Appuntamenti
Spongano in festa con Ivana Spagna
Una tre giorni il cui merito per l’assessore Tarantino va “al comitato festa, che con sacrificio e impegno dedica il proprio tempo libero all’organizzazione dell’evento”
Santa Vittoria è patrona di Spongano dal lontano Seicento, quando una sua reliquia fu portata in paese. L’amore per la Santa, martirizzata nel terzo secolo dopo Cristo, si è tramandato per circa mezzo millennio, vivendo nel cuore del paese in due ricorrenze: quella invernale di dicembre e quella estiva di agosto.
In questi giorni torna l’appuntamento con le festività della bella stagione a lei dedicate che, già domenica 7 agosto, alla vigilia del giorno di festa vero e proprio, aprono le danze con il concerto bandistico della Città di Veglie e con le sante Messe in chiesa Madre delle 8 e delle 10.
Nel pomeriggio, alle 18,30, la statua di Santa Vittoria, assieme a quella di San Giorgio, vengono trasferite in piazza. Mezzora dopo, alle 19, inizia la celebrazione eucaristica in chiesa madre, presieduta dall’Arcivescovo di Otranto e conclusa con la consegna simbolica delle chiavi della città alla Santa e la successiva processione. Attorno alle 21,30, il corteo che porterà la statua per il paese addobbato dalle luminarie, sarà illuminato dai colori dello spettacolo pirotecnico.
Lunedì 8, ai raddoppiati concerti bandistici (di Conversano e di Sogliano Cavour), si aggiungono le Messe delle 8, delle 11 e delle 19 in chiesa Madre, e la presentazione alle 19,30, presso Palazzo Bacile, del libro “Il Vento Devoto”, di Antonio Chiarello.
Si chiude col botto martedì 9: piazza Vittoria accoglierà i Nova Folk, gruppo di liscio, folk e pizzica sul palco dalle 21. La loro presenza sarà intervallata da quella di un ospite d’eccezione: alle 22 la voce di Ivana Spagna accenderà la notte di Spongano. A fine concerti, sarà la volta dei fuochi pirotecnici.
Un ricco programma che rende orgoglioso il presidente del comitato festa Salvatore Gambino che ci tiene a sottolineare l’impegno del comitato stesso e la “sensibilizzazione nel conservare e salvaguardare le tradizioni popolari”. Gambino ringrazia anche “le famiglie di Spongano e tutte le aziende che con grande impegno hanno aderito all’iniziativa per organizzare la festa nel migliore dei modi”.
Soddisfatto anche l’assessore che cura gli eventi estivi dell’amministrazione comunale, Vincenzo Tarantino: “Un grande merito va attribuito al comitato festa”, sottolinea, “che con sacrificio e impegno dedica il proprio tempo libero per organizzare l’evento. L’amministrazione comunale è sempre vicina alle associazioni di Spongano”, aggiunge, “che ogni anno si dedicano a organizzare le diverse iniziative con grande impegno e che da sempre rappresentano in paese il motore della promozione del territorio. Buona festa a tutti”, conclude Tarantino, “in particolar modo agli emigranti ed ai turisti che in questo periodo visitano il nostro paese”.
(foto da Facebook “Comitato Festa Santa Vittoria”)
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Appuntamenti
San Martino in piazza a Miggiano
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events
Una grande tavolata e San Martino in piazza.
Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.
Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca1 settimana faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca7 giorni faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca4 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Attualità2 giorni fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Cronaca2 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità3 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù
-
Cronaca3 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento



