Sport
Be-Boxe Copertino: Calcagnile vince l’oro ai Campionati Italiani
Finalmente giunge anche la medaglia d’oro in casa della Be-boxe di Copertino. Dopo aver conseguito (il 17 e 18 ottobre) due medaglie d’argento in quel di Santa Maria Capua Vetere (Ce) al termine delle finali dei campionati italiani di pugilato, riservate per la categoria “Cadetti” con l’ugentino Giuseppe Carafa (kg 54) e con Angelo Perrone di Taviano Categoria (kg 46), il tecnico Francesco Stifani raccoglie un oro dal più giovane atleta impegnato in questo doppio weekend di finali nazionali. Il 24 e 25 ottobre a Pomezia (Rm) presso il Palazzetto dello Sport di Pomezia (Rm), sito in via Pietro Nenni si sono disputati le fasi finali dei Campionati Italiani Categoria “School-boys” e “Juniores” dove sono stati coinvolti il 13enne copertinese Andrea Calcagnile Categoria “Scool-boys” (kg 54) e Luca Mazzotta di Leverano Categoria “Juniores” (kg54).
Calcagnile, dopo aver affrontato vittoriosamente sabato scorso Vincenzo Pagano (Campania), ha successivamente affrontato, nella finale di domenica mattina, Ivan Montalto (Sicilia), riuscendo al termine del match a conquistare la tanto agognata medaglia d’oro. “Il risultato raccolto dal giovane Calcagnile – spiega Stifani – è giunto come una manna dal cielo. Conquistare l’oro dal nostro più giovane atleta in gara, ci ha colti di certo di sorpresa ma al contempo, ci ha resi ancor di più soddisfatti, ripagandoci in pieno del duro lavoro svolto nella nostra palestra di via Mogadiscio. Vedere indossare la maglia tricolore, impreziosita da quella medaglia d’oro, ci ha ovviamente fatto vivere emozioni mai vissute prima. Per quanto mi riguarda – prosegue Stifani – in precedenza non avevo mai finora partecipato nella Categoria “School-boys” e devo ammettere che lavorare con i giovanissimi ripaga di tutti gli sforzi elargiti in precedenza”. Per il 17enne Mazzotta, purtroppo le sue precarie condizioni fisiche (l’atleta di Leverano era reduce dai postimi influenzali) non gli hanno permesso di esprimersi al massimo dei suoi livelli.
Durante la semifinale Mazzotta non è riuscito ha superare Vincenzo Chirco (Sicilia), chiudendo anzitempo – anche se con una medaglia di bronzo – l’avventura verso il titolo nazionale. “È vero – prosegue Stifani – secondo i nostri pronostici la medaglia più prestigiosa doveva proprio giungere dal nostro Mazzotta, specie se consideriamo il corposo bagaglio tecnico acquisito nelle precedenti edizioni, con i campionati italiani; al contempo però, siamo certi che quello capitato a Mazzotta si tratta di un incidente di percorso che può capitare a qualsiasi atleta”. Adesso, per gli altri allievi del maestro Stifani, incombe l’appuntamento con la qualificazioni agli Assoluti, in programma il prossimo 7 novembre a Reggio Calabria. “Dopo aver perso Dario Vangeli (perché aggregato nella squadra delle Forze Armate) e con Giuseppe Loffredo ed Emanuele Leo oramai approdati nei professionisti – conclude Stifani – stiamo cercando di far crescere altri giovani, magari facendoli quanto prima giungere in Prima Serie”.
Intanto, il copertinese Peso Massimo Emanuele Leo, ha raggiunto il Centro Olimpionico di Formia (Lt), per partecipare ad una serie di allenamenti con il campione del mondo Giacobbe Fragomeni. Leo; Leo – accompagnato dal suo maestro Stifani – per dieci giorni farà da sparring partner al campione milanese. Fragomeni, metterà difatti in palio la propria corona iridata Wbc dei Massimi-Leggeri il prossimo 21 novembre a Kiel (la metropoli tedesca affacciata sul Mar Baltico), in Germania dove affronterà l’iridato Wbo dei Mediomassimi, il 35enne imbattuto ungherese Zsolt Erdei. Infine, per il salentino Leo, molto probabilmente ci sarà la possibilità di disputare – proprio in Germania – un incontro sotto-clou, il che rappresenterebbe un’occasione a dir poco prestigiosa per il pugilato leccese.
Sport
Tricase torna a tirare a canestro in alta quota
Dopo quasi 40 anni l’ASD Basket Tricase approda nel campionato di Divisione Regionale 2, l’ex Promozione. Il presidente dei biancoverdi Giovanni Nesca: «Rinnovato entusiasmo per una società come la nostra che ha sempre putato ad avvicinare i ragazzi, sin da piccoli, ad uno sport sano e pulito come la pallacanestro»

È finalmente arrivata la notizia tanto attesa.
L’ASD Basket Tricase approda nella Divisione Regionale 2 (ex campionato di Promozione) dopo un’assenza di quasi 40 anni.
Risale, infatti, alla stagione 88/89 l’ultima presenza dei biancoverdi in questa serie.
Pochi anni più tardi, nella stagione 95/96 la società dell’attuale presidente Giovanni Nesca, nelle vesti di giocatore, riuscì persino ad arrivare in Serie D (oggi DR1). C’è dunque molto fermento in città per il ritorno in un campionato dal livello di gioco “ quotato” e per la crescente partecipazione del popolo tricasino, legato a questo sport per passione o per amore dei propri figli.
Infatti, le nuove iscrizioni riscontrate nei settori giovanili hanno subìto una consistente impennata negli ultimi anni, nella consapevolezza che anche i provetti cestisti avranno la possibilità di mettersi in gioco nei vari campionati a cui la società ha deciso di partecipare, proprio a dimostrazione di una particolare attenzione sempre rivolta verso l’educazione allo sport già in tenera età.
Ovviamente oltre ai campionati FIP, ci sarà la possibilità per tutti di mettersi in gioco, divertirsi e partecipare comunque agli altri campionati e tornei provinciali.
«L’obiettivo dell’ASD Basket Tricase è sempre stato quello di avvicinare i ragazzi, sin da piccoli, a uno sport sano e pulito come la pallacanestro», le parole del presidente Giovanni Nesca, «considerato che il vivaio negli ultimi anni ha visto aumentare il numero dei ragazzi, cercheremo («come sempre») di adattarci alle strutture sportive esistenti per riuscire comunque a svolgere dignitosamente la nostra attività nonostante la loro innegabile carenza. Ci riteniamo comunque fortunati per le strutture di cui da diversi anni usufruiamo, poiché riusciamo ancora a contenere i vari gruppi e partecipare ai campionati federali, grazie all’omologazione del campo. Quest’ anno siamo riusciti a ottenere la gestione del nuovo playground comunale in Zona Draghi e ciò ci ha finalmente consentito di allenarci durante il periodo estivo in attesa delle decisioni regionali sull’utilizzo della palestra scolastica. Per fortuna il meteo è stato clemente sino all’autunno».
Il presidente, però, confida «nell’impegno dell’amministrazione comunale per la costruzione e concessione di un centro polisportivo adeguato che possa accogliere le richieste delle società sprovviste di una propria sede, per dare quindi più spazi accoglienti ad atleti, familiari e tifosi di una città che si è sempre nutrita di sport».
«A fronte di una spesa economica non indifferente soprattutto per il campionato DR2», Giovanni Nesca ringrazia «gli sponsor che garantiranno agli atleti di realizzare i propri sogni cestistici».
Intanto la stagione è iniziata con una certezza: comunque andrà…è già un successo!
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Nardò
Salentina alla conquista del mondo in barca a vela
Convocazione in maglia azzurra per la neretina Marina Murri, orgoglio del Circolo Nautico “La Lampara” di Santa Caterina

La giovane velista di Nardò Marina Murri convocata per partecipare agli Youth Sailing World Championships 2025 che si terranno a Vilamoura, in Portogallo.
La sua partecipazione alla competizione mondiale in Portogallo rafforza il legame tra comunità, mare e vela.
Marina, che rappresenta il Circolo Nautico “La Lampara” di Santa Caterina, sarà in gara nella classe ILCA 6 femminile con la maglia azzurra.
Il Presidente del Consiglio comunale di Nardò con delega allo Sport, Antonio Tondo nel fare i «complimenti a Marina e al Circolo Nautico La Lampara, dal presidente a tutti gli associati», ne sottolinea «l’impegno nel mondo dello sport e per la promozione dei suoi valori. La sua convocazione è motivo di vanto per tutta la città. Un riconoscimento meritato che dimostra quanto il nostro territorio sappia crescere talenti e promuovere eccellenze».
Ovviamente tutti noi seguiremo Marina con orgoglio e faremo il tifo per lei in questa importante competizione mondiale.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
Calcio, la mobilitazione dei tifosi
Una nuova giornata di sottoscrizioni per coinvolgere sempre più aficionados. L’appuntamento è per domani, in via Teodosio, nei pressi della nuova Chiesa di Sant’Antonio, dalle 20 alle 22

Entusiasti dell’avvincente inizio del campionato di Lega Pro del Casarano, questa volta ci occupiamo di un’altra piazza gloriosa del Salento che, però, non vive stagioni propriamente felici: come sono lontani i fasti della Serie C per il Tricase!
Era il secolo scorso… è proprio il caso di dirlo.
Da allora, rare soddisfazioni e tante delusioni, con gestioni che si sono avvicendate e, seppur con tutte le giustificazioni del caso, mai sono state capaci di dare un impulso vero; che non vuol dire certo tornare tra i professionisti ma, quantomeno, dare una fisionomia stabile e decorosa al calcio locale, se non altro per rispetto nei confronti di una piazza sempre appassionata e della storia che quella maglia rossoblù si porta dietro.
Proprio dai tifosi, forse stufi dell’andamento non solo in campo della loro squadra del cuore (un grafico impazzito che non li lascia dormire tranquilli da anni), parte la nuova avventura dell’azionariato popolare.
Si vuole dare un sostegno fattivo e morale a chiunque voglia avvicinarsi allo storico calcio tricasino, impegnandosi nella prima squadra che oggi si chiama Atletico Tricase.
Questa avventura già intrapresa da altre parti all’estero, in molte nazioni ha funzionato e funziona, in Italia a dire il vero un po’ meno.
Ma tutti i tifosi rossoblù, loro sì con il cuore grande, non voglio rimanere a guardare il nulla cosmico che gli viene continuamente propinato e ci provano.
E, finora, la loro iniziativa di azionariato popolare ha anche riscosso un discreto successo.
Così domani, mercoledì 1° ottobre, è in programma una nuova giornata di sottoscrizioni per coinvolgere sempre più aficionados.
L’appuntamento è in via Teodosio, nei pressi della nuova Chiesa di Sant’Antonio, dalle 20 alle 22.
I veri tifosi del Tricase ci saranno perché, loro sì, non deludono mai.
Giuseppe Cerfeda
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Attualità7 giorni fa
Laura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Cronaca3 settimane fa
Bambino travolto da furgone all’uscita da scuola a Tricase
-
Attualità5 giorni fa
Periodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Attualità4 settimane fa
Incidente in scooter: muore 32enne a Racale
-
Cronaca5 giorni fa
Specchia: scontro tra due auto
-
Cronaca3 settimane fa
Camion fuori strada sul ponte di Montesano: traffico bloccato
-
Cronaca4 settimane fa
Spari nella notte a Ruffano: 17enne ferito all’addome
-
Corsano1 settimana fa
Corsano: cede solaio e inghiotte uomo di 58 anni