Non un semplice palazzo, ma il crocevia di storie, incontri, progettualità, cultura e fraternità culturali: Girolamo Comi fece del proprio palazzo a Lucugnano, nel basso Salento,...
Comincia oggi, sabato 3 luglio la rassegna culturale “Trilli di Blu – Estate a Casa Comi” organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale “Tina Lambrini – Casa Comi” in collaborazione con il Polo Biblio-Museale di...
L’Associazione Archès ha scelto location che hanno rappresentato delle avanguardie su determinate tematiche, quali la filosofia, lo sviluppo felice, la restanza
La proposta di Morciano e Manti: «Entro fine settembre alla soprintendenza il piano di valorizzazione e fruizione»
Il Tar chiede alla Provincia una relazione sullo stato del procedimento di affido pubblico-privato della gestione dell'antica dimora del poeta Girolamo Comi
Con lo scrittore Mario Desiati abbiamo scoperto Casa Comi un luogo centrale della memoria e della cultura del Salento. Prossimamente Marina Serra
Al comitato e alla Regione spetta il compito di investire e di lavorare per la rinascita di un polo culturale di qualità
Dell'Abate preoccupato: si va verso l'affidamento per 30 anni della dimora del fu poeta e scrittore di Lucugnano Girolamo Comi
Nunzio Dell'Abate, consigliere di minoranza di Tricase, chiede conto al sindaco dell'impasse su due temi caldi di novembre
Il Ministero dei Beni culuturali ha richiesto, agli enti interessati, garanzie riguardo la destinazione dei beni letterali conservati
Spiazzata la Provincia: il Comitato Pro Palazzo Comi incrocia le dita
"Prima accoglie le proposte, poi spara a zero sui giornali"
"E' tardi per chiedere ripensamenti a Gabellone, lo inviterò a coinvolgere attivamente il Comune di Tricase nella procedura assegnazione di Casa Comi"