Connect with us

Cronaca

Terreni come discariche: in azione la GdF

Pubblicato

il

(4 marzo) – Doppia operazione dei militari della Guardia di Finanza dopo specifici controlli in materia di tutela ambientale. Quelli della Tenenza di Tricase hanno sequestrato un’area di circa 6.000 mq., sulla quale erano stati stoccati illecitamente imbottiture di materassi, materiale plastico e ferroso. Le Fiamme Gialle tricasine hanno anche posto sotto sequestro un fabbricato di circa 900 mq., nel cui seminterrato vi erano depositati illecitamente rifiuti speciali tra i quali carcasse di frigoriferi, monitor per computer, televisori e copertoni. Due persone sono state denunciate all’autorità giudiziaria.


I Finanzieri della Tenenza di Leuca hanno invece sottoposto a sequestro, a Giuliano (frazione di Castrignano del Capo) un’area recintata, di circa 9.390 mq., sulla quale erano stati stoccati illecitamente rifiuti provenienti da scarti di lavorazione olearia. Il proprietario del terreno, un socio di una Ditta che opera nel settore oleario, è stato denunciato all’autorità giudiziaria.


Controlli nei Comuni della provincia

La Guardia di Finanza di Lecce continua i controlli in giro per la provincia, in modo particolare, nelle ultime 40 ore, nei Comuni di Lecce, Carmiano, Melendugno, Otranto, Castrigano del Capo, Novoli, Guagnano, Salve, Minervino, Bagnolo, Palmariggi, Maglie, Alezio, Gallipoli, Copertino e Veglie, con l’impiego di 51 pattuglie. Effettuati 64 controlli ad esercizi commerciali: bar, legna da ardere, termoidraulica, oreficerie, panifici, macellerie, alimentari, abbigliamento, frutta e verdura, ferramenta,  farmagricola, abbigliamento, gioiellerie, pescherie, pizzerie, autolavaggio, autoricambi, merceria, ambulante fiori, rosticcerie, pasticcerie, tabacchi e parrucchiere; contestate 18 violazioni per mancata emissione del documento fiscale per le quali sono state irrogate sanzioni amministrative per 9.288 euro. Controllate 108 autovetture e identificate 127 persone; contestate 21 violazioni al codice della strada  per omesso uso delle cinture di sicurezza, mancata esposizione del tagliando assicurativo, utilizzo del telefonino alla guida; ritirata una patente di guida in quanto scaduta e sei carte di circolazione  per omessa revisione. Ed ancora: sequestrate dosi di hashish (un responsabile è stato segnalato all’autorità prefettizia). Redatti cinque verbali in materia di beni viaggianti e tre schede rilevamento prezzi in materia di lotta al carovita; redatti due verbali irregolari in materia di disciplina prezzi. Infine, redatti quattro verbale di accertamento per il mancato pagamento del Canone Rai.


Cronaca

Neonato positivo alla cocaina alla nascita, tolto ai genitori

Il piccolo, nato lo scorso 17 ottobre, presentava tremori sospetti alla nascita, subito dopo il parto è stato ricoverato e tenuto sotto osservazione nel reparto di Neonatologia… 

Pubblicato

il

Il Tribunale per i minorenni di Lecce dispone l’affidamento provvisorio a dei parenti di un neonato trovato positivo alla cocaina., dopo i test tossicologici.

Ora si cercherà di capire, coadiuvati dai servizi sociali, se i genitori sono idonei a far crescere il piccolo con loro.

Il piccolo, nato a Lecce al “Vito Fazzi”, lo scorso 17 ottobre, presentava tremori sospetti alla nascita, subito dopo il parto è stato ricoverato e tenuto sotto osservazione nel reparto di Neonatologia. 

Dopo settimane di controlli, ritenuto il bimbo ormai fuori pericolo, è stato dimesso ed affidato ai parenti.

A destare preoccupazione nel personale medico, al momento della nascita, erano stati i tremori sospetti del piccolo, la madre, invece, era risultata negativa.

I sanitari non escludono che la donna sia potuta entrare in contatto con la cocaina diversi giorni prima del parto, questo avrebbe permesso di annullarne le tracce, mentre sarebbero rimaste nel corpo del neonato.

Continua a Leggere

Cronaca

Avevano 20 chili di hashish nella Mercedes. Due arrestati

I due spacciatori sono incappati in un controllo della polizia che, dopo averli fermati, ha perquisito l’auto parcheggiata vicino. Per I due arrestati si sono aperte le porte del carcere di Borgo San Nicola

Pubblicato

il

Nel corso dei controlli straordinari del territorio disposti dal Questore della provincia di Lecce Giampietro Lionetti, le pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Puglia Meridionale, durante il pattugliamento di una zona periferica di Lecce, hanno notato due uomini a piedi intenti a parlare con un’altra persona in un’auto.

I poliziotti hanno deciso di effettuare un controllo sul gruppo di persone notando subito subito che le tasche di uno dei tre, un 39nne di Lecce, erano eccessivamente rigonfie.

Insospettiti, lo hanno invitato a esibirne il contenuto che consisteva in un taglierino, un portafogli contenente una dose di cocaina del peso di oltre un grammo, due smartphone e un mazzo di chiavi di una Mercedes, che era parcheggiata nelle vicinanze e di proprietà dell’altro uomo fermato, un 36nne di San Pietro Vernotico.

Il veicolo è stato perquisito e, a bordo, sono stati  rinvenuti 199 panetti di hashish, contenuti in parte in un borsone e altri distribuiti sotto ai sedili, per un peso complessivo di oltre 20 chilogrammi.

Si è proceduto, così, alla perquisizione domiciliare del proprietario del veicolo e nell’abitazione i poliziotti hanno trovato un altro pezzo di hashish di oltre 50 grammi, due dosi di cocaina di oltre 10 grammi e materiale vario utile per il confezionamento dello stupefacente.

Rinvenuti anche 1.085 euro in contanti.

La perquisizione personale del terzo fermato, un uomo di 33 anni di origini albanesi, ha portato, invece, al rinvenimento di una cipollina di cellophane contenente 0,33 grammi di cocaina.

Il 39nne leccese e il 36nne di San Pietro Vernotico sono stati arrestati dai poliziotti e associati presso la locale Casa Circondariale.

Tutto il materiale rinvenuto, compreso il veicolo contenente il quantitativo di droga, è stato posto sotto sequestro.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Piogge e rovesci temporaleschi nel fine settimana

Il fine settimana vedrà un temporaneo miglioramento al Nord, con clima però decisamente freddo e gelate notturne anche in pianura. Nel frattempo piogge e rovesci temporaleschi indugeranno al Centrosud, specie nella giornata di sabato. Il tutto accompagnato da venti freddi settentrionali anche forti…

Pubblicato

il

ANTICIPO DI INVERNO SULL’ITALIA 

“Correnti fredde di matrice artica hanno portato l’Europa bruscamente in inverno con freddo e neve a tratti in pianura, dopo una prima parte di novembre decisamente mite. Il flusso freddo ha ora raggiunto il Nord Italia e nel weekend dilagherà anche al Centrosud, portando anche sul bel Paese un anticipo d’inverno”, secondo Edoardo Ferrara di 3bmeteo, “il contrasto tra la massa d’aria fredda con quella più mite mediterranea darà vita ad una perturbazione che nella giornata di venerdì interesserà gran parte d’Italia con piogge e rovesci sparsi, localmente anche a sfondo temporalesco e accompagnati da grandine”.

NEL WEEKEND NEVE A QUOTE MEDIO-BASSE ANCHE AL CENTROSUD, GELATE AL NORD 

“Il fine settimana vedrà un temporaneo miglioramento al Nord, con clima però decisamente freddo e gelate notturne anche in pianura. Nel frattempo piogge e rovesci temporaleschi indugeranno al Centrosud, specie nella giornata di sabato. Il tutto accompagnato da venti freddi settentrionali anche forti”.

LUNEDI’ ALTRA PERTURBAZIONE, POSSIBILE NEVE A TRATTI IN PIANURA AL NORD

“Già domenica sera giungeranno gli avamposti di una nuova perturbazione da ovest, che rinnoverà condizioni di maltempo diffuso nel corso di lunedì, ad eccezione dell’estremo Sud che probabilmente rimarrà all’asciutto e con maggiori aperture. Tuttavia il richiamo di venti più miti di Scirocco e Libeccio determinerà un progressivo rialzo della quota neve, che sarà più marcato al Centrosud”.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti