Attualità
Con un sorriso in più c’è ancora speranza
Casarano, che idea! Prima “solo” un’altalena, poi messa in moto la macchina per realizzare un intero parco giochi in grado di integrare bimbi diversamente abili e normodotati

C’è ancora speranza! Nonostante tutto quello che siamo costretti a leggere sui giornali o a vivere ogni giorno su noi stessi… c’è speranza. C’è speranza perché in questa Casarano senza più lavoro, con i debiti che sembrano irrecuperabili ed in cui sembra non riuscire a vedere più la luce, un fermento di iniziative, di quelle spontanee, genuine, che non mascherano nessun secondo fine, alimentano quella speranza che qualcosa possa davvero cambiare.
Spontaneamente è nata la Pro-loco che ha già messo su due o tre iniziative che hanno ravvivato qualche bella mattina di primavera, così come spontaneamente sono nate alcune associazioni che si occupano di integrare ragazzi e ragazze diversamente abili sino a portarli a ballare su di un palco; spontaneamente decine di volontari della Croce Rossa o della Protezione Civile, spendono per gli altri il proprio tempo.
Capita così che, cazzeggiando una sera su facebook, Barbara Miceli, una mamma come tante ma con una sensibilità come poche, veda passare la foto di un’altalena un po’ particolare, si incuriosisca e da lì faccia partire, appunto spontaneamente, uno dei progetti più belli, nobili ed innovativi che stanno interessando Casarano. Contatta alcuni suoi amici e, pur di garantire il massimo della trasparenza, fonda un’Associazione ONLUS che si chiama “Un sorriso in più”; un’Associazione che non ha nulla a che fare con la politica ed i partiti, che non maschera interessi privati dietro la nobiltà della beneficenza e che si pone un solo obiettivo: donare appunto, qualche sorriso in più. Il progetto è semplice e facilmente raggiungibile: raccogliere 2.500 euro per acquistare un’altalena speciale che consentirà anche ai bimbi che son costretti a vivere sulla sedia a rotelle, di vivere l’emozione di ridere andando su e giù spinti da mamma o papà in un parco giochi. La risposta della città è stata entusiasmante e, nel giro di poco, sono già stati raccolti 1.500 euro che hanno dato fiducia all’Associazione ed hanno quindi fatto alzare la mira: non limitarsi ad un’unica altalena ma cercare di realizzare un intero parco giochi in grado di integrare bimbi diversamente abili e normodotati; accomunandoli in un qualcosa che tutti possiedono: il sorriso.
Antonio Memmi
Attualità
Papa Leone XIV
Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).
I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.
Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!
Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.
Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»
«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.
Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».
E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».
Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano