Gallipoli
Gallipoli, Barba: “Caro D’Odorico, meglio vedovi che schiavi dell’amor…”
L’Onorevole Vincenzo Barba, già presidente del Gallipoli Calcio, scrive all’attuale massimo dirigente del Club ionico. “Caro Presidente D’Odorico, mi ero ripromesso di non rispondere alle provocazioni che hai lanciato nei miei confronti e nei confronti dell’intera comunità gallipolina da tutte le emittenti del Salento, dalle quali, la scorsa settimana, sproloquiavi a reti unificate. Volevo aspettare, per responsabilità e amore verso Gallipoli e il Gallipoli, l’esito della partita con il Grosseto per evitare, con le tue polemiche, di essere d’intralcio al lavoro del nostro amico Giuseppe Giannini, persona che stimo immensamente e che io portai in riva allo Jonio insieme al Direttore Gino Dimitri per raggiungere il fantastico traguardo della Serie B. Un traguardo che abbiamo raggiunto a seguito di una programmazione altamente manageriale e con tantissima serietà comportamentale. Dicevo: volevo aspettare l’esito della gara per tornare a dirti quello che penso di te. Ma anche in questo ennesimo guaio sei stato, al solito, più veloce di tutti a precederci, meritando, almeno in questo, sicuramente il primo premio.
Adesso, però, non posso più tacere e devo dirti pubblicamente ciò che è giusto tu sappia. Quando l’estate scorsa siete venuti, tu ed il tuo amico Fioretti, implorandomi di vendere il Gallipoli, vi ho spiegato per filo e per segno qual’era la realtà dei fatti: Gallipoli non era una città di dieci milioni di abitanti come Tokio; il nostro stadio comunale non era il Marcanà o l’Old Trafford; gli incassi per la vendita dei biglietti non erano quelli del Napoli o della Roma; il merchandising che gravita intorno alla nostra squadra è leggermente inferiore a quello dell’Inter, del Milan e della Juventus; gli sponsor che ci coadiuvano non sono quelli che fanno la fila per scrivere il loro nome sulle maglie del Real Madrid o del Chelsea; il bilancio dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli non è quello di Parigi o di New York e le pochissime risorse a disposizione devono essere destinate dapprima ai problemi sociali della quotidianità e solo in maniera residuale, quando ne restano, al pallone e al divertimento. Insomma, caro signor D’Odorico, di cosa ti lamenti? Di cosa non eri a conoscenza? Cosa non ti era chiaro quando sei venuto nel mio studio? Pensi forse che il sottoscritto ha conseguito una promozione dietro l’altra ricevendo prebende dalla Regione, dalla Provincia e dal Comune? Pensi forse che i nostri successi fossero figli delle munifiche elargizioni di mega-sponsor e maxi-partner?
Se siamo arrivati dove siamo arrivati lo dobbiamo esclusivamente alle nostre forze, alle nostre capacità, al nostro duro lavoro, al nostro entusiasmo e, certamente non da ultimo, alle nostre tasche. La differenza tra me e te sai qual’è? Che mentre tu cerchi solo e soltanto applausi e notorietà e fai il giro delle televisioni, io rifuggivo dagli applausi e dicevo alle persone: “Non tenete le mani in alto, direzione cielo, per tributarmi standing ovation, ma abbassatele verso terra, direzione tasche, e contribuite al bene del Gallipoli”. Come è andata a finire lo sapete tutti. Quanto a te, caro D’Odorico, ed è l’ultima volta che lo dico: quando pensi di onorare il tuo debito nei miei confronti? Quando immagini di scucire la tasca per pagarmi il dovuto? Io, ad oggi, ripeto, non ho ricevuto un solo euro. Ti sfido pubblicamente a provare il contrario e non soltanto a ciarlare invano. Altro che vai in giro dicendo di aver già pagato la cifra esorbitante che supera il milione e mezzo. Ma milione e mezzo di che? Di vecchie lire o di dollari? E se di dollari, di dollari statunitensi o dollari canadesi? Per favore cerchiamo di essere seri!!! Il messaggio che ti ripeto é sempre lo stesso: onora gli impegni presi e sottoscritti con me e con il resto del territorio, fai il bravo e poi, se puoi, decidi come vuoi. Certamente non verseremo lacrime di coccodrillo dal momento che qui da noi c’è gente seria che, in qualsiasi momento, può prendere in mano la situazione e portare a termine la missione, dopo, però, l’obbligatorio ed indispensabile pagamento da parte tua delle più svariate situazioni contabili. Quanto innanzi nella consapevolezza che è meglio essere vedovi, caro D’Odorico, che schiavi dell’amor”.
Copertino
Contro il lavoro nero: sequestri, sanzioni salate e chiusure
I Carabinieri, in collaborazione con i colleghi del (N.A.S.) e dell’Ispettorato del Lavoro, hanno condotto un approfondito servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro sommerso e le irregolarità nelle attività commerciali e garantire la tutela della salute pubblica.

Quattro attività commerciali controllate e varie difformità: lavoratori irregolari, mancanza di documentazione di sicurezza e violazioni sanitarie.
Sanzionate e sospese due aziende; deferiti due uomini per guida in stato di ebbrezza e segnalato un giovane per possesso di droga.
I Carabinieri di Gallipoli, in collaborazione con i colleghi del (N.A.S.) e dell’Ispettorato del Lavoro (N.I.L.), hanno condotto un approfondito servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro sommerso e le irregolarità nelle attività commerciali e garantire la tutela della salute pubblica.
A Copertino, presso un autolavaggio, sono state riscontrate gravi irregolarità quali il mancato aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.), l’assenza di sorveglianza sanitaria e la presenza di lavoratori irregolari.
A Galatone, un’attività di somministrazione di alimenti e bevande è stata sottoposta a controlli che hanno evidenziato omissioni sulla sorveglianza sanitaria, mancata attuazione delle procedure di autocontrollo e la presenza di un lavoratore irregolare. Anche in questo caso, sono state applicate sanzioni per oltre diecimila euro e la sospensione dell’attività.
A Neviano, sono state controllate due attività di somministrazione di alimenti e bevande, riscontrate violazioni riguardanti la mancata prevenzione degli incendi e il mancato aggiornamento del D.V.R.
In questo caso le sanzioni comminate sono state di oltre tredicimila euro.
Nel complesso, le attività di controllo hanno coinvolto quattro aziende, verificato l’impiego di otto lavoratori, comminate sanzioni amministrative per quasi cinquantamila euro.
Sul fronte della sicurezza stradale, i militari dell’Arma hanno deferito in stato di libertà due uomini, rispettivamente di Nardò e Parabita, trovati alla guida di autovettura con tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti.
Inoltre, un giovane gallipolino è stato segnalato alla Prefettura di Lecce per il possesso di circa 0,5 grammi di sostanza stupefacente, verosimilmente marijuana.
Attualità
751 posti di lavoro e 204 annunci: il report di Arpal Puglia
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it…

In vista della prossima apertura di un nuovo punto vendita a Galatina, “Piazza Italia”, è alla ricerca di tre commessi o commesse di vendita. Le selezioni si svolgeranno mercoledì 7 maggio, dalle 10.30 alle 12.30, presso gli uffici del Centro per l’Impiego di Galatina, in via Vito Vallone 25, alla presenza dei recruiter aziendali. La selezione è rivolta a candidati con preferibile esperienza nella vendita al dettaglio. Le figure selezionate si occuperanno di esposizione e sistemazione della merce, rifornimento degli scaffali, assistenza ai clienti durante l’acquisto e gestione della cassa.
È previsto un contratto di lavoro a tempo determinato full time, con orario spezzato (mattina e pomeriggio) e possibilità di stabilizzazione futura. Chi è interessato può partecipare al recruiting day presentandosi il 7 maggio al Centro per l’Impiego di Galatina. È inoltre necessario inviare, entro il 6 maggio 2025, il modulo di candidatura all’indirizzo email: ido.galatina@arpal.regione.puglia.it. Il modulo è scaricabile al seguente link: https://tinyurl.com/candidatigalatina. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il CPI di Galatina al numero 0836/1909018 o scrivere a ido.galatina@arpal.regione.puglia.it.
Sono 751 le posizioni lavorative attualmente disponibili nell’Ambito di Lecce, distribuite in 204 annunci attivi. È quanto emerge dal 14° Report settimanale di ARPAL Puglia, che fotografa un mercato del lavoro vivace e in crescita, con offerte che spaziano tra i principali settori produttivi del territorio. A trainare il mercato del lavoro è ancora una volta il settore turistico che offre 284 opportunità, a testimonianza del suo ruolo centrale nell’economia locale.
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
https://drive.google.com/file/d/1cLCYz7r9-QqW_UufuQlxgqqrK1Vf0WWu/view?usp=sharing
Attualità
Anticipo d’estate per il ponte dl 1° maggio
Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone…

Secondo 3bmeteo: “Nei prossimi giorni anticiclone subtropicale con sole prevalente e netto rialzo termico; primi picchi di 28-30°C”.
“Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone subtropicale, ripristinando condizioni in prevalenza assolate su gran parte dello Stivale”.
“Non solo ampio soleggiamento ma anche netto aumento delle temperature per il Ponte del 1 maggio” – prosegue Ferrara di 3bmeteo – “sperimenteremo un vero e proprio anticipo d’estate con temperature più tipiche del mese di giugno e ben sopra le medie del periodo. Già giovedì 1 maggio si potranno sfiorare picchi di 27-28°C”.
-
Cronaca4 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano4 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità4 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca1 settimana fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare