Appuntamenti
Street art e fotografia contro il razzismo a Caprarica di Lecce
Street Action! Fino al 12 maggio presso i Cantieri Action Aid una tre giorni dedicata alla street art e alla fotografia come strumenti di inclusione sociale e contrasto ad ogni forma di razzismo
L’iniziativa rientra nelle azioni del progetto LIBRa Libera Radio dell’Associazione SEYF – South Europe Youth Forum, in partenariato con Actionaid Lecce e Periplus, progetto realizzato con il contributo dell’UNAR, l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito della XVII Settimana d’azione contro il razzismo – Keep Racism Out.
Laboratorio di street art con Checkos
I Cantieri di cittadinanza di Caprarica, lo spazio giovanile nato grazie all’iniziativa Luoghi Comuni della Regione Puglia e di Arti Puglia, ospitano per tre pomeriggi il laboratorio di street art, realizzato in collaborazione con 167b street, tenuto dall’urban artist Checkos.
Noto per le gigantografie di volti, simbolo degli spazi urbani in cui opera, i suoi murales aggrediscono i forti contrasti sociali, rappresentando percorsi di memoria storica e di inclusione sociale: dalle icone popolari ai grandi maestri del passato, Chekos lascia impronte indelebili, con l’intento non solo di riqualificare le zone grigie delle città ma per comunicare con le nuove generazioni.
Sono infatti i giovani e gli adolescenti i protagonisti del laboratorio, che sotto la guida del celebre street artist, acquisiscono le tecniche base di muralismo e rivitalizzano attraverso il colore i Cantieri ActionAid.
Negli spazi allestita anche la mostra fotografica Humans: 12 ritratti di giovani, 12 storie che parlano di esperienze di vite che si sono incontrate nel corso delle attività interculturali realizzate da Seyf nei centri di accoglienza migranti della provincia di Lecce.
Il racconto dei tre giorni di Street action sarà affidato ai podcast di Radio Cantiere, la web radio del network ANGinRadio dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, media partner del progetto Libra.
Le frequenze di Radio Cantiere sono disponibili sulle piattaforme di Spotify, Spreaker e Podcast di Apple e sono raggiungibili tramite i canali social Facebook e Instagram.
Sui social
Su Facebook: ANGinRadio – Radio Cantiere – SEYF – South Europe Youth Forum
Su Instagram: @anginradio.cantiere – @seyf_italy
Per ascoltare
Su Spreaker: https://www.spreaker.com/show/libera-radio
Su Spotify: https://open.spotify.com/show/4Winbck3nGkMet3BCN5Cyh
Su Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/…/libera-radio/id1559352846
Appuntamenti
Maglie, il CIF compie ottanta anni
Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…
Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.
Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.
L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.
Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.
Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.
Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.
Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

-
Cronaca1 settimana faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca1 settimana faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca5 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Attualità3 giorni fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Cronaca3 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità5 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù
-
Cronaca3 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento



