Connect with us

Casarano

Casarano e dintorni: i controlli dei carabinieri fanno scattare arresti e denunce

Pubblicato

il


I carabinieri della Compagnia di Casarano riportano l’esito dei controlli e delle attività sul territorio di competenza dei giorni scorsi.





Il bilancio complessivo conta: 470 mezzi controllati e 535 persone; 3 arresti e 12 denunce in stato di libertà.
Ecco lo specifico per paese.





Casarano
I Carabinieri dipendente n.O.R. – sezione operativa hanno arrestato nella flagranza del reato in titolo un operaio incensurato del luogo, poiché – seguito perquisizione personale – è stato sorpreso detenere gr. 256 di sostanza stupefacente del tipo marijuana, occultata all’interno di un pacco postale. Successiva perquisizione domiciliare ha consentito di rivenire due involucri della medesima sostanza per il peso complessivo di 13 gr. e 745 euro in denaro contante, sottoposti a sequestro. Arrestato tradotto presso la propria abitazione di residenza in regime di arresti domiciliari.









Ancora a Casarano: i Carabinieri dipendente n.O.R. – sezione radiomobile, hanno deferito in stato di libertà un uomo, poiché, in qualità di custode giuidiziale del proprio motociclo, non era in grado di fornire a quei carabinieri giustificazioni in merito al mancato ritrovamento del mezzo nel luogo di custodia, sebbene già sottoposto a sequestro per violazione alle norme del c.D.S.;




Parabita





I carabinieri della locale stazione hanno arrestato su provvedimento emesso dalla procura generale della repubblica presso il tribunale ordinario di bari – ufficio esecuzione penale un uomo del posto, di origini albanesi, essendo stato riconosciuto responsabile del reato di produzione, detenzione e traffico illeciti di sostanze stupefacenti, commesso in bari il 23 mar 15, per cui dovrà scontare la pena definitiva residua di anni 1 mesi 7 e giorni 4 di reclusione. Arrestato tradotto presso la propria abitazione di residenza in regime di detenzione domiciliare.





Melissano
In seguito ad accertamenti della locale stazione, dopo attività d’indagine con supporto del personale nucleo carabinieri ispettorato del lavoro di Lecce, deferiti in stato di libertà: un uomo e due donne sorpresi percepire indebitamente il reddito di cittadinanza, avendo omesso di comunicare all’Inps. le sottoposizioni di misure cautelari personali o di propri congiunti.
Idem per un uomo che, alla guida propria autovettura, in seguito a sinistro stradale con altro autoveicolo, ha omesso di fermarsi e di prestare assistenza ai feriti, dandosi alla fuga.
Ancora un uomo: sorpreso – durante un controllo alla circolazione stradale – alla guida di un autocarro denunciato quale oggetto di furto in Alliste nel mese di gennaio.





Deferiti anche due uomini, poichè – per futili motivi – hanno adottato comportamenti vessatori e minatori nei confronti delle rispettive conviventi.





Taurisano
Deferite in stato di libertà dai carabinieri due donne perchè sorprese percepire indebitamente il reddito di cittadinanza, avendo omesso di comunicare all’Inps intervenute sottoposizioni di misure cautelari personali o di propri congiunti.
Ugento
I Carabinieri della radiomobile hanno deferito in stato di libertà un uomo poichè – esito accertamenti sanitari svolti a seguito di sinistro stradale, alla guida propria autovettura, si trovava in stato alterazione psicofisica dovuta al consumo di sostanze stupefacenti/alcooliche.
Inoltre carabinieri operanti, ambito giurisdizione, hanno segnalato prefettura lecce nr. 1 giovane per “uso non teurapeutico sostanze stupefacenti” ed hanno sanzionato amministrativamente mancato rispetto normativa anti-covid un bar, elevando una sanzione per un importo di 400 euro.


Casarano

Estate di San Martino al capolinea. Dal weekend al via una fase di maltempo sull’Italia

Al Centro-Sud le temperature subiranno un nuovo rialzo, con valori che si spingeranno ancora vicini ai 20/22°C e con picchi anche superiori sulle Isole Maggiori. Sui versanti adriatici e al Sud, almeno fino a venerdì…

Pubblicato

il

TORNANO LE PIOGGE NEL WEEKEND SU PARTE DELLA PENISOLA

“Come da tradizione, l’Estate di San Martino dura tre giorni e un pochino. Dopo una prima parte di settimana caratterizzata dall’anticiclone afro-mediterraneo e da temperature ancora miti per il periodo, nel corso del fine settimana il bel tempo lascerà spazio a un peggioramento a partire dal Nord Italia e da parte del Centro” dichiara Manuel Mazzoleni di 3bmeteo.com, “resteranno invece ancora ai margini le restanti regioni del Centro e il Sud, che godranno di tempo asciutto, seppur non sempre soleggiato.” 

RISCHIO MALTEMPO ANCHE LA PROSSIMA SETTIMANA 

“Il peggioramento del fine settimana darà il via a una fase di maltempo reiterata che, con molta probabilità, continuerà per buona parte della prossima settimana, coinvolgendo un po’ tutta l’Italia.

Dall’Europa settentrionale una nuova circolazione depressionaria si allungherà gradualmente verso la nostra Penisola, attivando così un flusso umido e instabile che porterà un peggioramento soprattutto al Centro-Sud, con fenomeni più diffusi e insistenti sui versanti tirrenici e sull’Appennino, e con il rischio di piogge anche intense entro metà della prossima settimana.

TEMPERATURE IN CALO AL NORD, IN NUOVO RIALZO ALTROVE

Al Centro-Sud le temperature subiranno un nuovo rialzo, con valori che si spingeranno ancora vicini ai 20/22°C e con picchi anche superiori sulle Isole Maggiori. Sui versanti adriatici e al Sud, almeno fino a venerdì, si potranno registrare massime ancora prossime o localmente superiori ai 20°C”, precisa il meteorologo di 3bmeteo. 

Continua a Leggere

Casarano

Coltiva marijuana in casa, denunciato 36nne

Sul lastricato di un casaranese una pianta di marijuana alta quasi due metri con infiorescenze, coltivata in vaso all’interno di una serra artigianale. Rinvenuto anche un vero e proprio laboratorio per il confezionamento della droga

Pubblicato

il

La Polizia di Stato durante l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti ha proceduto alla denuncia di un 36nne di Casarano, trovato con quasi 5 kg di marijuana in casa.

Gli agenti del Commissariato di Taurisano avevano appreso che l’uomo aveva avviato un’attività di coltivazione presso la propria abitazione.

Hanno effettuato, così, una perquisizione domiciliare a carico del 36nne che ha consentito di rinvenire una pianta di marijuana alta quasi due metri con infiorescenze, coltivata in vaso sul lastrico solare all’interno di una serra artigianale.

All’interno di una pertinenza del lastrico è stato scoperto un vero e proprio laboratorio per il confezionamento dello stupefacente, con numerosi barattoli all’interno dei quali in alcuni erano contenute le infiorescenze già essiccate, in uno le foglie essiccate e in un altro la polvere ricavata dalla macinatura delle infiorescenze, nonché un bilancino di precisione e il materiale per il confezionamento.

In totale sono stati rinvenuti oltre 4,7 kg di marijuana.

Tutto il materiale rinvenuto è stato posto sotto sequestro e l’uomo deferito all’autorità giudiziaria per detenzione illecita di sostanza stupefacente.

Continua a Leggere

Attualità

Offerte di lavoro dai Centri per l’Impiego

40° Report Arpal Puglia: 613 posizioni aperte nel Leccese. Le tappe della settimana del Camper del Lavoro

Pubblicato

il

Questa settimana il Report di Arpal Puglia propone complessivamente 240 offerte lavorative per un totale di 613 posizioni aperte.

Il settore che domina e cresce in termini di opportunità è quello delle costruzioni che si conferma il primo con 154 posti di lavoro disponibili.

Subito dopo si posiziona il settore del turismo con 107 posti di lavoro.

A seguire, con un numero significativo di posizioni, il settore pedagogico dove sono disponibili 62 posti e il comparto della riparazione veicoli e trasporti che ne offre 53.

Seguono il settore delle telecomunicazioni con 53 posizioni mentre l’area amministrativa e informatica ne offre 27.

I posti disponibili nel settore del commercio sono 27, nel settore tessile – abbigliamento – calzaturiero (TAC) sono 24, mentre il comparto metalmeccanico richiede 19 lavoratori e il comparto sanitario e dei servizi alla persona 17.

Il settore bellezza e benessere ne registra nove e il comparto agroalimentare offre tre opportunità.

Chiude l’elenco, con il minor numero di posizioni, il settore pulizie e multiservizi che offre otto opportunità.

Per il Collocamento Mirato, sono 26 le posizioni riservate agli iscritti alle categorie protette art. 18 e 14 quelle riservate a persone con disabilità.

Il report segnala, inoltre, dieci tirocini formativi attivi e una serie di proposte di lavoro e formazione all’estero, promosse attraverso la rete EURES che sostiene la mobilità professionale a livello europeo.

A proposito di Eures, è in programma martedì 18 novembre presso il Centro per l’Impiego di Lecce un recruiting day con Club Med per la ricerca di figure professionali nel settore Ho.Re.Ca. da inserire nelle diverse strutture in Italia e in Europa.

La prenotazione dei colloqui è obbligatoria (per maggiori info, si può consultare la sezione Eures nel report).

Dal 17 al 21 novembre, invece, ci si potrà candidare all’avviso pubblico per l’avviamento numerico di due unità lavorative con profilo di “operatore”  per il Comune di Specchia.

A candidarsi possono essere anche persone con il titolo di studio della licenza media. Le figure da selezionare svolgeranno le funzioni di operaio polifunzionale e operaio addetto alle affissioni. Il contratto offerto è a tempo indeterminato e part time (18 ore settimanali).

Cliccando qui è possibile visionare l’avviso e scaricare i moduli di domanda.

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid.  Si consiglia di consultare costantemente il profilo Linkedin di Arpal Puglia (tutte le offerte sono riportate nella sezione “Lavoro”), la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

IL CAMPER DEL LAVORO: LE TAPPE DELLA SETTIMANA

Il Camper del Lavoro di ARPAL Puglia prosegue il suo percorso.

Dal 10 al 27 novembre farà tappa a Gagliano del Capo, Patù, Presicce-Acquarica, Morciano di Leuca, Castrignano del Capo e Salve.

L’iniziativa mira a portare i servizi dei Centri per l’Impiego direttamente sul territorio, rendendo le politiche attive del lavoro accessibili anche nelle aree più periferiche.

Realizzato in collaborazione con Cefas, Consorzio Mestieri Puglia e Sale della Terra, il progetto offre un supporto concreto e personalizzato a cittadini e imprese.

Tra i servizi disponibili: orientamento professionale, assistenza nella redazione e aggiornamento del CV, consulenza su offerte di lavoro e percorsi formativi, accesso ai servizi digitali e informazioni utili per chi assume.

CLICCA QUI PER CONSULTARE INTEGRALMENTE IL 40° REPORT ARPAL 

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti