Appuntamenti
Marittima: camminata letteraria con “Mozart e la pioggia”
“Leggere tra due mari”, il progetto che porta la lettura dappertutto. Anche a piedi. Domani a Marittima, ritrovo in Piazza Principe Umberto alle ore 11
Portare la lettura dappertutto, anche a piedi. Domani, sabato 29 gennaio, “Mozart e la pioggia-Letture in cammino” accompagnerà i lettori in un itinerario inedito, tra antiche mulattiere e vicoli storici. È il nuovo appuntamento di “Letti in piazza”, azione di “Leggere tra due mari”, il progetto che punta al rafforzamento del ruolo delle biblioteche pubbliche del Salento, ideato da Libera Compagnia Teatrale Aradeo e Amici della Biblioteca di Tuglie, con il sostegno di Fondazione CON IL SUD e Centro per il libro e la lettura, il patrocinio di Aib-Associazione italiana biblioteche e il coinvolgimento di un nutrito partenariato locale.
A Marittima, frazione di Diso, la camminata letteraria partirà da piazza Principe Umberto alle ore 11 e seguirà un percorso di 2,5 chilometri tra viuzze e tratturi, tra l’urbano e il rurale, tra paese e campagna, per rievocare il collegamento ancestrale tra l’essere umano e la natura. Sullo sfondo, il mare di Acquaviva. È un evento aperto: si costruirà camminando. Le letture di alcuni brani dell’omonimo libro di Christian Bobin, edito da AnimaMundi, accompagneranno i viandanti: “Mozart e la pioggia” rappresentano per l’autore due ricordi che evocano piacevoli sensazioni nel presente.
“Tutti noi abbiamo qualcosa da riportare alla memoria – spiega Ermanno Serrati, operatore culturale selezionato dall’Unione dei Comuni Andrano Spongano Diso per il progetto “Leggere tra due Mari” – e sono i nostri “Mozart e la pioggia”, che possiamo condividere lungo il cammino: con una canzone, dei versi, un racconto, una performance teatrale. L’invito, dunque, per tutte le persone partecipanti è quello di portare con sé uno strumento musicale, una poesia, una creazione artistica, un brano tratto dal proprio libro preferito, per condividere con la comunità in cammino i propri ricordi e godere pienamente della bellezza del paesaggio”.

La camminata durerà 90 minuti ed è stata ideata per favorire la partecipazione anche di persone anziane e bambini: l’itinerario è facilmente percorribile, non presenta specifiche zone di rischio e si sviluppa su differenti tipologie di terreno (strade asfaltate, sterrati, sentieri). Essendo all’aperto, non è necessario green pass ma è obbligatoria la mascherina (per info: 380/7936929).
È questo il settimo dei dieci appuntamenti che rientrano nell’azione progettuale “Letti in Piazza”, che nell’ambito di “Leggere tra due mari” propone letture pubbliche ad alta voce con finalità di promozione interculturale, anche attraverso iniziative di prestito locale e suggerimenti di lettura, attraverso modalità nuove, che superino la disaffezione al libro soprattutto tra i più giovani.
Sono 15 i comuni coinvolti nella rete “Leggere tra due mari”, attraverso 21 realtà associative, istituzionali e imprenditoriali: oltre alle organizzazioni ideatrici, partner sono le biblioteche comunali di Aradeo, Taurisano, Collepasso, Cavallino, Taviano, da Comune di Andrano, Comune di Collepasso, Unione dei Comuni Andrano-Diso-Spongano, Istituto scolastico di Aradeo, Parco regionale Otranto-Leuca, Amici della Biblioteca di Tuglie, Anima Mundi, Aps Amici della Musica, Casa delle Agriculture Tullia e Gino, Ciàula, Corte Grande Edizioni, Sablio, Università Popolare Aldo Vallone, Voce alle Donne.
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Appuntamenti
San Martino in piazza a Miggiano
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events
Una grande tavolata e San Martino in piazza.
Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.
Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca1 settimana faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca7 giorni faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca4 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Attualità2 giorni fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Cronaca3 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità4 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù
-
Cronaca3 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento


