Appuntamenti
Liber Libri Estate, incontri letterari a Santa Maria di Leuca
Ventiquattro appuntamenti, sotto la direzione artistica di Mariangela Simone, scandiranno l’evolversi della rassegna letteraria gratuita costruita per la promozione culturale del territorio
Prosegue fino al 10 settembre a Santa Maria di Leuca la seconda edizione di Liber Libri in Estate, rassegna di incontri letterari, organizzata dalla Libreria Antica Roma di Taviano e Caroli Hotels nei giardini e nei saloni dell’ottocentesca Villa La Meridiana e sul dehor dell’Hotel Terminal.
Liber Libri, dunque, si sdoppia dal suo classico appuntamento autunnale che si svolge già da alcune edizioni a Gallipoli
Proprio la Libreria Antica Roma di Gianni Coppola, protagonista della scena culturale salentina e punto di riferimento nella promozione della lettura verso i giovani e non solo, curerà il nuovo corso dei salotti letterari di alto pregio con inviti ad autori di altissima levatura nel lembo più estremo d’Italia con tutto il suo fascino naturale.
Ventiquattro appuntamenti, sotto la direzione artistica di Mariangela Simone, scandiranno l’evolversi della rassegna letteraria gratuita costruita per la promozione culturale del territorio.
L’inizio delle presentazioni è fissato per le 21, quando le magiche ore blu che solo a Santa Maria di Leuca si possono godere trasformeranno l’atmosfera in magia. A quell’ora si darà il via ai momenti di reading letterari, presentazione e firmacopie.
Appuntamento sabato 16 luglio, alle 21, con Chicca Maralfa e il suo ultimo lavoro “Lo strano delitto delle sorelle Bedin” edito da Newton Compton Editori. Dialoga con l’autrice, Marianto Guarnieri.
Maralfa è nata a Bari, dove vive tuttora.
È giornalista e responsabile dell’ufficio stampa di Unioncamere Puglia.
Appassionata di musica indipendente e rock d’autore, ha collaborato con la “Gazzetta del Mezzogiorno”, “Ciao 2001”, Music, Antenna sud e Rete 4. Nel 2018 con “L’amore non è un luogo comune” ha partecipato all’antologia di racconti “L’amore non si interpreta (L’Erudita)”, contro la violenza psicologica sulle donne. Festa al trullo, pubblicato nel 2018 da Les Flaneurs Edizioni, è il suo primo romanzo.
Questi gli altri appuntamenti: domenica 17 luglio con Francesca Palumbo e “Hai avuto la mia vita“; venerdì 22 con Valerio Vancheri e “The musical box“; venerdì 29 con Vincenzo Sparviero e “Vedi Napoli e poi canta“; sabato 30 luglio con Chiara Marchelli e “Madre Terra“; mercoledì 3 agosto con Anna Rita Merico e “Fenomenologia del silenzio“; giovedì 4 con Fabio Zuffanti e “Confessioni di un malandrino“; venerdì 5 con Federica De Paolis e “Le distrazioni”; domenica 7 con Valentina Nuccio e “Quando cadranno tutte le foglie“; martedì 9 con Francesco Caringella e “La migliore fuga“; mercoledì 17 con Claudio e Diana e “Storia di chi si è svegliato per realizzare il suo sogno“; martedì 23 con Andrea Spiri e “The end 1992-1994”; mercoledì 24 con Stefano Redaelli e “Ombra mai più“; venerdì 26 con Silvestro Lo Cascio e “L’estate dura poco“; sabato 27 con Candida Livatino “Dagli scarabocchi alla firma“; mercoledì 31 agosto con Giada Giovagnoli e “Cos’hai nel sangue”; il 10 settembre chiusura con Donatella Di Paolo e Lorenzo Ticca e “Volevamo conquistare il cielo“.
«Siamo soddisfatti del calendario di incontri che siamo riusciti con grandi sforzi a mettere in piedi senza alcun sovvenzionamento pubblico», sottolinea Gianni Coppola, «una serie di presentazioni con autori importanti che renderanno speciali le serate estive a Santa Maria di Leuca nello splendido scenario incastonato tra le ville ottocentesche».
«Attraverso la cultura Caroli Hotels», spiega Attilio Caputo, direttore generale di Caroli Hotels, «vuole contribuire alla conoscenza del territorio e ad offrire un servizio ai turisti del Capo di Leuca rinnovando la proposta turistica tradizionale con degli incontri letterari di spessore».
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Appuntamenti
San Martino in piazza a Miggiano
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events
Una grande tavolata e San Martino in piazza.
Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.
Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
Alba Luminosa a Sogliano Cavour
I Cantieri Culturali Kronos ospitano la poesia di Mimy Pede per la rassegna “Il filo del discorso”. Domenica 16 novembre dalle 18
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Presso i Cantieri Culturali Kronos, in via San Lorenzo, 2 a Sogliano Cavour, nell’ambito della rassegna “Il filo del discorso”, con il patrocinio del Comune di Sogliano Cavour, si terrà un incontro dedicato alla raccolta poetica di Mimy Pede, “Alba luminosa (Musicaos Editore).
All’incontro, in programma domenica 16 novembre, dalle ore 18, prenderanno parte, insieme all’autrice, Luciano Pagano (editore), Bruna Caroli, Giuseppe Orsi, Tina Guglielmo.
C’è un filo sottile che attraversa le poesie della raccolta “Alba luminosa” di Mimy Pede: il desiderio di cogliere l’essenza di ciò che ci circonda, apprezzando la bellezza del creato con occhi sinceri, anche quando tutto sembra scorrere troppo in fretta.
La libertà dei versi dona alla poesia un tono narrativo, capace di descrivere persone, luoghi, momenti, attraverso l’espressione delle emozioni.
Le poesie come quadri prendono vita grazie allo sguardo poetico dell’autrice che trasmette vita e luce anche dove regna il buio.
Un invito alla condivisione delle sensazioni e alla crescita della fratellanza, unico strumento in grado di superare la cattiveria nel mondo.
Un’esortazione alla tutela dei rapporti interpersonali, sacri come templi.
Tra i versi si aprono spiragli, segnali di allerta sulla nostra epoca: segni discreti ma decisi, che invitano a fermarsi, a osservare ciò che spesso ignoriamo o facciamo finta di ignorare.
Sono lampi di verità, giudizi che restano sospesi sul tempo che viviamo, sull’indifferenza, sulla necessità di un cambiamento profondo «è tempo che tutti gli esseri prendano coscienza per salvare la Dea Terra».
Uno stimolo a riflettere, per tornare a sentire, per ricordare che la bellezza, quella autentica, nasce dallo sguardo consapevole e dall’amore per la vita in tutte le sue forme: «Corri e sarai avvolta da fioriti frutteti, odorosi pini, oleandri, abeti! Vedrai suoli luminosi del Creato danzare con la verace Natura».
Poesie leggere come una carezza, che lasciano dentro una traccia profonda: quella di chi, attraverso questi versi, sceglie di non smettere di credere nella possibilità di un mondo più umano, più vero, più luminoso.
MIMY PEDE
È nata a Vaste, frazione di Poggiardo, e vive ad Ortelle da 47 anni.
Si dedica a numerose attività sociali e si impegna costantemente nella realizzazione dei suoi progetti di vita. Docente di lettere, ha conseguito la laurea presso l’Università degli Studi di Lecce, esercitando la professione di insegnante per 43 anni.
Ha pubblicato quattro testi in versi: L’Anello della Vita, nel 2011; Cespuglio del Vivere, nel 2012 (Edizioni dell’Iride di Tricase); Firmamento dell’Esistenza, nel 2014 (Edizioni dell’Iride); Meandri Delle Emozioni, nel 2024 (Grafiche Giorgiani).
Ha partecipato a numerosi eventi con soggetti poetici scritti e declamati da lei e ha ricevuto premi considerevoli come il “premio Speciale Giuria” presso Hotel Tiziano di Lecce con la poesia “Umani Eventi” il 24 marzo 2012.
Ha pubblicato tre romanzi: “La Ragazza con la Chiave in Mano” (Edizioni dell’Iride, 2016), “Palude Stellata”» (Grafiche Giorgiani, di Castiglione d’Otranto, Lecce, 2019), “Sulle Ali della Verità” (2022).
-
Cronaca7 giorni faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca5 giorni faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca2 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Cronaca2 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità9 ore fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Cronaca3 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento
-
Attualità2 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù


