Connect with us

Attualità

Blue Moon all’Acquaviva con Antonella Ruggiero e Carolina Bubbico

Pubblicato

il

Tutto pronto per Acquaviva Blue Moon 2023, giunto alla sua 5° edizione.


Appuntamento martedì 1° agosto, con una fantastica luna piena sul mare e l’eccezionale presenza di Antonella Ruggiero e Carolina Bubbico.


Si tratta di uno degli eventi più magici, suggestivi e raffinati della costa salentina, organizzato dall’amministrazione comunale di Diso, con il patrocinio della Regione e della Provincia.


L’evento è concepito, come ogni anno, in una serata di luna piena, in uno dei luoghi più incantati della riviera adriatica, l’insenatura Acquaviva, a Marina di Marittima, che, per l’occasione diventa un vero e proprio palcoscenico naturale.


Acquaviva Blue Moon è uno spettacolo che nasce e prende forma dai concetti di qualità, di bellezza e di natura, nonché da una adeguata ed accurata valorizzazione delle peculiarità del territorio.


Non poteva, infatti, esserci posto migliore per concepire un evento di tal genere.


Ed infatti, l’insenatura Acquaviva esprime in maniera esemplare ed emblematica bellezza e qualità: qualità delle acque, qualità dell’aria, bellezza del contesto naturalistico. Tutto ciò, oltre a rendere l’evento unico nel suo genere, si coniuga perfettamente con la qualità della musica e del contesto che, per l’occasione.

L’edizione 2023 di Acquaviva Blue Moon sarà presentata dalla giornalista Chiara Chiriatti. Per l’occasione canterà Antonella Ruggiero, una delle voci più importanti della musica italiana.


Aprirà la serata la direttrice d’orchestra Carolina Bubbico, che dirigerà l’ensemble vocale “Corolla”.


Un aspetto importante dell’evento è rappresentato dal Premio Acquaviva Blue Moon, che vedrà protagoniste delle persone che si sono particolarmente contraddistinte per il loro impegno nel sociale, nella cultura, nel lavoro, nello sport e nella tutela dell’ambiente, permettendo lo sviluppo socio economico del territorio.


L’ingresso, come ogni anno, è gratuito e senza prenotazione.


L’inizio dello spettacolo è in programma per le ore 21.


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti