Surano
Surano: ecco la Protezione Civile
Pur nata da poco, è già una realtà molto affermata la Protezione Civile a Surano. E’ operativa dallo scorso 24 luglio, sostenuta odiernamente da circa 20 soci, la maggior parte giovani, anche donne, tutti motivati da un grande interesse e volontà. Il Direttivo è formato dal presidente Giuseppe Rizzo, dal vice presidente Dario Rizzo, dal coordinatore Giuseppe Galati, dal segretario Gianluigi Galati e dal magazziniere Giancarlo Rizzo.
“Portiamo avanti attività di prevenzione e soccorso in materia di pubblica calamità e di protezione civile”, spiega il presidente Giuseppe Rizzo, “contribuendo alla diffusione di una cultura e di una sensibilità soprattutto rispetto all’educazione al rischio ambientale. La nostra Associazione è sorta dall’esigenza di un gruppo di 9 giovani di creare soprattutto qualcosa di utile per tutta la cittadinanza, così alla fine dello scorso luglio ci siamo messi in moto per costituirla, autofinanziandoci per sopportare le spese di registrazione e dell’acquisto del materiale necessario per cominciare l’attività.
Da subito siamo stati impegnati quotidianamente in servizi anche a livello provinciale, oltre a quelli a Surano e nei paesi limitrofi, come Botrugno e San Cassiano”. L’11 ottobre scorso, quattro volontari della Prociv di Surano hanno partecipato ad una esercitazione a Gorizia nell’ambito dell’antincendio boschivo, fornendo un supporto logistico ed imparando tutte le tecniche di spegnimento dell’incendio e di bonifica del territorio. “A questo proposito”, aggiunge il Presidente, “vogliamo ringraziare i volontari di Gorizia per l’ospitalità e l’Amministrazione Comunale di Surano per aver sopportato le spese di viaggio. Un particolare ringraziamento va anche a tutti gli sponsor che ci hanno permesso di acquistare materiale e vestiario e a tutte quelle persone che stanno contribuendo alla nostra crescita, anche attraverso la donazione di una sede e di materiale di ogni genere”.
Per quanto riguarda gli impegni futuri, Giuseppe Rizzo che tra le priorità ci sono “la diffusione della cultura di protezione civile a tutta la cittadinanza di Surano, con il coinvolgimento in attività e manifestazioni di carattere ambientale di tutte le fasce d’età; e poi, la formazione e l’addestramento dei nostri volontari e l’iscrizione di altri, purchè sia gente valida e motivata, che collabori attivamente all’interno del nostro gruppo”. E’ bene ricordare, allora, che le iscrizioni sono sempre aperte, anche a persone di altri Comuni: la Protezione Civile di Surano si trova in via San Rocco, al civico 5 (cell. 348/8134062).
Alessano
Fine settimana Plastic Free. L’Onda Blu anche in Salento
Dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco, gli appuntamenti in Salento: sabato 26 aprile ad Alessano, Surano, Vernole; domenica 27 aprile a Castro, Lecce, Melendugno, Minervino di Lecce, Spongano, Taviano, Taurisano

“Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo prenderci cura del Creato”.
L’insegnamento di Papa Francesco sarà messo in pratica questo fine settimana dai volontari di Plastic Free Onlus, l’associazione impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento legato all’abuso di plastica.
I 222 appuntamenti di pulizia e sensibilizzazione ambientale in programma in tutta Italia sabato 26 e domenica 27 aprile saranno preceduti da un minuto di silenzio, in rispetto del lutto nazionale per la morte del Pontefice.
L’onda blu degli oltre 10mila volontari Plastic Free celebrerà così la 55esima edizione dell’Earth Day, la Giornata della Terra indetta dalle Nazioni Unite per sensibilizzare la popolazione mondiale sulle condizioni in cui versa il nostro Pianeta e su cosa poter fare per salvaguardarlo. L’obiettivo è ripulire l’ambiente, rimuovendo 100mila chili di plastica e rifiuti, e invitare tutti ad una maggiore consapevolezza dell’impatto dei propri comportamenti quotidiani.
Anche la Puglia sarà protagonista con ben 27 appuntamenti coordinati dal referente regionale Luigi Schifano: sabato 26 aprile a Castellana Grotte, Mola di Bari, Putignano(BA), Francavilla Fontana (BR), Alessano, Surano, Vernole (LE), Crispiano (TA) e domenica 27 aprile ad Acquaviva delle Fonti, Gioia del Colle, Gravina in Puglia, Molfetta, Polignano a Mare, Rutigliano, Santeramo in Colle (BA), Brindisi, Ceglie Messapica, Fasano (BR), Rodi Garganico(FG), Castro, Lecce, Melendugno, Minervino di Lecce, Spongano, Taviano, Taurisano (LE), Castellaneta (TA).
“Agire concretamente mettendoci passione, energia e amore per la terra. Con questo spirito – dichiara Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus – grazie al coordinamento dei nostri 1.200 referenti territoriali, entreremo in azione nei parchi delle città, lungo gli argini di fiumi e laghi, sulle spiagge delle località costiere e nei piccoli borghi italiani. Lo faremo coinvolgendo chiunque abbia a cuore il destino del Pianeta: per partecipare sarà sufficiente iscriversi gratuitamente www.plasticfreeonlus.it”.
Le attività si svolgeranno con il supporto di Treedom, BCorp italiana e sustainability partner dell’iniziativa. La collaborazione permetterà anche di piantare alberi a sostegno delle attività ambientali di Plastic Free Onlus, che ad oggi ha coinvolto oltre 260mila volontari, raccolto 4,4 milioni di chili di rifiuti, e realizzato più di 7.800 appuntamenti di pulizia ambientale. Solo in Piemonte, da inizio anno, si sono svolti 92 appuntamenti coinvolgendo circa 1.250 persone e rimuovendo oltre 13.000 chili di plastica e rifiuti. Sensibilizzati, inoltre, 2.700 studenti e 800 cittadini.
Per scoprire tutti gli appuntamenti e partecipare: www.plasticfreeonlus.it.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
San Valentino di fuoco: auto in fiamme nella notte

Auto in fiamme nella notte a Surano.
Una chiamata al 115 ha portato i vigili del fuoco lungo la SP 327, intorno alle ore 22:40 della serata di ieri, per un’autovettura parcheggiata in un terreno privato che era andata in fiamme.
All’arrivo delle squadre, il rogo aveva già interessato l’intero veicolo, una Ford Fiesta. L’intervento di spegnimento ha impedito la propagazione del fuoco e ulteriori danni a persone o cose, garantendo la sicurezza pubblica e privata.
Le cause dell’incendio sono in corso di accertamento.
Sul posto presenti i Carabinieri per gli adempimenti di competenza.
Cronaca
Spavento sulla 275: rocambolesco scontro tra due auto

Incidente stradale in serata sulla statale 275 Maglie-Leuca.
Nel tratto tra Surano e Nociglia, uno scontro tra due auto, una delle quali si immetteva da una via laterale.

Rocambolesco lo scontro, con le vetture danneggiate al punto da non essere più marcianti.

Per fortuna nessuna conseguenza ma solo grande spavento per i coinvolti, raggiunti sul posto dal 118 di Tricase e dai carabinieri.

Traffico rallentato sino alla rimozione dei veicoli, operata da un carro attrezzi.
-
Cronaca4 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca1 settimana fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano4 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità4 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca7 giorni fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Cronaca4 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità3 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!