Appuntamenti
“Una perdita di tempo festival” a Ruffano
Questa sera in piazzetta Giangreco in una versione diversa e straordinaria
Torna a vivere il centro storico di Ruffano con Una perdita di tempo festival, festival di giovani artisti indipendenti, quest’anno in una versione diversa e straordinaria, sempre seguendo il filo rosso del tema Radici, che si terrà sabato 10 settembre a partire dalle 19.00 in Piazzetta Giangreco.
Una perdita di tempo festival, quest’anno alla III edizione, nasce dalla mente di un gruppo di ragazzi giovanissimi, che per quest’edizione straordinaria sono affiancati dalla collaborazione con ODV KAIROS e il Comune di Ruffano.

Gli artisti che hanno risposto alla call indetta nei mesi scorsi attraverso i social, hanno partecipato a diversi laboratori e, perdendo tempo, hanno idealizzato la rivalorizzazione di un “luogo del tempo perduto” attraverso la loro arte. Nella serata conclusiva del Festival, a partire dalle ore 19.00 avranno luogo in Piazzetta Giangreco le OFFicine LABoratoriali, laboratori sul perder tempo attraverso il tema di questa edizione, curate da Pamela Maglie, Lupiae Comix ed il collettivo UPDT. In concomitanza con l’evento si svolgerà un dibattito di strada Genius Loci a cura di ODV Kairòs.
Diversi i giovani artisti indipendenti, per le varie categorie artistiche:
Per il teatro, Il canto di Euridice, scritto ed interpretato da Anna Ronga e musicato da Gioele Nuzzo e il Reading teatrale di Dallo Stadio di Torrepaduli, scritto da Roberto Molentino e portato in scena da Giovanni Bisanti alla voce e Alessandro Ferrari alla chitarra.
Per la musica, Il tempo di Morfeo, esibizione ed interpretazione di diversi brani al pianoforte, di Pierluigi Ronga e SENZADUBBIO live, esecuzione di brani inediti di Biagio Torsello.
Diverse gli allestimenti artistici : Live Painting a cura di Lupiae Comix, Tempesta e incendio di Claudia Manco, Abiti di Matita di Marina Valente, Abbraccia le tue radici di Martina Guglielmo, Moon Sword Saga di Ludovica Brocca, Dolòre di Alberto Passaseo, Beauty in the dark, con l’opera principale Ave Roche sanctissime, di Manuel Giaccari, Non sono una fotografa ma… di Roberta Margarito?
Una jam session, la ROOT-JAM, a cura di tutti gli artisti di UPDT e aperta a tutti coloro che vogliano unirsi, concluderà la serata.
Appuntamenti
Maglie, il CIF compie ottanta anni
Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…
Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.
Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.
L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.
Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.
Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.
Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.
Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

-
Cronaca2 settimane faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca1 settimana faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca7 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Attualità3 giorni faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Attualità5 giorni fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Cronaca3 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità7 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù
