Connect with us

Appuntamenti

La Settimana del Teatro a Tricase

Inizio settembre con il grande teatro e attori del calibro di Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo. Mercoledì 6 settembre il “Mito in Fabula” di Enrico Lo Verso; domenica 10 i ruggenti anni ’20, il jazz ed il sogno americano con “Il Grande Gatsby” interpretato da Alessio Vassallo con la regia di Alessandra Pizzi

Pubblicato

il

L’atrio di Palazzo Gallone ospiterà due serate importanti, due veri e propri viaggi nella cultura e nella storia che rientrano nel format “Metti un Libro a Teatro” che vuole far rivivere i grandi ed intramontabili classici della letteratura che, come vedremo nelle due serate in cartellone, restano sempre attuali e vicini a tutti noi.


MITO IN FABULA


Mercoledì 6 settembre (inizio ore 21) si aprirà il sipario sul “Mito in Fabula”: un’opera popolare, un tentativo di intessere, attraverso l’arte, il racconto di storie leggendarie appartenenti a quell’articolato e variopinto repertorio che ci è stato consegnato da Ovidio nelle Metamorfosi.


Enrico Lo Verso ripercorre gesta dei grandi e celebri miti, restituendo al racconto la sua funzione principale: rendere immortale il pensiero e il valore della classicità.


Uno spettacolo che “pesca” dal passato e dalla poesia epica, per ritrovare insegnamenti e valori che oggi, a distanza di 2000 anni dalla stesura delle Metamorfosi, sono straordinariamente attuali.


Se, come diceva Calvino, un classico è un libro che non ha mai smesso di dirci qualcosa, allora, nella rilettura del mito classico ritroviamo le matrici per vivere e comprendere il presente.


Lo spettacolo nasce con l’intendo di avvicinare il pubblico alla lettura e alla classicità, abbattendo quella diffidenza che accompagna certe opere memorabili, ma considerate del passato.


La regia, di Alessandra Pizzi, sceglie di “spogliare” il mito della sua austerità e renderlo umano, mortale.


IL GRANDE GATSBY


Il Grande Gatsby“, interpretato da Alessio Vassallo, con la regia di Alessandra Pizzi, sarà in scena ancora nell’Atrio di Palazzo Gallone domenica 10 settembre (ore 21).

Un tuffo negli anni del jazz e del sogno americano visti dagli occhi di Jay Gatsby.


La sua vita fatta di lusso sfrenato e feste sfarzose non riflette il suo carattere schivo e scostante. In verità, Gatsby ha un unico scopo: ritrovare il suo amore di gioventù, Daisy Fay.


Il palcoscenico diventerà una porta su un’epoca di sfarzo, eccellenza musicale e intrighi e il pubblico sarà trasportato tra le pagine del celeberrimo libro di Francis Scott Fitzgerald, per rivivere gli anni del jazz e del sogno americano, come mai prima d’ora.


Tratto dal celebre romanzo di Fitzgerald, “Il Grande Gatsby” è una storia intrisa di fascino e mistero.


La trama ci conduce attraverso gli splendori dei ruggenti anni ’20, una decade segnata dalla prosperità economica, dai balli sfrenati e dalla musica jazz scatenata.


Lo spettacolo si avvale dell’eccezionale interpretazione di Alessio Vassallo, il cui carisma e talento daranno voce a un Jay Gatsby indimenticabile, un personaggio che si muove tra l’eccentricità, la fragilità e il desiderio struggente di un amore impossibile.


Biglietti in vendita online su www.ciaotickets.com o presso Infopoint di Tricase, Piazza Pisanelli.



Appuntamenti

Maglie, il CIF compie ottanta anni

Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…

Pubblicato

il

Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.

Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.

L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.

Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.

Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.

Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.

Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti