Sport
Calcio: scappa il Nardò, Tricase ultimo
S’è disputata la decima giornata del torneo d’Eccellenza: ai granata basta Di Rito per affossare il Cerignola, mentre si porta all’inseguimento un convincente Copertino. Pareggi per Sogliano e Taurisano, solo bocconi amari per Maglie e Tricase. Nello “Sport” tutti i risvolti del week end calcistico salentino.
Il massimo con il minimo sforzo per la capolista Nardò, che batte 1-0 il Cerignola. La sesta vittoria stagionale (i granata hanno anche il miglior attacco del torneo) la regala Di Rito, a segno dopo 17′. Successo legittimato da altre occasioni sprecate nel resto del match.
All’inseguimento della capoclassifica, in un gruppetto di quattro squadre al terzo posto, si porta un convincente Copertino, capace di sbrigare la pratica Trani con una doppietta di Angelo De Benedictis (25′ e 77′).
Il Sogliano, a Locorotondo, viene bloccato sul terzo pari stagionale: Cimarelli è subito protagonista e porta in vantaggio i rossoneri al 16′, ma poi vengono ripresi dal sigillo di Beltrame poco prima di rientrare negli spogliatoi per l’intervallo (44′).
Nelle zone basse della classifica, sfida divertente a Taurisano, dove il Massafra porta via un punto in virtù del 2-2 finale. Granata (con in panchina ancora Citignola) in vantaggio con De Nuzzo dopo 20 minuti, ma i tarantini ribaltano la situazione in meno di dieci minuti, pareggiando con Lopetuso al 27′ e passando in vantaggio con Scippo al 33′. Ad una decina dal termine, la stoccata di Foglia.
Brutta scoppola, invece, per il Maglie di Karel Zeman, nettamente battuto fra le mura amiche dal Lucera: non c’è quasi mai partita ed i giallorossi capitolano sotto i colpi di Cannarozzi (27′) e dell’ex tricasino Carminati, autore d’una doppietta (32′ e 80′). Contestazione finale da parte dei sostenitori giallorossi.
Vede sempre più nero il Tricase, che in considerazione della vittoria del Real Altamura (peraltro penalizzato di 3 punti), occupa ora l’ultima posizione in classifica. La settima sconfitta stagionale, ad opera del Manduria, ha ancora una volta il sapore della beffa perché arriva al 93′ e per mano di un ex, il ghanese Amadu.
I risultati della 10^ giornata:
Maglie-Lucera 0-3
Corato-Liberty Molfetta 1-1
Atletico Tricase-Manduria 0-1
Copertino-Trani 2-0
Bisceglie-Terlizzi 0-1
Nardò-Cerignola 1-0
Real Altamura-Castellana 2-1
Taurisano-Massafra 2-2
Classifica: Nardò 21; Terlizzi 20; Copertino, Lucera, Manduria, Liberty Molfetta18; Bisceglie 16; Sogliano, Trani 15; Castellana 14; Corato 11; Massafra, Taurisano, Cerignola 10; Maglie 8; V. Locorotondo 7; Real Altamura 5; Atletico Tricase 3.
* Real Altamura 3 punti di penalizzazione.
Il programma dell’11^ giornata, domenica 1° novembre, ore 14,30:
Sogliano-Copertino
Manduria-V. Locorotondo
Castellana-Nardò
Cerignola-Maglie
Trani-Taurisano
Liberty Molfetta-Bisceglie
Lucera-Atletico Tricase
Massafra-Corato
Terlizzi-Real Altamura
Sport
Tricase torna a tirare a canestro in alta quota
Dopo quasi 40 anni l’ASD Basket Tricase approda nel campionato di Divisione Regionale 2, l’ex Promozione. Il presidente dei biancoverdi Giovanni Nesca: «Rinnovato entusiasmo per una società come la nostra che ha sempre putato ad avvicinare i ragazzi, sin da piccoli, ad uno sport sano e pulito come la pallacanestro»

È finalmente arrivata la notizia tanto attesa.
L’ASD Basket Tricase approda nella Divisione Regionale 2 (ex campionato di Promozione) dopo un’assenza di quasi 40 anni.
Risale, infatti, alla stagione 88/89 l’ultima presenza dei biancoverdi in questa serie.
Pochi anni più tardi, nella stagione 95/96 la società dell’attuale presidente Giovanni Nesca, nelle vesti di giocatore, riuscì persino ad arrivare in Serie D (oggi DR1). C’è dunque molto fermento in città per il ritorno in un campionato dal livello di gioco “ quotato” e per la crescente partecipazione del popolo tricasino, legato a questo sport per passione o per amore dei propri figli.
Infatti, le nuove iscrizioni riscontrate nei settori giovanili hanno subìto una consistente impennata negli ultimi anni, nella consapevolezza che anche i provetti cestisti avranno la possibilità di mettersi in gioco nei vari campionati a cui la società ha deciso di partecipare, proprio a dimostrazione di una particolare attenzione sempre rivolta verso l’educazione allo sport già in tenera età.
Ovviamente oltre ai campionati FIP, ci sarà la possibilità per tutti di mettersi in gioco, divertirsi e partecipare comunque agli altri campionati e tornei provinciali.
«L’obiettivo dell’ASD Basket Tricase è sempre stato quello di avvicinare i ragazzi, sin da piccoli, a uno sport sano e pulito come la pallacanestro», le parole del presidente Giovanni Nesca, «considerato che il vivaio negli ultimi anni ha visto aumentare il numero dei ragazzi, cercheremo («come sempre») di adattarci alle strutture sportive esistenti per riuscire comunque a svolgere dignitosamente la nostra attività nonostante la loro innegabile carenza. Ci riteniamo comunque fortunati per le strutture di cui da diversi anni usufruiamo, poiché riusciamo ancora a contenere i vari gruppi e partecipare ai campionati federali, grazie all’omologazione del campo. Quest’ anno siamo riusciti a ottenere la gestione del nuovo playground comunale in Zona Draghi e ciò ci ha finalmente consentito di allenarci durante il periodo estivo in attesa delle decisioni regionali sull’utilizzo della palestra scolastica. Per fortuna il meteo è stato clemente sino all’autunno».
Il presidente, però, confida «nell’impegno dell’amministrazione comunale per la costruzione e concessione di un centro polisportivo adeguato che possa accogliere le richieste delle società sprovviste di una propria sede, per dare quindi più spazi accoglienti ad atleti, familiari e tifosi di una città che si è sempre nutrita di sport».
«A fronte di una spesa economica non indifferente soprattutto per il campionato DR2», Giovanni Nesca ringrazia «gli sponsor che garantiranno agli atleti di realizzare i propri sogni cestistici».
Intanto la stagione è iniziata con una certezza: comunque andrà…è già un successo!
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Nardò
Salentina alla conquista del mondo in barca a vela
Convocazione in maglia azzurra per la neretina Marina Murri, orgoglio del Circolo Nautico “La Lampara” di Santa Caterina

La giovane velista di Nardò Marina Murri convocata per partecipare agli Youth Sailing World Championships 2025 che si terranno a Vilamoura, in Portogallo.
La sua partecipazione alla competizione mondiale in Portogallo rafforza il legame tra comunità, mare e vela.
Marina, che rappresenta il Circolo Nautico “La Lampara” di Santa Caterina, sarà in gara nella classe ILCA 6 femminile con la maglia azzurra.
Il Presidente del Consiglio comunale di Nardò con delega allo Sport, Antonio Tondo nel fare i «complimenti a Marina e al Circolo Nautico La Lampara, dal presidente a tutti gli associati», ne sottolinea «l’impegno nel mondo dello sport e per la promozione dei suoi valori. La sua convocazione è motivo di vanto per tutta la città. Un riconoscimento meritato che dimostra quanto il nostro territorio sappia crescere talenti e promuovere eccellenze».
Ovviamente tutti noi seguiremo Marina con orgoglio e faremo il tifo per lei in questa importante competizione mondiale.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
Calcio, la mobilitazione dei tifosi
Una nuova giornata di sottoscrizioni per coinvolgere sempre più aficionados. L’appuntamento è per domani, in via Teodosio, nei pressi della nuova Chiesa di Sant’Antonio, dalle 20 alle 22

Entusiasti dell’avvincente inizio del campionato di Lega Pro del Casarano, questa volta ci occupiamo di un’altra piazza gloriosa del Salento che, però, non vive stagioni propriamente felici: come sono lontani i fasti della Serie C per il Tricase!
Era il secolo scorso… è proprio il caso di dirlo.
Da allora, rare soddisfazioni e tante delusioni, con gestioni che si sono avvicendate e, seppur con tutte le giustificazioni del caso, mai sono state capaci di dare un impulso vero; che non vuol dire certo tornare tra i professionisti ma, quantomeno, dare una fisionomia stabile e decorosa al calcio locale, se non altro per rispetto nei confronti di una piazza sempre appassionata e della storia che quella maglia rossoblù si porta dietro.
Proprio dai tifosi, forse stufi dell’andamento non solo in campo della loro squadra del cuore (un grafico impazzito che non li lascia dormire tranquilli da anni), parte la nuova avventura dell’azionariato popolare.
Si vuole dare un sostegno fattivo e morale a chiunque voglia avvicinarsi allo storico calcio tricasino, impegnandosi nella prima squadra che oggi si chiama Atletico Tricase.
Questa avventura già intrapresa da altre parti all’estero, in molte nazioni ha funzionato e funziona, in Italia a dire il vero un po’ meno.
Ma tutti i tifosi rossoblù, loro sì con il cuore grande, non voglio rimanere a guardare il nulla cosmico che gli viene continuamente propinato e ci provano.
E, finora, la loro iniziativa di azionariato popolare ha anche riscosso un discreto successo.
Così domani, mercoledì 1° ottobre, è in programma una nuova giornata di sottoscrizioni per coinvolgere sempre più aficionados.
L’appuntamento è in via Teodosio, nei pressi della nuova Chiesa di Sant’Antonio, dalle 20 alle 22.
I veri tifosi del Tricase ci saranno perché, loro sì, non deludono mai.
Giuseppe Cerfeda
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Attualità7 giorni fa
Laura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Cronaca3 settimane fa
Bambino travolto da furgone all’uscita da scuola a Tricase
-
Attualità5 giorni fa
Periodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Attualità4 settimane fa
Incidente in scooter: muore 32enne a Racale
-
Cronaca5 giorni fa
Specchia: scontro tra due auto
-
Cronaca3 settimane fa
Camion fuori strada sul ponte di Montesano: traffico bloccato
-
Cronaca4 settimane fa
Spari nella notte a Ruffano: 17enne ferito all’addome
-
Corsano1 settimana fa
Corsano: cede solaio e inghiotte uomo di 58 anni