Connect with us

Dai Comuni

Vandalismo a Tricase: parola al vicesindaco

Parco di via Pirandello brutalizzato, Andrea Ciardo: “Rispondiamo coi fatti: 160mila euro per potenziare impianti videosorveglianza ed altri fondi già ammessi a finanziamento per migliorare il parco”

Pubblicato

il


Il vicesindaco di Tricase, Andrea Ciardo, prende la parola in merito agli episodi di vandalismo che hanno interessato alcuni luoghi pubblic in questi giorni in paese, e lo fa anche in risposta alla richiesta, giunto dal gruppo politico “Cantiere Civico”, di “un piano di tutela” per quegli spazi definiti “senza reale controllo” (leggi qui).





Ecco le parole di Andrea Ciardo: “In seguito agli atti vandalici che hanno interessato l’area del parco cittadino di Via Pirandello, io e l’assessore Serena Ruberto abbiamo scelto di recarci presso il Comando stazione dei carabinieri e sporgere denuncia. Un atto dovuto, a nostro avviso”.





E alla classica domanda “e l’Amministrazione ferma, cosa ha fatto?”, mi sento di rispondere con fatti e non con le solite parole vuote. Abbiamo destinato 160.000 euro alla realizzazione ed all’efficientamento degli impianti di videosorveglianza sul territorio della città “, puntualizza il vicesindaco, “ed abbiamo dato mandato all’Ufficio tecnico per lo stralcio funzionale del progetto precedentemente validato dalla Prefettura di Lecce, avendo già sottoscritto il preventivo Patto per l’attuazione della sicurezza urbana. Un progetto elaborato di concerto con le Forze dell’Ordine, che ringraziamo per le indicazioni e la collaborazione”.




E ancora, “quanto ai giochi e agli arredi urbani presenti: oltre all’impegno di 7mila euro già previsto per la sostituzione degli elementi danneggiati e/o ammalorati, l’Amministrazione è stata ammessa a finanziamento – nell’ambito dell’Avviso “Sport nei Parchi” – per il miglioramento dell’area con installazione di nuovo giochi e la realizzazione di un agility dog park (25.000 euro) dove era stato inizialmente previsto, salvo poi lasciare incompiuta l’opera.
E sinceramente non mi interessa puntare il dito contro chi avrebbe potuto fare in passato e non ha fatto”.





Mi interessa tornare a casa certo di aver fatto quanto nelle nostre possibilità”, continua il vicesindaco.





Quanto alle presunte mancanze di “controllo fisico”, mi limito a ringraziare il Comando di Polizia Locale e il Comando-Stazione dei Carabinieri per quanto di loro competenza e per il loro lavoro quotidiano. Quando accadono episodi del genere, non chiediamoci “dove sono le telecamere”, ma perché si arriva a questo e dove sia finita l’educazione. È un fatto culturale e sociale”.


Cronaca

Paziente si impossessa di Apecar in uso all’ospedale e fugge

La mossa repentina e poi la “corsa” da Galatina a Lecce, in viale Taranto

Pubblicato

il

Singolare episodio registrato in settimana presso l’ospedale di Galatina.

Una paziente del nosocomio, nella giornata di venerdì, si è impossessata di un Apecar di proprietà di Sanitaservice e si è data alla fuga.

Il mezzo era stato lasciato incustodito per alcuni istanti nell’area esterna dell’ospedale. Si tratta di un veicolo utilizzato dal personale proprio per la pulizia dei giardini e delle aree all’aperto ricadenti nello stesso nosocomio.

Nei pochi attimi in cui gli operatori lo hanno lasciato incustodito, la donna è salita a bordo ed ha fatto perdere le sue tracce.

Pochi minuti dopo è stato denunciato il fatto al locale commissariato. Qualche ora più tardi il mezzo è stato individuato. La paziente si era recata a Lecce ed aveva fermato l’Apecar in viale Taranto.

Continua a Leggere

Cronaca

Portone di palazzo in fiamme nella notte

Pubblicato

il

Incendio nella notte a Leverano all’ingresso di una privata abitazione. Ignoti hanno dato alle fiamme il portone di un palazzo di via Nazario Sauro.

Alle ore 23.50 circa una squadra del Comando dei Vigili del fuoco di Lecce, distaccamento di Veglie, è intervenuta a seguito di richiesta di soccorso.

A bruciare, il portone di ingresso di un vano scala di un immobile a servizio di due civili abitazioni. Il personale del 115 intervento ha estinto le fiamme che si erano sviluppate all’esterno su tutto il portone in legno di ingresso.

L’incendio, sviluppatosi per cause in fase di accertamento, ha danneggiato il portone a parte dell’imbotto.

Continua a Leggere

Cronaca

Ritrovato cadavere in campagna, nei pressi della Miggiano-Taurisano

La segnalazione di un passante che aveva notato una colluttazione, poi l’intervento sul posto e la scoperta

Pubblicato

il

Il cadavere di un uomo è stato ritrovato nel primo pomeriggio di oggi nelle campagne a ridosso della strada provinciale Miggiano-Taurisano.

Il rinvenimento è avvenuto dopo la segnalazione di un passante. Sul posto, in contrada Fontanelle, nel territorio di Specchia, le forze dell’ordine han trovato il corpo esanime di un uomo all’interno di una cisterna.

Sono accorsi in zona i vigili del fuoco del Distaccamento di Tricase, la polizia del Commissariato di Taurisano ed il personale del 118 che altro non ha potuto che constatare il decesso del malcapitato.

Si tratta di un anziano del luogo, Vincenzo Scupola, 78 anni, di Specchia.

Il ritrovamento è avvenuto dopo che il passante di cui sopra ha riferito ai numeri d’emergenza di aver notato due persone probabilmente coinvolte in una colluttazione. Una delle quali avrebbe brandito un bastone.

All’arrivo sul posto degli agenti nessuno era più in zona. Le ricerche poi hanno permesso di individuare il cadavere. Poco più in là, il trattore dell’uomo defunto.

Nel frattempo, i primi passi delle indagini già in corso avrebbero condotto il fratello del 78enne in Commissariato per far luce sulla vicenda.

Sono intervenuti anche il pubblico ministero di turno presso la Procura di Lecce, Simona Rizzo, e il medico legale. Dal Commissariato di Taurisano è stato richiesto anche l’intervento della Scientifica.

Lo stesso corpo del defunto restituirà le prime risposte: l’uomo è stato colpito o è caduto nel tentativo di mettersi in salvo? Al momento ogni elemento è utile per cercare di ricostruire l’accaduto.

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus