiri di Otranto (anche venerdì 15): ore 19,30, processione; dopo mezzanotte, Luci sul Mare, spettacolo pirotecnico sulla banchina del porto

PESCOLUSE (Salve) – 

Parco dei Gigli, dalle 18, Live Street Food Festival & Mercatini Artigianato (fino al 17 agosto): dj set con Dony B

SAN CATALDO (Lecce) – 

Festival itinerante Notte della Taranta: Antonio Castrignanò & Tarantasounds, ospiti: Don Rico, I Cantori di Carpino, Ziad Trabelsi, Redi Hasa, Eliseo Castrignanò, Ieni Dance e Tarantarte

TIGGIANO 

Piazza De Francesco, Festa dell’Assunta (anche venerdì 15)

TORREPADULI (Ruffano) –

Festa di San Rocco: viale Asia, ore 19,45, partenza del Cammino di San Rocco, percorso aperto a tutti con cammino verso il Santuario,  a cura dei gruppi di cammino Camminando Insieme Ruffano e ASD Casarun; Santuario, ore 21, debutto dell’anteprima di Ronda, o la danza del dubbio, di e con Matteo Rocco Carbone; musiche originali di Gioele Nuzzo; consulenza alla drammaturgia di Anna Ronga; assistente alla regia di Martina Carbone; alle 22,45, Ronda dalle radici a oggi a cura di Gioele Nuzzo, Anna Ronga e ODV Kairòs

UGGIANO LA CHIESA 

Parco S. Medici, Rebel Sound – Suoni Ribelli

——————————————————————————————————————–

VENERDì 15 FERRAGOSTO

ALEZIO 

Festa della Madonna della Lizza (fino al 17 agosto): via Santuario, via Parabita, via Raggi e via Gallipoli, dall’alba, Fiera della Lizza 

ANDRANO 

Marina ore 18,30, Festa Maria SS Assunta e Sant’Andrea Apostolo

CASTRIGNANO DE’ GRECI 

Parco Pozzelle, ore 21,30, Tango in anfiteatro

CUTROFIANO 

Mostra della Ceramica Artigianale (anche sabato 16): piazza Cavallotti, dalle 19, Elettro Mascarimirì feat. Pavlo Carta (Argentina) 

LEUCA

Festa Santa Maria di Leuca: processione via mare e spettacolo pirotecnico sul mare

MANCAVERSA (Taviano) – 

Piazza delle Rose, ore 21, Concerto di Ferragosto, i Kalinka

OTRANTO

Festa SS. Martiri di Otranto: ore 22, Fronte del Blasco, tribute band Vasco Rossi

PESCOLUSE (Salve) – 

Parco dei Gigli, dalle 18, Live Street Food Festival & Mercatini Artigianato (fino al 17 agosto): Bar Italia la discoteca italiana

STERNATIA 

Festa di Maria SS. Assunta: piazza Umberto I, concerto dei Vasco.Rock

TORREPADULI (Ruffano) – 

Festa di San Rocco: alle 21, Concerto Bandistico Città di Ruffano per le vie di Torrepaduli e solenne processione di San Rocco. Alle 23, spettacolo pirotecnico; seguirà la Notte delle Ronde 

UGENTO 

Ore 18,30, Assaggi di storia visita al Sistema dei Beni Culturali di Ugento

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti