Sport
Rugby: lo Svicat Salento 12 sfiora l’impresa
La sensazione rabbiosa è quella dell’impresa incompiuta. Così lo Svicat Salento 12 ha lasciato il campo di Avezzano al momento del fischio finale e dell’applauso reciproco con gli avversari. Il 30-15 conclusivo non lascia infatti intuire una sfida giocata alla pari con la terza forza del campionato per 50’, fino alla doppia espulsione temporanea ravvicinata di Frontini e Antonio Nestola.
Dopo aver chiuso in parità 10-10 la prima frazione ( calcio piazzato di A. Nestola e meta di Signore trasformata), la formazione trepuzzina ha subito il primo cartellino giallo al 9’ ed un minuto dopo si è portata sul 10-15 con la seconda meta personale di Gabriele Signore. Il successivo cartellino giallo per il capitano Nestola ha consentito alla Ludom di sfruttare la doppia superiorità per ribaltare il punteggio sul 20-15.
A quel punto i padroni di casa hanno preso in mano anche l’inerzia del match ed il riequilibrio numerico sul rettangolo di gioco non ha permesso allo Svicat di recuperare anche la concentrazione mentale esibita fino a quel momento. Ed il 30-15 appare troppo punitivo anche se esprime il peso dell’esperienza con cui le due squadre hanno gestito rispettivamente il proprio match.
Resta alla squadra salentina comunque la consapevolezza di aver saputo esprimere in questa trasferta una qualità di gioco alla pari con un avversario d’alta classifica ed in corsa per i play off. Si tratta dell’ennesimo nuovo positivo punto di partenza da cui muoversi per preparare la decisiva sfida salvezza con il Milazzo, in calendario il 28 marzo dopo il doppio riposo per gli impegni dell’Italia in Francia e Galles per il 6 Nazioni.
LUDOM AVEZZANO – SVICAT SALENTO 12 RUGBY 30 – 15
( Primo Tempo 10 – 10 )
LUDOM AVEZZANO
Babbo Mar., Cofini S., Cacchione, De Simone G., De Simone M., Porrini, Passalacqua, Eramo, Poretta, Babbo Mau., Taccone, Sorge, Baiocchi, Guanciale, Mari. In panchina Burca, Raganella, Cofini A., Lanciotti, Rodrigo, Mancinelli, Falcone. All. Santucci.
SALENTO 12 RUGBY TREPUZZI
Gravina, Perrone Giacomo, Strafella, Tardio, Signore, Vergallo, Frontini, Cipriani, Morciano, Nestola Michele, Francioso, Nestola A., Luggeri, Francioso, De Blasi, Perrone Carlo. In panchina Giovane, Cecchini, Capoccia, Tafuro Ragione, Perrone, Cappello. All. Scippa.
Tabellino
1° tempo: 20’ m. Babbo Mar., 30’ pun. A. Nestola, 32’ m. Guanciale, 34’ m. Signore (tr. A. Nestola);
2° tempo: 10’ m. Signore, 17’ m. Baiocchi, 22’ m. De Simone M., 32’ m. Guanciale, 42’ m.
Serie B – Girone D Risultati 5° Turno Ritorno:
RUGBY FRASCATI SSD – POL.AVEZZANO ACCADEMIA R. 49 – 00 (5 – 0)
PRIMAVERA RUGBY – DORASPEED AM. NAPOLI 35 – 13 (5 – 0)
APD MILAZZO RUGBY – RUGBY FC SEGNI 05 – 24 (0 – 5)
AVEZZANO RUGBY – SALENTO 12 R. TREPUZZI 30 – 15 (5 – 0)
AP PARTENOPE RUGBY – ASD CUS ROMA RUGBY 13 – 06 (4 – 1)
COLLEFERRO RUGBY UFC – PALERMO R. CLUB 2005 10 – 19 (0 – 4)
Classifica:
Segni punti 71; Palermo punti 63; Avezzano punti 61; Frascati punti 59; CUS Roma punti 43; Colleferro e Partenope Napoli punti 39; Avezzano Accademia punti 32; Primavera punti 19; Trepuzzi punti 18; Milazzo punti 11; Amatori Napoli punti 0.
**** Colleferro e Accademia Avezzano una gara da recuperare
**** Milazzo 4 (quattro) punti di penalizzazione.
La prossima (domenica 28 marzo):
Svicat Salento 12 – Milazzo; Accademia Avezzano – Partenope; Amatori Napoli – Ludom Avezzano; Cus Roma – Segni; Colleferro – Frascati; Palermo – Primavera.
Appuntamenti
Motori, è tempo di Event Show
Sul kartodromo internazionale di Torre San Giovanni la spettacolare gara che chiude la stagione agonistica
Il gran finale della stagione sportiva automobilistica in Puglia prende il nome di Event Show Pista Salentina (sesta edizione).
La gara, organizzata dalla scuderia Motorsport Scorrano presieduta da Santo Siciliano, dall’Automobil Club di Lecce e dalla Pista Salentina, sabato 22 e domenica novembre presso il kartodromo internazionale di Torre San Giovanni (Ugento).
È prevista la partecipazione di più di sessanta equipaggi, provenienti anche dalla Lombardia, dal Lazio e dal Veneto. Sono tanti i giovani e i neo licenziati che si cimentano in questo tipo di gara: vi possono partecipare con vetture molto performanti ma con costi di noleggio contenuti e con un basso rischio di incidenti e danni.
Tra i giovanissimi è prevista la partecipazione eccezionale di sei piloti di 16 anni, alcuni di loro alla prima esperienza: Diego Santantonio su Peugeot Rally4, Andrea De Rosa su Peugeot Rally 4, Giuseppe Troiano Jr. su Peugeot 208 Rally4, Andrea Bruscino su KartCross 600, Fernando Rizzello su Skoda Fabia Rally2/R5, Raul Quatrini su Renault Clio Rally 5.
Il format di gara si conferma ad alto contenuto spettacolare con partecipazione di vetture al top, tipo R5, Super2000, Rally4 e Rally5 e con la partecipazione di forti equipaggi salentini, come quello composto da Francesco Rizzello, fresco vincitore della coppa di zona Rally2/R5, che per l’occasione sarà navigato dal figlio Fernando.
La gara prevede vari percorsi, appositamente realizzati.
Si correrà su asfalto, su sterrato, di giorno e in notturna, con partenza a inseguimento e side by side.
Il massimo dello show sarà la sfida finale, il Master Show, tra i top driver con 4 ruote motrici, kartcross e due ruote motrici.
Il format di gara prevede 6 percorsi per un totale di circa 38 km.
Il sabato si correrà interamente su asfalto con il Percorso 1 in senso antiorario e il Percorso 2 in senso orario, con la formula del side by side.
Mentre la domenica il percorso sarà misto tra asfalto e sterrato, con un chilometraggio più lungo e a rotazione nei due sensi di marcia.
Gran finale proprio con il Master Show di 3,7 km e le autovetture che partiranno affiancate su due rettilinei differenti.
Il Master Show sarà una gara nella gara: i top driver delle vetture 4 ruote motrici, delle 2 ruote motrici anteriori e delle 2 ruote motrici posteriori si sfideranno side-by-syde, offrendo grande spettacolo, per conquistare il Trofeo Wse Series – Autosat S.p.a.
Il prestigioso premio è dedicato al gruppo Autosat S.p.A., vicino al motorsport ed ai clienti sportivi Alfa Romeo e Abarth.
PROGRAMMA 6° EVENT SHOW
Venerdì 21 novembre
15.00/19:00 Ritiro schede ricognizioni
15:30/20:00 Apertura paddock per ingresso team
17.00/18:00 Ricognizioni Percorso 1
18:15/19:15 Ricognizioni Percorso 2
Sabato 22 novembre
8.00/12:00 Verifiche Sportive
11:00/12:00 Presentazione della Manifestazione
08.30/10:00 Ricognizioni Percorso 3/4
10:30/12:00 Ricognizioni Percorso 5/6
12:10/13:15 Ricognizioni Percorso 1 e 2 conduttori altre regioni
13:30/16:00 Warn Up – test vetture da gara
16:01 Slot Test Drive ad inviti by Autosat
16:30 Raduno Abart by Autosat
16:30 Pubblicazione elenco verificati ed ammessi alla partenza
17:30 Start Percorso 1
18:00 Music Party SE_XO’ Energy Drink
18.45 Slot test drive vetture Autosat
19.00 Start Percorso 2 Presentazione equipaggi
21.00 Slot test drive vetture Autosat
Domenica 23 dicembre
08.30 Start Percorso 3 e Assistenza
10.15 Slot test drive vetture Autosat
10:45 Start Percorso 4 e Assistenza
11:00 Music Party SE_XO’ Energy Drink
13.00 Slot test drive vetture Autosat
13:15 Start Percorso 5 e Assistenza
15:00 Slot test drive vetture Autosat
15:15 Start Percorso 6 e Parco Chiuso
17.00 Esibizione di Oktavvia, nota pop star polacco – canadese
17:00 Pubblicazione classifica finale
17:15 Master Show
18:30 Premiazione
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Casarano
Il duo Ferilli – Rosa della Casarano Rally Team campione d’Italia
Dopo una stagione entusiasmante il pilota di Casarano e il suo navigatore si laureano vincitori CRZ 2025
Daniele Ferilli e Nazzareno Rosa della Casarano Rally Team continuano a dettare legge.
Nel fine settimana, al 22° Rally di Messina, si sono laureati Campioni italiani e vincitori di classe a Messina
Un duemilaventicinque da incorniciare per Daniele e Nazareno , protagonisti in tutte le gare disputate.
Si è cominciato con la vittoria di classe nel 30° Rally Città di Casarano, gara con validità nazionale, poi nella Coppa Rally di zona vittoria nel 57° Rally del Salento, secondo posto nel 4° Rally Costa del Gargano, vittoria nel 12° Rally del Matese, secondo posto di classe nel 15° Rally Porta del Gargano e infine la gara siciliana che li ha laureati campioni.
Una conferma per Daniele Ferilli, originario di Casarano, e il navigatore Rosa Nazzareno originario di Ceprano (Roma), che hanno gareggiato con una Citroen Saxo VTS, in versione racing start plus 1600, gestita da Max Racing di Lecce.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Casarano
Impresa rossoazzurra, rilancio coi fiocchi
Il Casarano interrompe la serie negativa e batte la capolista Catania “al Capozza”. Di Cajazzo il gol vittoria. Di Bari: «Reagito con intelligenza»
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
CASARANO-CATANIA 1-0
Rete: pt 8′ Cajazzo
di Giuseppe Lagna
Impresa del Casarano: battuto il Catania, sceso in campo da capolista, ma la capolista è sembrata più la truppa guidata da Vito Di Bari.
Capozza gremito da oltre tremila spettatori con la curva Nord in grande spolvero a incoraggiare per tutta la gara i propri beniamini, spettacolare coreografia compresa.
Serpi schierate con inedita formazione iniziale, in primis il rientro in gara di Maiello, da tempo infortunato, posto a dettare i tempi per le azioni dei suoi compagni.
La fascia di capitano, però, nella circostanza non è sua, ma sul braccio di un impetuoso Perez, a far da spauracchio alla difesa etnea, insieme a Ferrara, Chiricò e Cajazzo, autore del gol-vittoria per i rossoazzurri (foto di Gigi Garofalo in alto).
Si può affermare con certezza che lo schieramento attuato da mister Di Bari ha creato una squadra più arcigna, oltre che tecnico-tatticamente molto ben disposta.
Indubbiamente l’esperto centrocampista ex Bari costituisce pedina fondamentale nello scacchiere della squadra, come dimostra la sua assenza in ognuna delle sconfitte del Casarano.
In questo modo ci si schioda finalmente dopo circa un mese dai diciotto punti, incamerandone tre, che in un girone, imprevedibile come non mai, costituiscono puro ossigeno.
Al termine dell’incontro, non si può nascondere per molti un’autentica commozione, specialmente per i tifosi più attempati, memori di tante altre vittorie contro le cosiddette “grandi” nel ventennio dell’indimenticato “mesciu Ucciu“.
In sala stampa Di Bari è apparso rinfrancato dopo la sofferenza patita per le quattro sconfitte consecutive trascorse, in certi casi anche immeritate, e afferma: «Oggi era importante reagire e l’abbiamo fatto con intelligenza, godiamoci questa importante vittoria e da lunedì penseremo all’impegno di Giugliano».
- L’ingresso delle squadre in campo (foto Gigi Garofalo)
- La formazione iniziale del Casarano: Maiello, Lulic, Perez, Logoluso, Gega, Bacchin, Chiricò, Gyamfi, Ferrara, Pinto, Cajazzo (foto Gigi Garofalo)
[18:18, 16/11/2025] Giuseppe Lagna: (credit Gigi Garofalo)
L’ingresso delle squadre in campo, la formazione iniziale del Casarano (Maiello, Lulic, Perez, Logoluso, Gega, Bacchin,
Chiricò, Gyamfi, Ferrara, Pinto, Cajazzo) .
-
Cronaca2 settimane faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca3 giorni faColpo alla criminalità organizzata: 22 arresti
-
Cronaca3 giorni faTricase: sequestrata villa con piscina
-
Cronaca2 settimane faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Attualità1 settimana faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Cronaca2 settimane faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Casarano5 giorni faLecce, Gallipoli, Casarano, Taurisano e Tricase: un arresto, denunce e segnalazioni
-
Attualità1 settimana fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”








