Appuntamenti
Edoardo Winspeare: immagini d’amore, poesia ed emozioni
Gagliano: “Incontro d’Autore” presso la Biblioteca Comunale “V. Ciardo”, lunedì 20 ottobre, ore 19
Edoardo Winspeare, percorrerà le tappe della sua carriera con delle proiezioni di frame dei suoi lavori cinematografici.
Appuntamento lunedì 20 ottobre, alle ore 19, presso la Biblioteca Comunale “V. Ciardo” di Gagliano del Capo. Dialogheranno con il regista Simona Manca della Provincia di Lecce, la responsabile della Biblioteca, Luigina Paradiso, il giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno Mauro Ciardo e Gino Greco di Radio Venere.
Edoardo Winspeare nasce in Austria, da un’antica famiglia cattolica originaria dello Yorkshire, spostatasi nel Regno di Napoli dopo le guerre di religione. Cresce e tutt’ora vive a Depressa, frazione di Tricase. Regista, sceneggiatore, attore e produttore colto e sensibile, racconta nei dettagli le diverse sfaccettature dell’animo umano e del contesto nel quale è inserito, con attente ricerche, sia etniche che antropologiche. La sua passione per il Salento è tutta descritta nella motivazione del Premio Kallistos nella sezione Immagini del Sud, del quale è stato insignito nel 2012: “A Edoardo Winspeare, regista di pellicole quali Sangue vivo e Galantuomini, per la capacità di raccontare attraverso la scrittura cinematografica le tante anime di un Salento impastato di colori, musiche, riti secolari e ferite dell’oggi, in uno spazio in cui il mito incontra la cronaca”.
Nel corso dell’Incontro d’Autore ci sarà un reading letterario a cura del poeta Matteo Greco. Seguirà un trattenimento musicale con un gruppo di musica e pizzica salentina dei musicisti Daniele Nuzzo, Marcello De Carli e Michela Schirinzi e degustazione di prodotti tipici locali.
L’appuntamento, che fa parte del progetto “Vivere narrando storie”, è realizzato a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Gagliano del Capo, della Biblioteca Comunale “V. Ciardo” e con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Info: Biblioteca Comunale V. Ciardo, Corso Fratelli Ciardo, Gagliano del Capo, tel.346.3036409
Appuntamenti
Maglie, il CIF compie ottanta anni
Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…
Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.
Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.
L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.
Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.
Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.
Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.
Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

-
Cronaca1 settimana faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca1 settimana faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca6 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Attualità4 giorni fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Attualità2 giorni faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Cronaca3 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità6 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù
