Connect with us

Attualità

GuidoMaggi da slancio al tuo look: le nuove scarpe rialzanti per rivivere i fasti della Dolce Vita

Per chi desidera essere più alto senza rinunciare all’eleganza di un capolavoro 100% made in Italy, cucito addosso come un abito di alta sartoria

Pubblicato

il

La nuova collezione GuidoMaggi è fatta di pezzi unici, costruiti intorno al concetto di rinascita e al mito tutto italiano della dolce vita. Sempre cool, sono modelli fatti a mano dagli artigiani della maison leccese lavorando pelli preziose, ridefiniti in ogni dettaglio per renderli sempre unici. 


Capolavori sofisticati, capaci di assicurare il confort più assoluto con un sistema rialzante che regala fino a 15 centimetri di altezza in più, assicurando la totale discrezione.


Per ridefinire la silhouettes, slanciando la figura i modo naturale, incrementando non solo il fascino ma anche l’autostima.


La nuova collezione GuidoMaggi ha come filo conduttore la rinascita, declinata sul doppio binario del ritorno alla natura, ai suoi colori e alle sue suggestioni, e alla dolce vita, era mitica di riscatto per la società italiana.


L’eclettico Ceo del marchio Emanuele Briganti, creativo globetrotter e ambasciatore d’eccezione del made in Italy, anche questa volta riesce a concretizzare le sue intuizioni, trasformandole in calzature esclusive. Briganti è anche testimonial d’eccezione della campagna pubblicitaria della new collection FW 2021/2022: scelta dettata dalla passione che da sempre caratterizza il suo lavoro. 


Ma come definire la new selection? “Una fusione unica di tradizione è contemporaneità – spiega Briganti – È fatta con amore e attenzione ai minimi dettagli. Le scarpe con rialzo GM parlano del nostro paese, della sua innata eleganza, quella mitica della dolce vita, capace di rinascere dopo le difficoltà e i sacrifici dovuti alla pandemia. Le calzature rialzanti GuidoMaggi sono amore e passione, declinati nelle nuance avvolgenti ispirate alla natura”. 


Le nuove proposte accontentano i desideri dell’uomo moderno, dinamico, amante dei viaggi e del bello, ma anche cultore del confort. Dalle sneakers con suola spessa – reinterpretazione fashion di un classico della cultura street – alla doppia fibbia, dai chelsea ai mocassini agli stivali, i modelli GM conquistano per la fattura e il design esclusivo, mai scontato. Ideali per ogni outfit, sia casual che chic, sono accattivanti, sofisticati e trendy. La migliore tradizione vintage della moda italiana viene reinterpretata secondo i nuovi canoni del fashion style. 


Forme lineari, versatilità e lavorazione sartoriale fanno delle scarpe con rialzo da uomo GuidoMaggi capolavori adatti ad ogni look di stagione. Essere più alti è diventata un’esigenza imprescindibile per l’uomo contemporaneo e GuidoMaggi è l’unico brand di lusso capace di realizzarla al meglio, senza trascura la classe, la voglia di piacere e piacersi.


Le pelli e il cuoio, pregiati e made in Italy, esaltano il design di ogni modello rialzante, fatto a mano e su misura, quindi sempre unico e personale.


Tra le novità, le nuove sneakers rialzanti sono l’essenza dello sporty chic più cool, quello idolatrato dalla beat generation. Calzature urban non più relegate al tempo libero, ma capaci di completare con inedito charme anche per gli outfit più formali. 

Le classiche – derby, Oxford, stringate e doppie fibbie, mocassini e stivali – vengono reinterpretate in forme e sfumature sempre più accattivanti. Modelli iconici come double monk two tone, giocando sulle sovrapposizioni di due differenti pelli, rappresentano al meglio il mood della Dolce vita: inno alla bellezza, al saper fare e alla creatività. 


Una collezione trendy, per chi desidera essere più alto senza rinunciare all’eleganza di un capolavoro 100% made in Italy, cucito addosso come un abito di alta sartoria.


Come sottolinea Emanuele Briganti: “Gli uomini in una scarpa cercano sensazioni nascoste.


Non conta il marchio più trendy, non definisce più lo status symbol.


Oggi, l’uomo contemporaneo vede nelle sue scarpe uno oggetto che crea un legame, che deve rappresentarlo al meglio, raccontando la sua personale storia. È quello che fanno le nostre scarpe rialzanti”. 


It’s Time To Stand Taller.


È il momento di puntare in alto con le esclusive calzature di guidomaggi.it



Attualità

Medicina Generale, un nuovo ambulatorio diurno per Matino

Pubblicato

il

Il Comune di Matino ha attivato un ulteriore ambulatorio diurno di Medicina Generale presso la sede della Continuità Assistenziale, sita in via Crispi.

L’attivazione dell’ambulatorio si si è resa necessaria nelle more della consegna della Casa di Comunità di Matino (foto in basso), attualmente in fase di completamento, e garantisce un servizio di prossimità essenziale per l’intera popolazione dell’AFT 1 (CasaranoMatinoParabitaCollepasso).

GIORNI E ORARI

Mese di novembre l’ambulatorio è accessibile il martedì, giovedì e venerdì, dalle 10 alle 18.

Dal dicembre sarà aperto il martedì, giovedì e venerdì, dalle 10,30 alle 14,30 (4 ore giornaliere).

In aggiunta: un turno prefestivo, festivo o notturno, secondo programmazione aziendale, nell’ambito degli obblighi previsti per i medici del Ruolo Unico.

ATTIVITÀ

Le attività garantite presso l’Ambulatorio diurno sono le seguenti:

assistenza a tutti gli assistiti dell’AFT 1 (CasaranoMatinoParabitaCollepasso);

visite occasionali e consulti clinici;

assistenza a turisti, studenti fuori sede, cittadini non residenti;

gestione dei bisogni assistenziali riferibili ai codici bianchi che altrimenti si rivolgerebbero al Pronto Soccorso;

supporto alle richieste provenienti dal numero armonizzato 116117 per cure non urgenti;

attività di counselling, promozione della salute e adesione ai programmi di prevenzione;

attività di vaccinoprofilassi;

presa in carico e monitoraggio dei pazienti fragili e dei malati cronici, con l’obiettivo di ridurre accessi impropri al Pronto Soccorso e rischio di ospedalizzazione.

L’ambulatorio sarà, inoltre, collegato alla piattaforma informatica dell’AFT per garantire il coordinamento operativo con tutti i medici della rete territoriale.

«ORA LA CASA DI COMUNITÀ»

Il sindaco Giorgio Salvatore Toma

«L’attivazione di un altro ambulatorio di medicina generale», dichiara il sindaco Giorgio Salvatore Toma, «rappresenta un passo fondamentale nel potenziamento dei servizi sanitari di prossimità a Matino».

«In attesa della consegna della Casa di Comunità, i cui lavori procedono alacremente», prosegue il primo cittadino, «questo servizio garantirà ai cittadini un punto di riferimento stabile e professionale, capace di rispondere ai bisogni quotidiani di salute, con particolare attenzione ai più fragili».

«Ringrazio la ASL, il Distretto sociosanitario e tutti i professionisti coinvolti per la collaborazione e per l’impegno dimostrato nel rafforzare l’assistenza territoriale», conclude il sindaco Toma, «si tratta di un risultato importante che testimonia la volontà comune di costruire una sanità più vicina, efficace e umana»

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Appuntamenti

Il Salento al centro del benessere sessuale accessibile

“Piacere per Tutti Day”: per il terzo anno consecutivo Lecce torna capitale italiana del benessere sessuale e affettivo accessibile grazie all’evento ideato e promosso da Piacere per Tutti ODV. Sabato 22 verrà anche presentato il nuovo calendario fotografico “Corpi Liberi – Sensualità senza barriere”, firmato dalla fotografa Veronica Leo e che racconta il desiderio, la bellezza e la profondità emotiva dei corpi con disabilità

Pubblicato

il

Lecce torna ad essere, per il terzo anno consecutivo, la capitale italiana del benessere sessuale e affettivo accessibile grazie al “Piacere per Tutti Day”, l’evento ideato e promosso da Piacere per Tutti ODV con l’obiettivo di abbattere barriere culturali e materiali che ancora oggi impediscono a molte persone con disabilità di vivere la propria affettività e sessualità in modo libero, dignitoso e completo.

L’appuntamento è per sabato 22 novembre all’Hotel Leone di Messapia, con una giornata dedicata all’inclusione, alla relazione, all’educazione affettiva, alla creatività, alla corporeità e alla libertà espressiva.

Anche quest’anno verranno donati massaggi olistici accessibili, offerti gratuitamente per favorire momenti di benessere sensoriale e cura personale.

Durante la serata sarà inoltre presentato il nuovo calendario fotografico Corpi Liberi – Sensualità senza barriere, firmato dalla fotografa Veronica Leo, un progetto che racconta il desiderio, la bellezza e la profondità emotiva dei corpi con disabilità.

«Ha mai immaginato la tua vita senza una storia d’amore, senza mai ricevere una carezza, un abbraccio, un gesto di piacere condiviso? Probabilmente no. Perché per ciascuno di noi l’amore, l’intimità e la tenerezza sono parti fondamentali dell’esistenza», dichiara Serena Grasso, presidentessa di Piacere per Tutti ODV, «eppure, per moltissime persone con disabilità, tutto questo rischia di non accadere mai.  Non per mancanza di desiderio o capacità di amare, ma perché barriere culturali, ostacoli pratici e assenza di servizi accessibili impediscono loro di vivere la propria affettività e sessualità in modo pieno e libero. Proprio per contrastare tutto questo, nel 2023 è nato il “Piacere per Tutti Day”».

«In questa edizione», conclude Serena, «presenteremo anche il calendario “Corpi Liberi – Sensualità senza barriere”, un progetto fotografico nato per affermare che anche i corpi con disabilità desiderano, amano e seducono».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Alessano-Specchia: fronte comune a scuola contro il bullismo

Questa mattina l’incontro, nei due plessi, con l’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione Tricase

Pubblicato

il

Coinvolgimento e partecipazione attiva degli studenti e delle studentesse del Comprensivo di Alessano e Specchia che oggi hanno incontrato l’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione Tricase, in un incontro sul delicato tema del bullismo e cyberbullismo.

Un momento di dialogo autentico, che ha contribuito a sviluppare consapevolezza e responsabilità tra le giovani generazioni, grazie anche al prezioso intervento della psicologa Marinella Martella, che ha offerto spunti concreti per riconoscere e contrastare questi fenomeni.


A impreziosire l’iniziativa, la presenza dei Sindaci dei rispettivi Comuni, segno tangibile di un’attenzione condivisa e di una comunità che sceglie di fare rete per proteggere e sostenere i propri ragazzi e le proprie ragazze.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti