Connect with us

Appuntamenti

Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la trans fobia

Per l’occasione,  il Comune di Racale in collaborazione con la  Consulta Giovanile, organizza un incontro online in diretta sulla  pagina Facebook della Consulta; ospite dell’evento la Senatrice Monica Cirinnà

Pubblicato

il

Il 17 maggio si celebra in tutta Europa la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia.

La commemorazione fu istituita nel 2007 per condannare le discriminazioni che ancora oggi moltissime persone sono costrette a subire sulla base del loro orientamento sessuale.


La senatrice Monica Cirinnà


Per l’occasione,  il Comune di Racale in collaborazione con la  Consulta Giovanile, organizza un incontro on line in diretta sulla  pagina Facebook della Consulta; ospite dell’evento la Senatrice Monica Cirinnà.


L’incontro vuole essere un momento di riflessione e campagna di sensibilizzazione per denunciare e lottare contro ogni abuso fisico e morale legato all’orientamento sessuale.


Mattia Antonio Chetta, presidente della Consulta giovanile di Racale: «Abbiamo accolto con grande entusiasmo la proposta pervenuta dalla Presidente del Consiglio comunale, Anna Toma, perché è un’iniziativa che dà seguito al percorso cominciato qualche mese fa proprio dai giovani della città. Infatti, dopo Brindisi, Lecce e Martano, a Racale non volevamo essere da meno e decidemmo, con la Consulta giovanile, di invitare il nostro Consiglio comunale a sostenere formalmente questa battaglia di civiltà, invitando l’assise a pronunciarsi sul ddl Zan. Siamo altresì felici di dialogare con la senatrice Monica Cirinnà, promotrice delle unioni civili e difensore dei diritti LGBTQI».

Anna Toma, presidente del consiglio comunale di Racale e componente del consiglio nazionale dell’Anci


«La realtà è policroma e ogni tonalità ha pari diritti di fronte al mondo», sottolinea Anna Toma, presidente del consiglio comunale con delega alle Pari opportunità, «un messaggio che riassume le aspirazioni di milioni di persone e che il Ddl Zan sta tenacemente cercando di trasformare in giusta legge dello Stato. La battaglia per la non violenza contro ogni discriminazione e per l’affermazione dei diritti delle Comunità LGBTQ+», evidenzia, «è la nostra battaglia. Mi rammarica il fatto che ogni anno si debbano celebrare la giornata contro l’omofobia, contro la violenza sulle donne, quella per i diritti dei minori, contro la povertà… come se certi valori non fossero già, naturalmente, patrimonio di una civiltà evoluta e moderna e si debba, invece, ribadirne di continuo l’importanza. Ognuno di noi ha sensibilità differenti, ognuno nella vita pubblica, ma soprattutto privata, compie scelte in base alle proprie inclinazioni e ai propri desideri e su questo è impensabile che si continui su uno scontro di valori. Credo si possa rimanere della propria idea politica pur continuando a rispettare le scelte dell’altro. Per la nostra amministrazione», insiste la presidente del consiglio comunale, «l’obiettivo del 17 maggio è quello di promuovere la consapevolezza e individuare le azioni positive di prevenzione e contrasto al fenomeno dell’omofobia, lesbofobia, bifobia, transfobia. Scriviamoli e ripetiamoli bene tutti questi termini, perché le persone purtroppo non sono ancora tutte libere di essere e il compito di un’amministrazione non è solo quello di promuovere la libertà, garantita in primis dalla Costituzione, ma di diffondere una cultura aperta e inclusiva e di lavorare costantemente, nella società e nelle sue diramazioni, a partire dalla scuola, per rimuovere gli ostacoli che si frappongono alla realizzazione di quella libertà. Non basta promuovere la libertà per dichiararsi a posto con la propria coscienza e il proprio ruolo».


«Il 17 maggio», annuncia  Anna Toma, «avremo l’onore di ospitare, in una diretta Facebook, la Senatrice Monica Cirinnà, da sempre in prima linea su queste tematiche e fautrice della normativa sulle unioni civili, nonché il presidente di ArciGay Salento Giuseppe Todisco su impulso del quale nel gennaio scorso abbiamo portato in  consiglio la mozione a sostegno del Ddl Zan, e per questo ringrazio l’amministrazione e la Consulta per aver accolto con entusiasmo tale iniziativa».


L’appuntamento, in streaming, in diretta Facebook sulla pagina della Consulta Giovanile di Racale, è n programma per  lunedì  17 maggio, alle ore 17.



Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere

Appuntamenti

San Martino in piazza a Miggiano

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events

Pubblicato

il

Una grande tavolata e San Martino in piazza.

Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.

Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti