Connect with us

Appuntamenti

Rally Città di Casarano: il giorno della gara

Stamattina, dalle 09:30 alle 12:30 nel tratto iniziale della PS “Miggiano”, lo shakedown, il test che anticipa l’evento e si svolge con le vetture in configurazione “gara” e le verifiche tecniche presso il “Rally Village” un vero e proprio “villaggio” allestito all’interno del Quartiere Fieristico di Miggiano e che per due giorni rappresenterà il vero fulcro per appassionati ed addetti ai lavori

Pubblicato

il

Entra nel vivo il “28° Rally Città di Casarano” che si svolgerà nel Salento oggi e domani.


Già ieri si sono svolte le operazioni preliminari della kermesse organizzata dalla Scuderia “Casarano Rally Team”, con la collaborazione dell’Automobile Club Lecce.


Sono stati infatti distribuiti i documenti di gara ed gli 87 equipaggi iscritti hanno potuto prendere confidenza con il tracciato grazie alle ricognizioni autorizzate.


Stamattina, dalle 09:30 alle 12:30 nel tratto iniziale della PS “Miggiano”, lo shakedown, il test che anticipa l’evento e si svolge con le vetture in configurazione “gara” e le verifiche tecniche presso il “Rally Village” un vero e proprio “villaggio” allestito all’interno del Quartiere Fieristico di Miggiano e che per due giorni rappresenterà il vero fulcro per appassionati ed addetti ai lavori. Qui, infatti, sono ospitati oltre ai Parchi Assistenza ed ai Riordini, anche la Direzione Gara, la Segreteria, il Centro Cronometraggio e la Sala Stampa.


Il “28° Rally Città di Casarano” che è valido quale prima prova, delle sei in programma, della Coppa Rally ACI Sport di Zona 7 di cui fanno parte alcuni dei rallies più rappresentativi di Puglia, Campania, Lazio e Molise, partirà ufficialmente questo pomeriggio alle ore 16:01 dalla pedana allestita in Piazza San Domenico a Casarano,

Primo tratto cronometrato, alle ore 17:05, la Prova Speciale “Cardigliano” di 7,2 km, prima di rientrare a Casarano dove le auto sosteranno per il Riordino notturno.

Domani il secondo, impegnativo, stint di gara. Si inizierà prestissimo con le auto che usciranno dal Riordino notturno alle 7, solo mezz’ora dopo, saranno oggetto delle cure dei meccanici nel Parco Assistenza al Quartiere Fieristico di Miggiano.


Tre i passaggi sulle P. S. di “Miggiano” (ore 08:29; 12:22; 16:15), di 9,00 km, e “Torre Vado” (ore 09:43; 13:36; 17:29), di 9,30 km. Al termine del primo e del secondo giro di Prove ci saranno i Riordini seguiti dai Parchi Assistenza, sempre all’interno del Rally Village.


Arrivo e premiazione domenica, alle ore 18:25, sempre in Piazza San Domenico a Casarano.

A partire con il numero 1 sulle fianchate ci sarà il 45enne frusinate Carmine Tribuzio, vincitore delle ultime due edizioni della Coppa Rally ACI Sport di Zona 7 e ritiratosi al debutto nel “Rally Città di Casarano” dello scorso anno. Dietro di lui il primo salentino, il 57enne Maurizio di Gesù, secondo nella classifica 2021 della Zona 7 e che, al “Casarano”, detiene il record di partecipazioni: quella del 2021 è la 19esima.

Poi il salernitano 44enne di Sala Consilina Gianluca D’Alto vincitore della Zona 7 nel 2019 e terzo nel 2021. Ha all’attivo anche la vittoria al “Casarano” 2018.

Vorrà ben figurare anche il 38enne foggiano Giuseppe Bergantino, già vincitore delle Zone 3, 8 e 9 nel 2016 e della 4 nel 2018, secondo assoluto a Casarano nel 2015 e 2016 e fresco vincitore, in casa, del recente Rally Costa del Gargano.

Il casaranese Fernando Primiceri, vincitore della Zona 7 nel 2017, ha all’attivo due secondi posti assoluti nella gara di casa ottenuti nel 2013 e 2018. Il mese scorso si è aggiudicato l’Event Show Pista Salentina.

Il siciliano Luigi Bruccoleri tenterà di ripetere o migliorare l’ottimo secondo posto assoluto ottenuto lo scorso anno al debutto nella gara casaranse.

Presente anche il 41enne ruffanese Francesco Rizzello, detentore del ben tre “record” al “Rally Città di Casarano”: maggior numero di vittorie, 7; maggior numero di Prove Speciali vinte, 15; 15 volte leader del rally.

Per quello che riguarda le auto, tutti i piloti citati correranno a bordo delle Skoda Fabia R5.

Tribuzio, D’Alto, Bergantino e Bruccoleri avranno però a disposizione la versione “Evo”, ancor più prestante.


Ricordiamo che sarà possibile seguire il “28° Rally Città di Casarano” in diretta sulle frequenze di “Mondo Radio” e “Radio Aurora” grazie ad un ricco programma di servizi e collegamenti.


Gianluca Eremita


Appuntamenti

Paolo Di Stefano, storica penna del Corriere della Sera, a Tricase

Pubblicato

il

𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟔 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐓𝐫𝐢𝐜𝐚𝐬𝐞 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐞𝐫𝐚̀ 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐃𝐢 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 presso le Scuderie di Palazzo Gallone, alle ore 19 e con ingresso libero.

Paolo Di Stefano è una voce autorevole nel panorama culturale italiano: 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐚, 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐫𝐫𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐫𝐚, ha al suo attivo una produzione letteraria fatta di romanzi, saggi e racconti, ed ha ricevuto riconoscimenti letterari per la sua capacità di fondere sensibilità narrativa e analisi culturale, su temi letterari, sociali e culturali.

Presenterà 𝑼𝒏𝒂 𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒂 𝒎𝒆𝒓𝒂𝒗𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐𝒔𝒂, un lavoro che indaga la straordinarietà che può nascondersi nel quotidiano.

Con delicatezza e profondità, Di Stefano invita a 𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐥𝐞 𝐩𝐢𝐞𝐠𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 che scorre, cogliendo come il racconto possa trasformare l’istante in memoria e rivelazione.

Questa iniziativa rientra negli appuntamenti della rassegna 𝑨𝒍𝒕𝒓𝒊𝒕𝒖𝒅𝒊𝒏𝒊, realizzata da 𝑷𝒂𝒓𝒊 𝑨𝑷𝑺 e promossa dal Comune di Tricase con 𝑻𝒓𝒊𝒄𝒂𝒔𝒆 𝑬𝒎𝒐𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒂 𝑳𝒆𝒗𝒂𝒏𝒕𝒆.

Importante è la collaborazione con il 𝐋𝐢𝐜𝐞𝐨 “𝐆. 𝐒𝐭𝐚𝐦𝐩𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚” di Tricase, che sostiene e arricchisce l’evento con il coinvolgimento della comunità scolastica.

In locandina le info sugli interventi.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Il Castello Maledetto

Torna l’horror al Castello di Nardò: misteri, intrighi e paura nei sotterranei dell’Acquaviva

Pubblicato

il

Per il quarto anno consecutivo, il Castello Acquaviva di Nardò si trasforma nel palcoscenico di un’esperienza immersiva e adrenalinica che promette brividi e suggestioni.

Dal 31 ottobre al 2 novembre, torna in scena l’attesissimo spettacolo horror firmato dall’associazione Visit Apulia, un viaggio teatrale tra misteri, intrighi e paure nascoste, che condurrà il pubblico attraverso i sotterranei e le sale più antiche del maniero.

INQUIETANTI ATMOSFERE

Un percorso oscuro, sospeso tra leggenda e realtà, in cui ogni angolo del castello rivela un segreto, ogni personaggio custodisce un enigma, e ogni passo può diventare l’inizio di un incubo.

Luci soffuse, suoni inquietanti e atmosfere gotiche accompagneranno gli spettatori in un’esperienza multisensoriale, capace di far rivivere l’anima più misteriosa del Castello Acquaviva.

Lo spettacolo si sviluppa in più turni per consentire a tutti di partecipare a questa esperienza unica, dove il confine tra teatro e realtà si fa sempre più sottile.

I biglietti sono già disponibili online sul sito www.ecletticocastellonardo.it.

Dopo il successo delle passate edizioni, anche quest’anno l’appuntamento con l’horror al Castello promette di lasciare il segno: un evento imperdibile per chi ama le emozioni forti, le storie da brivido e l’atmosfera senza tempo del castello più affascinante del Salento.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Appuntamenti

Domani notte le lancette torneranno indietro

Quest’anno arriva in anticipo di un giorno rispetto al 2024….

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Nella notte fra sabato 25 e domenica 26 ottobre, cambierà l’ora.

Quest’anno arriva in anticipo di un giorno rispetto al 2024.

Le lancette dovranno essere portate un’ora indietro, alle 3 del mattino di domenica 26 ottobre, guadagnando quindi un’ora di sonno in più.

L’ora solare resterà in vigore fino all’ultimo fine settimana di marzo 2026: nella notte tra il 28 e il 29 marzo si tornerà all’ora legale, e dovremo spostare le lancette un’ora avanti.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti