Lecce
Csi Lecce, il bilancio dell’anno 2021
Sono ben sette i campionati di “Calcio a cinque” partiti…

Dopo l’entusiasmo delle adesioni, i risultati, campionato per campionato
Si chiude, con il 2021, un anno d’oro per il Csi di Lecce che ha registrato, con l’avvio della stagione in corso, oltre 6mila tesserati distribuiti in più di 130 società sportive e parrocchie affiliate, seguendo il filo conduttore della polisportività e della fidelizzazione dei giovani attorno ai valori dello sport. Più che le parole parlano però i numeri, ovvero i tanti campionati avviati e i risultati portati a casa, a chiusura d’anno, dalle varie società sportive.
Sono ben sette i campionati di “Calcio a cinque” partiti. La categoria “Allievi” vede in testa, per il girone Nord, la Polisportiva Oratorio Don Orione di Melendugno e per il girone Sud l’ASD San Francesco di Ugento entrambe con due partite vinte su due giocate. È ancora la Polisportiva Oratorio Don Orione a dominare la categoria “Juniores” con tre partite vinte su tre giocate e 9 punti, seguita dallo Pneuma Martano con 2 vittorie e 7 punti. C’è invece un pari merito nella categoria dell’ “Open femminile” tra la Polisportiva Nuova Tricase, ASD Sportinsieme Sogliano, ASD Levante Caprarica e la ASD Sanarica, tutte a 6 punti.
Lo Pneuma Martano stacca nettamente le altre, con 12 punti, nel girone A dell’ “Open maschile” seguita dall’ASD Patù a 9 punti. Nelle giovanili invece sono alle primissime battute i campionati “Under 10” e “Under 12” mentre si registrano già i primi risultati per il campionato “Under 14” con la classifica dominata nel girone A, a pari merito, dal Circolo Parrocchiale Oratorio Don Tito ASD squadra A di Acquarica del Capo-Presicce e ASD Levante Caprarica Giallo. Circolo Parrocchiale Oratorio Don Tito ASD squadra B stacca invece di 3 punti la ASD Pol. Parrocchia S. Giovanni Maria Vianney Blu di Lecce nel girone B.
Passando alla Pallavolo c’è un pari merito per l’ “Open Misto” tra l’ASD Lecce 21 e Masso Fisio Lecce. Pari merito anche per la Pallacanestro “Open misto” che vede a 3 punti Pallacanestro Ugento ASD, ASD Basket Lecce, ASD New Basket Carmiano e la Hope Sport ASD.
Tirata una linea ideale sulla prima parte della stagione sono molte le novità che il Csi ha in serbo per i suoi sportivi, dai numerosi trofei in corso di attivazione alle tante iniziative che lo vedono promotore di attività di formazione e di riappropriazione degli spazi pubblici sul territorio, all’insegna del benessere per tutti. Con l’augurio e la speranza per un 2022 pieno di sport!
Cronaca
Attenti allo spoofing telefonico
Il video della polizia postale che spiega agli utenti le normative e come difendersi dai truffatori

Un video della Polizia di Stato contro le truffe telefoniche che spiega come difendersi dallo “spoofing“.
La parola “spoofing” deriva dal termine inglese “spoof“, che significa “imitare” o “falsificare”.
Lo spoofing telefonico è una tecnica utilizzata dai truffatori per alterare il numero di telefono visualizzato sullo schermo del destinatario durante una chiamata in modo che sembri provenire da un’entità affidabile o di fiducia, come una banca o un’azienda.
I truffatori applicano questa tecnica tramite chiamate telefoniche in cui, principalmente, si fingono entità bancarie per richiedere ai clienti le password monouso (OTP).
Gli argomenti utilizzati, basati sull’urgenza e sulla paura, riguardano di solito acquisti o trasferimenti effettuati da terzi.
In altri casi, si fingono operatori della banca e chiedono alle vittime di spostare i propri fondi su un altro conto tramite trasferimento o bonifico, affermando che “per motivi di sicurezza” è necessario bloccare il proprio conto abituale e crearne uno nuovo su cui trasferire i soldi per non perderli.
La tecnica fraudolenta utilizzata, conosciuta in inglese come caller ID spoofing, consiste nel manipolare l’identificatore di chiamata in modo che i destinatari vedano sul loro display il numero ufficiale e legittimo dell’ente bancario o dell’azienda impersonata, non il numero da cui effettivamente proviene la chiamata.
Nel video della polizia postale alcune importanti notizie sulle normative e su come comportarsi.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Noti i furbastri del pezzotto, avviate richieste di risarcimento
Gli utilizzatori del servizio in quel caso individuati grazie a uno studio dettagliato di dati anagrafici, bancari e geografici. Lega Calcio Serie A, Sky e Dazn hanno avviato un’azione per chiedere i danni. Tutto è iniziato con il blitz di maggio nel Salento ad opera della Guardia di Finanza

Il calcio, sport popolare per definizione, soprattutto per noi italiani, dovrebbe essere accessibile a prezzi più contenuti di quelli praticati oggi dalle piattaforme che ne detengono i diritti dalla Serie A alla Serie C fino alle Coppe europee.
Premessa obbligatoria che non giustifica però chi ricorre alla pirateria alimentando un mercato parallelo che ha già ingolosito le organizzazioni criminali.
Ora i furbastri del pezzotto hanno però le ore contate e tanti tremano.
Perché, dopo le operazioni della guardia di finanza partite proprio dal Salento nel maggio scorso, Lega Calcio Serie A, Sky e Dazn hanno avviato un’azione risarcitoria che potranno attuare nei confronti di tutti gli utenti che hanno usufruito della visione illegale delle partite.
Con il supporto del Nucleo Speciale Beni e Servizi della Guardia di Finanza di Roma, hanno ottenuto l’acquisizione dei nomi di oltre duemila utenti in 80 province italiane abbonati a IPTV illegale e già sanzionati dalla Guardia di Finanza.
Gli utilizzatori del servizio in quel caso erano stati individuati grazie a uno studio dettagliato di dati anagrafici, bancari e geografici.
Lega Serie A e Sky e Dazn, quindi, potranno chiedere un cospicuo risarcimento danni alle persone che hanno guardato il calcio illegalmente.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Malta, stupro di gruppo: coinvolto anche salentino
Indagati cinque studenti pugliesi per violenza sessuale. I giovani hanno dai 17 ai 19 anni, 4 sono della provincia di Brindisi, uno di quella leccese. A denunciarli una 19enne trevigiana in vacanza sull’isola. La violenza sarebbe stata filmata da un telefonino

Una serata che però sarebbe sfociata nell’ennesimo episodio di violenza sessuale. Cinque ragazzi (quattro brindisini ed un leccese), di età compresa tra i 17 e i 19 anni, sarebbero indagati dalla procura di Brindisi con l’accusa di violenza sessuale aggravata di gruppo.
Le indagini, riferiscono i media italiani, è partita dopo la denuncia presentata da una 19enne di Treviso, che ha raccontato di aver subito abusi mentre si trovava in vacanza a Malta alcune settimane fa.
Secondo quanto denunciato, la ragazza avrebbe conosciuto la comitiva di ragazzi pugliesi durante il suo soggiorno a Malta e, al termine di una serata trascorsa con loro in alcuni locali dell’isola, avrebbe accettato l’invito di seguirli nel loro appartamento, dove, secondo il suo racconto, sarebbe stata costretta a subire rapporti sessuali contro la sua volontà.
Secondo la ragazza, la violenza sarebbe stata anche ripresa con il cellullare di uno degli indagati.
La procura di Brindisi starebbe conducendo accertamenti tecnici sui dispositivi elettronici dei cinque ragazzi e della presunta vittima, per verificare i fatti e raccogliere ulteriori elementi utili all’inchiesta.
Si dice che gli indagati siano tutti studenti che si trovavano a Malta per festeggiare la maturità.
Il gruppo pare aver respinto con fermezza le accuse, sostenendo che la ragazza fosse consenziente.
Al momento, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, non sarebbero stati adottati provvedimenti cautelari, mentre si attendono gli esiti delle analisi tecniche e delle testimonianze per chiarire la dinamica della vicenda e per acquisire ulteriori elementi ai fini investigativi.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Corsano5 giorni fa
Insieme per celebrare i 40 anni, fra ricordi, battute e risate
-
Cronaca4 settimane fa
Tricase, truffa bonus edilizi per oltre 1,5 milioni di euro
-
Attualità3 settimane fa
Frontale auto-moto a Montesardo: un codice rosso
-
Cronaca3 settimane fa
Colpito da un fulmine, 42enne muore sulla SS275
-
Alessano4 settimane fa
In Salento in giro per feste, sagre, concerti, riti, live e street food
-
Appuntamenti2 settimane fa
Corsano: la “Classe ’75” festeggia il mezzo secolo
-
Castrignano del Capo3 settimane fa
Una barca incagliata, l’altra affondata: la furia del mare a Leuca e Otranto
-
Attualità3 giorni fa
Aspettando il primo giorno di scuola: «Superiori arrivo»