Appuntamenti
Otranto è OTRANTO
La nuova campagna di promozione turistica della città per l’estate

La Città di Otranto, nonostante l’emergenza epidemiologica in corso, non rinuncia alla stagione turistica ormai alle porte e lancia una nuova campagna di promozione. Dopo il grande successo di “Otranto Sicuramente”, il progetto comunicativo della scorsa stagione estiva, e “Smart Working Otranto”, promossa in autunno, il Comune di Otranto, avvalendosi del medesimo staff che ormai da un anno lavora a pieno ritmo per realizzare piani di comunicazione efficaci ed emozionali, propone “Otranto è OTRANTO”, un progetto integrato che basa il suo punto di forza sull’identità del territorio attraverso lo storytelling.
Il racconto delle emozioni è il motore trainante di questo progetto, una narrazione quotidiana che possa toccare il cuore, persuadere, coinvolgere le persone a tal punto da scatenare il desiderio di venire in vacanza nella nostra Città.
Il territorio otrantino offre numerose attrattive. Quelle storiche e monumentali sono visibili ai più, ma ve ne sono tante altre, più piccole e defilate, forse, ma meritevoli di attenzione e non meno belle, altrettanto “vere”, intime, legate ai piccoli gesti quotidiani di una comunità che ha tanto da raccontare.
Un racconto che parla delle consuetudini tipiche dei giorni speciali, della spensieratezza di una serata tra amici, frame di una vita che scorre in una località dell’estremo sud d’Italia dove, per certi aspetti, il tempo sembra essersi fermato. Il genius loci irrompe prepotentemente ed è tangibile in ogni luogo.
Ciò che i visitatori trovano quando giungono a Otranto non è solo il bellissimo mare, le calde spiagge baciate dal sole, il suggestivo centro storico con i suoi monumenti più rappresentativi, ma si lasciano ammaliare dalle emozioni più autentiche.
Il sindaco Pierpaolo Cariddi invita anche quest’anno a scegliere Otranto come meta per le vacanze: «Noi siamo pronti. Abbiamo lavorato negli ultimi mesi per cercare di riorganizzarci al meglio in vista della stagione estiva, necessaria per far ripartire la nostra economia. Non è stato facile, spesso abbiamo navigato a vista in attesa delle direttive ministeriali che, come ormai tutti sappiamo, in base alla curva epidemiologica regolano chiusure e aperture. Ma abbiamo sempre guardato al futuro positivamente, fiduciosi e, nonostante i tempi incerti, abbiamo studiato e realizzato una nuova campagna di promozione basata sull’identità di un territorio che ha tanto da raccontare. Perché Otranto è OTRANTO e può offrire, come nessun’altra località turistica, una vera esperienza che risveglia tutti i sensi e riempie il cuore».
Il tema della sicurezza rimane comunque centrale nell’estate otrantina. Anche quest’anno, saranno garantiti distanziamento e ordine nelle spiagge pubbliche cittadine. In ogni struttura saranno assicurati percorsi e metodi che garantiranno le distanze sociali e tutte le accortezze per evitare la diffusione del virus.
La community library “Le Fabbriche”, in Piazza all’Umanità Migrante, sarà aperta al pubblico con spazi esterni in cui leggere, lavorare e studiare con Wi-Fi gratuito.
Per ciò che concerne gli eventi, invece, è confermato Giornalisti del Mediterraneo i primi di settembre, altri si stanno valutando in funzione delle norme che verranno in questi giorni emanate per quel settore. Certamente i Fossati del Castello ospiteranno iniziative “a cielo aperto”, come Battiti Live e concerti di artisti di fama internazionale.
Durante la stagione estiva saranno visitabili tutti i principali contenitori culturali cittadini, Castello Aragonese e Torre Matta. Le sale del Castello ospiteranno la mostra Banksy al Castello, dal 23 giugno al 19 settembre, e una mostra sulle ceramiche artistiche pugliesi in collaborazione con il museo di Grottaglie; a Torre Matta, invece, sarà allestita una mostra di arte contemporanea di Maria Papadimitriou a cura di Cijaru.
Il Comune di Otranto, inoltre, offre agli ospiti che soggiorneranno nelle strutture in Città una serie di servizi gratuiti, fra cui la visita guidata del borgo antico e la visita naturalistica, inseriti nella Otranto Card.
Appuntamenti
A Collepasso due serate… saporite con i Sapori Saraceni
La Sagra te li Sapori Saracini del 12 e 13 luglio sarà l’occasione per gustare la vera puccia salentina, quella coi pezzetti, come si faceva una volta!

Appuntamenti
Caprarica, tutto pronto per le “Corti in Tavola”
Serate da vivere con tutti i sensi, tra assaggi che raccontano storie di scambi e contaminazioni, grazie al coinvolgimento delle eccellenze gastronomiche locali. Da cornice, un cartellone ricco di musica, poesia, artigianato e cinema, con un omaggio speciale ad Antonio Verri…

«Corti in Tavola è una festa dedicata al cibo», dichiara il sindaco Paolo Greco, «e anche un’occasione per valorizzare il nostro paese, far incontrare persone, esperienze e idee. Caprarica apre le sue corti, mette in mostra la sua identità e si racconta con semplicità, attraverso sapori, musica, parole e immagini. Un invito a viverla da vicino, con curiosità e partecipazione».
IL PROGRAMMA
Sabato 12: la prima serata prenderà il via alle 20,30 dal Monumento dei Caduti con Archeogustando, un laboratorio immer- sivo tra storia e sapori. In un allestimento ispirato ai convivi rinascimentali, i partecipanti potranno esplorare usi alimentari, ceramiche e utensili del tempo, guidati da un archeologo. Si potranno osservare e maneggiare riproduzioni di vasellame rinascimentale salentino, conoscere ingredienti tipici dell’epoca – legumi, frutta secca, cereali, miele e vino – e assistere alla mescita del vino secondo antiche pratiche.
Il percorso si concluderà con un brindisi.
Appuntamenti
#TAURISANOSVAPO, nuova apertura dopo Maglie e Tricase
“Abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore”…

Nuova apertura a Taurisano per Svapo già presente a Tricase e Maglie.
«Già presenti sul territorio leccese con due negozi», spiega Dario Surano, «abbiamo deciso di arricchire il sud Salento con un terzo punto vendita. Lo scopo cardine è di espandere la nostra rete di negozi per avvicinare sempre più persone alla nostra visione».
Infatti, prosegue, «operando nel settore svapo dal 2015, abbiamo affinato esperienza e coltivato la clientela con un rapporto che va oltre il mero aspetto lavorativo. Vogliamo mettere a disposizione, tutta l’esperienza maturata in questo tempo per creare luoghi dove passione e professionalità incontrano il meglio che il mercato della sigaretta elettronica possa offrire. Al centro dell’attenzione mettiamo sempre le esigenze e le richieste di tutti coloro che negli anni si sono approcciati o che si vogliono avvicinare alla sigaretta elettronica».
Come si è arrivati alla nuova apertura?
«Insieme a tutti i nostri collaboratori», premette Surano, «abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore che amiamo e in cui mettiamo tutti noi stessi. Con l’apertura di #TAURISANOSVAPO ci rimettiamo in gioco ma siamo sicuri che riusciremo a vincere anche questa una sfida con l’aiuto e anche l’apprezzamento di tutti i consumatori che si affidano a noi con fiducia».
«Vogliamo che ogni cliente di senta parte del nostro progetto», insiste, «offrire il meglio nel mondo dello svapo, con prodotti di qualità e un servizio che faccia sentire ogni persona importante grazie alla professionalità dei nostri collaboratori.
Tutti insieme ci divertiamo, certamente, ma non dobbiamo mai dimenticare che lo svapo è prima di tutto salute, ovvero uno strumento per abbandonare il vizio del fumo. Se riusciremo a trasmettere questo messaggio in allegria e con il sorriso sulle labbra, secondo me, avremo ancora più successo».
-
Castrignano del Capo2 settimane fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Attualità2 settimane fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca1 settimana fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Alessano4 settimane fa
Ventiseienne leccese fermato per spaccio. A Tricase e Alessano controllati ristoranti, pizzerie e bar
-
Cronaca4 settimane fa
Donna uccisa a Racale: fermato il figlio alla periferia del paese
-
Attualità4 settimane fa
«Tiggiano non è il paradiso terrestre»
-
Attualità2 settimane fa
Salute in piazza: la Cittadella della Prevenzione a Tiggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Salento in fiamme e Canadair in azione