Connect with us

Appuntamenti

Frizzuli e furgulari di Scorrano

Tre giorni di musica, luci e fuochi nell’antico borgo medievale del paese

Pubblicato

il

Nei vecchi registri dell’anagrafe del Comune di Scorrano si può ricostruire la storia della famiglia Mega, i cui componenti sin dal 1784 sono annotati con la dicitura “furgulari”. Una delle più antiche famiglie italiane nel settore dei fuochi pirotecnici, che ancora oggi rappresenta una eccellenza in questo campo.

Anche a loro si deve il ruolo di primo piano che Scorrano ha nelle feste patronali con le sue ditte di luminarie e con i festeggiamenti in onore della Patrona Santa Domenica.

L’associazione Promuovi Scorrano ha voluto lanciare il Festival dei fuochi d’artificio Piromusicali, incastrandolo in tre giorni di musica e luci nell’antico borgo medioevale del paese.

Il 5, 6 e 7 agosto, le stradine interne alla cinta muraria, che si distendono perpendicolari l’una all’altra intorno al centrale asse a croce, saranno teatro di uno spettacolo di candele, la cui luce farà da corollario ad esposizione di prodotti tipici e a spettacoli musicali.

Oltre alle tante pietanze caratteristiche, sarà possibile gustare i “frizzuli”, tipico pane locale, preparati con pomodoro fresco, olio, alici, melanzane.

Nelle immediate vicinanze della cinta muraria, ogni sera si potrà assistere a due spettacoli piromusicali nel quale lo sparo dei fuochi d’artificio avverrà al ritmo di musica.


Venerdì 5 saranno di scena le ditte: “Pirotecnica Allevi” di Città Sant’Angelo (Pe) alle 21,30; “C.S.A. dei F.lli Di Matteo” di Sant’Antimo (Na).


Sabato 6 giocano in casa gioca in casa le ditte di Scorrano “Angelo Mega” (alle 21,30) e “Francesco Mega” (a mezzanotte). ù


Si chiude domenica 7 con le ditte “Borgonovo” di Inzago (Mi) alle 21,30 e “Pirotecnica Salomone” di Tricarico (Mt).


Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere

Appuntamenti

San Martino in piazza a Miggiano

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events

Pubblicato

il

Una grande tavolata e San Martino in piazza.

Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.

Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti