Connect with us

Attualità

Palazzo Comi a Lucugnano, qualcosa si muove

La proposta di Morciano e Manti: «Entro fine settembre alla soprintendenza il piano di valorizzazione e fruizione»

Pubblicato

il

Parte il piano di valorizzazione del patrimonio immobiliare e culturale della Provincia di Lecce, coerentemente con le linee programmatiche di Governo, grazie all’impegno dei consiglieri provinciali delegati Ippazio Morciano (Patrimonio) e Dina Manti (Politiche culturali e turistiche).


I consiglieri hanno scelto di partire da Palazzo Comi, l’immobile che per primo era stato al centro dell’attenzione del presidente della provincia Stefano Minerva che, appena insediato e in occasione dell’anniversario della nascita dell’illustre letterato salentino, aveva evidenziato come Palazzo dei Celestini intendesse impegnarsi per rafforzare sempre più i fili dell’ascolto e del dialogo, affinché Palazzo Comi potesse crescere quale punto di riferimento nel panorama culturale, regionale e nazionale.


Questa mattina, i consiglieri Morciano e Manti, accompagnati dalla vice presidente della Provincia Federica Esposito e dal consigliere delegato al Bilancio Nunzio Dell’Abate, hanno incontrato presso Palazzo Comi a Lucugnano (Tricase) Michele Turco dell’Associazione Tina Lambrini – Casa Comi, l’assessore Nicola Peluso e il consigliere Luigi Giannini del Comune di Tricase, Maurizio Giaccari della Trattoria Jolanda.


L’incontro era stato convocato dal presidente Minerva per discutere dei problemi di gestione e manutenzione dell’immobile, con l’obiettivo di porre in essere tutte le iniziative necessarie per una risoluzione definitiva.

Alla riunione hanno partecipato anche il direttore generale della Provincia di Lecce Giovanni Refolo, il dirigente del Servizio Edilizia e Patrimonio Dario Corsini, i componenti dello staff del presidente, Andrea Romano e Andrea Ciardo.


«L’impegno ufficiale della Provincia è che entro fine settembre si procederà con la presentazione alla Soprintendenza di Lecce di un progetto complessivo di valorizzazione e fruizione dell’immobile, che tenga conto anche e soprattutto dell’ascolto del territorio» è il commento di Ippazio Morciano, consigliere provinciale delegato dal Presidente per le questioni riguardanti il patrimonio immobiliare,  «Vogliamo giungere ad una soluzione finale che veda le istituzioni e i cittadini concorrere alla gestione di un bene comune per renderlo fruibile e riconsegnarlo alla collettività. E dobbiamo farlo nel più breve tempo possibile, senza compromettere la destinazione d’uso attuale dell’immobile. Ecco perché», conclude Morciano, «nei prossimi giorni, la Provincia di Lecce incontrerà Regione Puglia e Comune di Tricase per definire i dettagli di quello che sarà il programma di valorizzazione».


Dina Manti, consigliere provinciale delegata dal presidente Minerva per le questioni turistiche e culturali, sottolinea:  «Abbiamo l’obiettivo ambizioso di ridare vita ai luoghi della Provincia di Lecce.  Palazzo Comi, che grazie a Girolamo Comi è stata la casa di letterati e poeti provenienti da ogni dove, tornerà ad essere la casa comune dei cittadini e della cultura. Con il coinvolgimento di Regione Puglia e di tutti gli attori istituzionali e non, riusciremo a dare respiro internazionale alla vocazione culturale e turistica della nostra terra. Questa di Palazzo Comi è solo la prima tappa del percorso di valorizzazione del patrimonio della Provincia di Lecce», aggiunge, «si procederà allo stesso modo anche per gli altri immobili, come ad esempio per Cnos. Non possiamo prescindere dall’ascolto dei territori e dall’esperienza pregressa», conclude Dina Manti, «se vogliamo tornare ad essere il Salento d’Amare».


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti