Appuntamenti
Dante è stato ad Otranto?
È un’ipotesi caldeggiata da autorevoli studiosi di caratura internazionale e ripresa dal pittore orginario di San Cassiano, Donato Catamo. La mostra Versicolorati. Dante Pantaleone Virgilio. Storia, storie, leggende a settecento anni dalla morte del Sommo Poeta terrà nel Castello Aragonese; inaugurazione sabato 11 dicembre
Ad Otranto del Castello Aragonese, la mostra “Versicolorati. Dante Pantaleone Virgilio. Storia, storie, leggende a settecento anni dalla morte del Sommo Poeta”, curata da Donato Catamo, considerato fra i massimi esperti delle arti figurative contemporanee. La mostra sarà inaugurata sabato 11 dicembre (ore 16) e visitabile fino al 10 gennaio 2022.
Alla presentazione, coordinata da Valeria De Iaco e Giuseppe Massimiliano Monteduro, sarà presente il sindaco Pier Paolo Cariddi e interverranno Hervè Antonio Cavallera, Gianni Pellizzari, Vito Petracca, Gabriele Bernardi, Enzo Lazzari, Donato Maurizio Pedone.
Vito Petracca leggerà alcuni versi della Divina Commedia sulle immagini del pavimento musivo della cattedrale Ss. Annunziata di Otranto, sulle note musicali di Eleanna Greco.
Catamo ha dedicato cinque anni della sua vita in attività di ricerca e di traduzione in forme e colori dei contenuti dei versi della Divina Commedia che si intrecciano mirabilmente con i mosaici pavimentali del Duomo di Otranto, città prossima al suo luogo di origine, ovvero San Cassiano di Lecce, opera del monaco basiliano Fra’ Pantaleone da Otranto. E ha messo a confronto le due opere magne in cui riscontra più che analogie o similitudini, vere e proprie corrispondenze.
Tant’è che alcuni versi del padre della lingua italiana sembrano scritti proprio sulle immagini del pavimento della Cattedrale dell’Annunziata di Otranto. Dante è stato a Otranto? È un’ipotesi caldeggiata da autorevoli studiosi di caratura internazionale e ripresa dal pittore, che la fa propria e la rilancia con convinzione. Tutte le 85 opere in esposizione sono dominate dall’essenzialità dell’idea di base, grazie anche alla tecnica che l’artista predilige, ovvero il pastello ad olio.
Colori puri di partenza, ma che permettono grande libertà di lavorazione, cioè per sovrapposizione, successive fumature, possibilità di tirare il colore con le dita per fonderli, per produrre effetti di profondità e densità.
Sembra un’esecuzione abbastanza semplice, ma l’effetto è misterioso, pieno di fantasia cromatica, di fascino e di stupore che avvicinano alla sua natura di sognatore. Ecco, allora, Dante. Un rapporto di diretta inter-comunicazione fra il mondo iperuranio delle idee e quello onirico della Divina Commedia, ma mediato anche dalle suggestioni del mosaico della cattedrale idruntina.
«Siamo lieti di ospitare una mostra del maestro Donato Catamo, nostro conterraneo, artista stimato e conosciuto in tutto il territorio nazionale e non solo», sottolinea il sindaco Cariddi, “un’occasione per rinnovare e rinforzare ulteriormente lo stretto rapporto con la sua terra natia. Le sue opere riflettono il legame con Dante e le figure del mosaico della nostra Cattedrale che unisce antico e contemporaneo e che diventa percorso da seguire anche in futuro. Sono sicuro che saranno apprezzate dai visitatori del nostro Castello che rappresenta ormai il contenitore culturale principale della Città e che», conclude Cariddi, «negli anni ha ospitato prestigiose mostre ed eventi che hanno riscosso un notevole successo».
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Appuntamenti
San Martino in piazza a Miggiano
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events
Una grande tavolata e San Martino in piazza.
Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.
Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca1 settimana faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca1 settimana faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca5 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Attualità3 giorni fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Cronaca3 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità5 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù
-
Cronaca3 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento


