Connect with us

Casarano

Casarano on line: il nuovo portale

Pubblicato

il

E così arrivò pure il giorno della prima conferenza stampa di Ivan De Masi sindaco. L’occasione è data dalla presentazione del nuovo portale istituzionale del Comune di Casarano. Una cosa dall’apparenza frivola se vogliamo, soprattutto se rapportata alle mille emergenze che interessano questa città, ma vuoi la curiosità, vuoi per capirne qualcosa di più, è un’occasione da non perdere. La puntualità del Sindaco è già il primo segno di discontinuità con il passato, così come l’aver invertito la posizione della scrivania nell’ambito dell’ufficio più importante di Palazzo di Città; un ufficio (probabilmente ancora work in progress) dall’arredamento minimalista che ha forse l’unica limitazione nel risultare un po’ freddo, forse per via di quei suoi arredi in vetro.


Al di là del tavolo: Sindaco, Presidente del Consiglio e Giunta quasi al completo; al di qua molti Consiglieri di maggioranza (ovviamente senza quelli del PD), dipendenti del Comune ed ovviamente i giornalisti. Questa la cornice in cui  Ivan De Masi comincia a parlare del nuovo sito. A prima vista non sembrano essersi “sprecati” più di tanto, il portale ricorda infatti molto da vicino quello personale usato in campagna elettorale: stessa struttura e stessi colori, così come anche ampiamente scontati appaiono le frasi utilizzate dal primo cittadino quando descrive il sito definendolo “piazza virtuale” o “strumento di comunicazione orizzontale”. È vero, il sito conserva molti aspetti che sono propri di ogni qualsiasi altro sito istituzionale, eppure, mentre la descrizione procede, l’interesse in questa nuova “creatura virtuale” tende ad aumentare e diviene di soddisfazione piena quando, dopo il Sindaco, prende la parola l’assessore Loredana Torsello, che, tra le altre, ha delega per l’Innovazione Tecnologica e ne spiega meglio contenuti e caratteristiche.


Innanzitutto non è costato nemmeno un euro in quanto realizzato con risorse interne al Comune (e questo è un buon inizio) e poi ha anche alcuni servizi “simpatici” come la possibilità (tramite un normale sms al numero 335/1831519) di conoscere farmacia o distributore di turno oppure, dopo la necessaria razionalizzazione del servizio di trasporto pubblico, conoscere il tempo d’attesa alla fermata dell’autobus. Ma l’interesse dei presenti diventa massimo sia quando si descrivono i servizi inseriti dietro la sessione Casarano 2.0, come lo Sportello virtuale per il commercio e per l’edilizia (dove si potranno ad esempio richiedere ed ottenere le autorizzazioni edilizie e pagarne gli importi dovuti), sia, soprattutto, quando si descrivono le potenzialità della sessione “Trasparenza”. Qui, assicura l’assessore Torsello, oltre all’Albo pretorio ed alla copia delle delibere e soprattutto delle determine di Giunta, si potranno anche tenere sotto controllo le spese, gli investimenti, le assegnazioni degli incarichi a nomina diretta (in anticipo su quanto il Ministro Brunetta chiederà a partire dal prossimo gennaio) ed addirittura le singole retribuzioni.

L’assessore ai Servizi Sociali, Giulia Tenuzzo, ha poi spiegato le potenzialità del portale nell’ambito dell’aiuto alle fasce più deboli, ma, non ce ne voglia, nonostante l’encomiabile sforzo di rendere alla portata di tutti questo strumento, mediante l’istituzione di internet-korner nelle Parrocchie e qua e là per la città, probabilmente quest’applicazione è destinata a rimanere più un buon esercizio di disponibilità umana che un aiuto concreto a chi ha davvero bisogno. Quel che invece appare chiaro al termine della presentazione è che Ivan De Masi ha firmato un’altra cambiale. Sì, perché la sua Amministrazione si è solennemente impegnata a rispondere a tutti i concittadini che, tramite il portale, potranno contattare anche tutti gli amministratori, ma soprattutto ha preso l’impegno di render trasparente ogni singolo passo ed ogni singola decisione ed a questo non eravamo francamente abituati! Qualora, quindi, questi impegni dovessero essere realmente mantenuti, vorrà dire che grazie anche solo ad un sito internet, abbiamo davvero voltato pagina; altrimenti, in una bella mattinata di fine ottobre, abbiamo solo conosciuto il nuovo arredamento del nuovo ufficio del nuovo Sindaco.


Antonio Memmi


Casarano

Piogge e rovesci temporaleschi nel fine settimana

Il fine settimana vedrà un temporaneo miglioramento al Nord, con clima però decisamente freddo e gelate notturne anche in pianura. Nel frattempo piogge e rovesci temporaleschi indugeranno al Centrosud, specie nella giornata di sabato. Il tutto accompagnato da venti freddi settentrionali anche forti…

Pubblicato

il

ANTICIPO DI INVERNO SULL’ITALIA 

“Correnti fredde di matrice artica hanno portato l’Europa bruscamente in inverno con freddo e neve a tratti in pianura, dopo una prima parte di novembre decisamente mite. Il flusso freddo ha ora raggiunto il Nord Italia e nel weekend dilagherà anche al Centrosud, portando anche sul bel Paese un anticipo d’inverno”, secondo Edoardo Ferrara di 3bmeteo, “il contrasto tra la massa d’aria fredda con quella più mite mediterranea darà vita ad una perturbazione che nella giornata di venerdì interesserà gran parte d’Italia con piogge e rovesci sparsi, localmente anche a sfondo temporalesco e accompagnati da grandine”.

NEL WEEKEND NEVE A QUOTE MEDIO-BASSE ANCHE AL CENTROSUD, GELATE AL NORD 

“Il fine settimana vedrà un temporaneo miglioramento al Nord, con clima però decisamente freddo e gelate notturne anche in pianura. Nel frattempo piogge e rovesci temporaleschi indugeranno al Centrosud, specie nella giornata di sabato. Il tutto accompagnato da venti freddi settentrionali anche forti”.

LUNEDI’ ALTRA PERTURBAZIONE, POSSIBILE NEVE A TRATTI IN PIANURA AL NORD

“Già domenica sera giungeranno gli avamposti di una nuova perturbazione da ovest, che rinnoverà condizioni di maltempo diffuso nel corso di lunedì, ad eccezione dell’estremo Sud che probabilmente rimarrà all’asciutto e con maggiori aperture. Tuttavia il richiamo di venti più miti di Scirocco e Libeccio determinerà un progressivo rialzo della quota neve, che sarà più marcato al Centrosud”.

Continua a Leggere

Casarano

Spacciava cocaina dai domiciliari e finisce in carcere

La Polizia ha arrestato un uomo di 76 anni di Casarano. Nella sua abitazione rinvenuti la droga nei calzini e tutto l’occorrente per lo spaccio

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

La Polizia di Stato ha arrestato un 76nne di Casarano per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Gli agenti del Commissariato di Taurisano avevano appreso che l’uomo, in regime di detenzione domiciliare per aver commesso simili reati, aveva avviato un’attività di spaccio di cocaina presso la sua abitazione.

Durante i servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore della Provincia di Lecce e finalizzati alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanza stupefacente, i poliziotti hanno effettuato una perquisizione domiciliare, con l’ausilio delle Unità Cinofile della Polizia di Frontiera di Brindisi, presso l’abitazione del soggetto che ha dato esito positivo.

Nella camera da letto sono stati rinvenuti da Africa, il cane poliziotto, due involucri contenenti cocaina, ben occultati all’interno di due differenti calzini, all’interno di un cassetto di un comodino, per un totale di nove grammi di stupefacente.

Accuratamente assicurati con del nastro isolante sotto al comodino sono stati rinvenuti due bilancini di precisione e altri due calzini con all’interno soldi contanti per un totale di 1.300 euro.

In casa è stato poi rinvenuto altro materiale per il confezionamento e il taglio della droga.

Il tutto è stato posto sotto sequestro e l’uomo è stato dichiarato in stato di arresto e associato in carcere.

Arresto convalidato per direttissima e carcere confermato.

Continua a Leggere

Attualità

Medicina Generale, un nuovo ambulatorio diurno per Matino

Pubblicato

il

Il Comune di Matino ha attivato un ulteriore ambulatorio diurno di Medicina Generale presso la sede della Continuità Assistenziale, sita in via Crispi.

L’attivazione dell’ambulatorio si si è resa necessaria nelle more della consegna della Casa di Comunità di Matino (foto in basso), attualmente in fase di completamento, e garantisce un servizio di prossimità essenziale per l’intera popolazione dell’AFT 1 (CasaranoMatinoParabitaCollepasso).

GIORNI E ORARI

Mese di novembre l’ambulatorio è accessibile il martedì, giovedì e venerdì, dalle 10 alle 18.

Dal dicembre sarà aperto il martedì, giovedì e venerdì, dalle 10,30 alle 14,30 (4 ore giornaliere).

In aggiunta: un turno prefestivo, festivo o notturno, secondo programmazione aziendale, nell’ambito degli obblighi previsti per i medici del Ruolo Unico.

ATTIVITÀ

Le attività garantite presso l’Ambulatorio diurno sono le seguenti:

assistenza a tutti gli assistiti dell’AFT 1 (CasaranoMatinoParabitaCollepasso);

visite occasionali e consulti clinici;

assistenza a turisti, studenti fuori sede, cittadini non residenti;

gestione dei bisogni assistenziali riferibili ai codici bianchi che altrimenti si rivolgerebbero al Pronto Soccorso;

supporto alle richieste provenienti dal numero armonizzato 116117 per cure non urgenti;

attività di counselling, promozione della salute e adesione ai programmi di prevenzione;

attività di vaccinoprofilassi;

presa in carico e monitoraggio dei pazienti fragili e dei malati cronici, con l’obiettivo di ridurre accessi impropri al Pronto Soccorso e rischio di ospedalizzazione.

L’ambulatorio sarà, inoltre, collegato alla piattaforma informatica dell’AFT per garantire il coordinamento operativo con tutti i medici della rete territoriale.

«ORA LA CASA DI COMUNITÀ»

Il sindaco Giorgio Salvatore Toma

«L’attivazione di un altro ambulatorio di medicina generale», dichiara il sindaco Giorgio Salvatore Toma, «rappresenta un passo fondamentale nel potenziamento dei servizi sanitari di prossimità a Matino».

«In attesa della consegna della Casa di Comunità, i cui lavori procedono alacremente», prosegue il primo cittadino, «questo servizio garantirà ai cittadini un punto di riferimento stabile e professionale, capace di rispondere ai bisogni quotidiani di salute, con particolare attenzione ai più fragili».

«Ringrazio la ASL, il Distretto sociosanitario e tutti i professionisti coinvolti per la collaborazione e per l’impegno dimostrato nel rafforzare l’assistenza territoriale», conclude il sindaco Toma, «si tratta di un risultato importante che testimonia la volontà comune di costruire una sanità più vicina, efficace e umana»

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti