Connect with us

Lecce

“Bimbi in Volo per un Sorriso” a Lecce

Pubblicato

il

L’edizione 2009 di “Bimbi, in Volo per un Sorriso – Campagna di aiuti in favore dei bambini delle zone di periferia e del Nord Albania” si svolge domenica 25 ottobre in due location di Lecce: presso la Villa Comunale per i più piccoli e presso il foyer del Politeama Greco, per l’incontro dibattito “Un sorriso per ogni bambino. Gli aiuti per l’infanzia più sfortunata”. Con l’iniziativa “Bimbi, in Volo per un Sorriso”, Integra Solidale (in collaborazione con il C.S.V. Salento, Integra Onlus, Associazione Casa di Lecce, con il coinvolgimento delle Associazioni degli immigrati e di altri enti e Associazioni che si occupano dell’ infanzia, nonché dei Circoli Didattici Comunali), intende dare vita ad una giornata dedicata ai bambini di tutto il mondo e, in particolar modo, ai bambini che vivono situazioni di sofferenza, disagio e povertà in molti Paesi del pianeta.


La giornata avrà l’obiettivo di far conoscere altre realtà che spesso sono vicine a noi, ma altrettanto lontane; riflettere insieme sulle condizioni in cui vive e cresce l’infanzia nel Salento e in altri paesi meno fortunati dell’Italia e sulle azioni opportune da mettere in atto per contribuire al miglioramento di tali realtà.


PROGRAMMA


Ore 10.30, presso Villa Comunale di Lecce: raduno di tutti i bambini di ogni età ed etnia per colorare la manifestazione con giochi, canti e balli. Nel corso dell’evento, l’Associazione Obiettivi realizzerà un’estemporanea di fotografia e, inoltre, verrà allestita una raccolta di giocattoli e materiale didattico in favore dei bambini dell’Albania.


Ore 11.00, presso Foyer del Politeama Greco: incontro dibattito “Un Sorriso per ogni Bambino. Gli aiuti all’infanzia più sfortunata”. Interverranno:


Mons. Domenico D’AMBROSIO, Vescovo metropolita della Diocesi di Lecce


Luigi CONTE, Tesoriere C.S.V. Salento


Maria Teresa PATI, Presidente Associazione Casa


Filomena D’ANTINI, Assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità Provincia di Lecce


Paolo PERRONE, Sindaco Comune di Lecce

Riccardo SOLLINI, Responsabile Comunità di Capodarco in Albania


Aldo MORRONE, Direttore INMP, Istituto Nazionale per la Promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà


Giovanna PERRELLA, Presidente del Comitato provinciale UNICEF


Emilio VERRENGIA, Segretario Generale Aggiunto AICCRE


Patrizia DEL NINNO, Presidente CISCOS/UGL


Marco PICCINNO, Professore di Pedagogia Sperimentale dell’Università del Salento


Romana BORTONE, già Presidente Inner Wheel – Distretto 210 Club Lecce


Modererà Klodiana ÇUKA, Presidente Integra Onlus


Nel corso dell’incontro Riccardo Sollini presenterà il volume “Lule – fiori”, realizzato all’interno del C.S.E. Primavera per bambini Disabili in Albania gestito dalla Comunità  internazionale di Capodarco. Il libro racconta, attraverso foto e racconti, la storia di tre bambini che frequentano il Centro, la loro vita quotidiana, i loro sogni e le loro aspettative.


Cronaca

Neonato positivo alla cocaina alla nascita, tolto ai genitori

Il piccolo, nato lo scorso 17 ottobre, presentava tremori sospetti alla nascita, subito dopo il parto è stato ricoverato e tenuto sotto osservazione nel reparto di Neonatologia… 

Pubblicato

il

Il Tribunale per i minorenni di Lecce dispone l’affidamento provvisorio a dei parenti di un neonato trovato positivo alla cocaina., dopo i test tossicologici.

Ora si cercherà di capire, coadiuvati dai servizi sociali, se i genitori sono idonei a far crescere il piccolo con loro.

Il piccolo, nato a Lecce al “Vito Fazzi”, lo scorso 17 ottobre, presentava tremori sospetti alla nascita, subito dopo il parto è stato ricoverato e tenuto sotto osservazione nel reparto di Neonatologia. 

Dopo settimane di controlli, ritenuto il bimbo ormai fuori pericolo, è stato dimesso ed affidato ai parenti.

A destare preoccupazione nel personale medico, al momento della nascita, erano stati i tremori sospetti del piccolo, la madre, invece, era risultata negativa.

I sanitari non escludono che la donna sia potuta entrare in contatto con la cocaina diversi giorni prima del parto, questo avrebbe permesso di annullarne le tracce, mentre sarebbero rimaste nel corpo del neonato.

Continua a Leggere

Cronaca

Avevano 20 chili di hashish nella Mercedes. Due arrestati

I due spacciatori sono incappati in un controllo della polizia che, dopo averli fermati, ha perquisito l’auto parcheggiata vicino. Per I due arrestati si sono aperte le porte del carcere di Borgo San Nicola

Pubblicato

il

Nel corso dei controlli straordinari del territorio disposti dal Questore della provincia di Lecce Giampietro Lionetti, le pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Puglia Meridionale, durante il pattugliamento di una zona periferica di Lecce, hanno notato due uomini a piedi intenti a parlare con un’altra persona in un’auto.

I poliziotti hanno deciso di effettuare un controllo sul gruppo di persone notando subito subito che le tasche di uno dei tre, un 39nne di Lecce, erano eccessivamente rigonfie.

Insospettiti, lo hanno invitato a esibirne il contenuto che consisteva in un taglierino, un portafogli contenente una dose di cocaina del peso di oltre un grammo, due smartphone e un mazzo di chiavi di una Mercedes, che era parcheggiata nelle vicinanze e di proprietà dell’altro uomo fermato, un 36nne di San Pietro Vernotico.

Il veicolo è stato perquisito e, a bordo, sono stati  rinvenuti 199 panetti di hashish, contenuti in parte in un borsone e altri distribuiti sotto ai sedili, per un peso complessivo di oltre 20 chilogrammi.

Si è proceduto, così, alla perquisizione domiciliare del proprietario del veicolo e nell’abitazione i poliziotti hanno trovato un altro pezzo di hashish di oltre 50 grammi, due dosi di cocaina di oltre 10 grammi e materiale vario utile per il confezionamento dello stupefacente.

Rinvenuti anche 1.085 euro in contanti.

La perquisizione personale del terzo fermato, un uomo di 33 anni di origini albanesi, ha portato, invece, al rinvenimento di una cipollina di cellophane contenente 0,33 grammi di cocaina.

Il 39nne leccese e il 36nne di San Pietro Vernotico sono stati arrestati dai poliziotti e associati presso la locale Casa Circondariale.

Tutto il materiale rinvenuto, compreso il veicolo contenente il quantitativo di droga, è stato posto sotto sequestro.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Piogge e rovesci temporaleschi nel fine settimana

Il fine settimana vedrà un temporaneo miglioramento al Nord, con clima però decisamente freddo e gelate notturne anche in pianura. Nel frattempo piogge e rovesci temporaleschi indugeranno al Centrosud, specie nella giornata di sabato. Il tutto accompagnato da venti freddi settentrionali anche forti…

Pubblicato

il

ANTICIPO DI INVERNO SULL’ITALIA 

“Correnti fredde di matrice artica hanno portato l’Europa bruscamente in inverno con freddo e neve a tratti in pianura, dopo una prima parte di novembre decisamente mite. Il flusso freddo ha ora raggiunto il Nord Italia e nel weekend dilagherà anche al Centrosud, portando anche sul bel Paese un anticipo d’inverno”, secondo Edoardo Ferrara di 3bmeteo, “il contrasto tra la massa d’aria fredda con quella più mite mediterranea darà vita ad una perturbazione che nella giornata di venerdì interesserà gran parte d’Italia con piogge e rovesci sparsi, localmente anche a sfondo temporalesco e accompagnati da grandine”.

NEL WEEKEND NEVE A QUOTE MEDIO-BASSE ANCHE AL CENTROSUD, GELATE AL NORD 

“Il fine settimana vedrà un temporaneo miglioramento al Nord, con clima però decisamente freddo e gelate notturne anche in pianura. Nel frattempo piogge e rovesci temporaleschi indugeranno al Centrosud, specie nella giornata di sabato. Il tutto accompagnato da venti freddi settentrionali anche forti”.

LUNEDI’ ALTRA PERTURBAZIONE, POSSIBILE NEVE A TRATTI IN PIANURA AL NORD

“Già domenica sera giungeranno gli avamposti di una nuova perturbazione da ovest, che rinnoverà condizioni di maltempo diffuso nel corso di lunedì, ad eccezione dell’estremo Sud che probabilmente rimarrà all’asciutto e con maggiori aperture. Tuttavia il richiamo di venti più miti di Scirocco e Libeccio determinerà un progressivo rialzo della quota neve, che sarà più marcato al Centrosud”.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti