Connect with us

Appuntamenti

Università del Salento ritorna con “Festa della Matricola”

Due giorni di dialogo, informazioni utili, attività studentesche e ancora: lezioni nei pub del centro storico e 1000 magliette e shopper esclusivi

Pubblicato

il

Torna a Lecce dopo il grande successo dell’anno scorso la “Festa della Matricola”. L’Università del Salento accoglie i suoi nuovi iscritti con una due giorni tutta da vivere. Un’occasione unica per conoscersi, divertirsi, per entrare nel vero spirito della vita accademica e per avere accesso facilmente a tutte le informazioni che renderanno più agile l’ingresso in UniSalento.


Si parte il 24 ottobre con “UniSalento e i suoi studenti”. Dalle ore 16 a Studium 2000 (via Di Valesio ang. viale San Nicola) la fiera organizzata per conoscere le realtà universitarie e vicine all’Ateneo salentino. Tanti stand con le associazioni studentesche (ErasmusLand – ESN – Focus – ICARO – Link Lecce – Studenti Indipendenti), il Salento Racing Team, il gruppo di studenti di Ingegneria che ogni anno partecipa a competizioni internazionali di Formula Student, il CUS Lecce (Centro Universitario Sportivo) con tutte le sue attività, il Centro per l’Integrazione “Luigi A. Santoro” che si occupa di agevolare il percorso universitario degli studenti diversamente abili, ELSA (The European Law Students’ Association), CORT (Centro orientamento e tutorato), ADISU (Associazione Diritto allo studio), ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo), Unione Sportiva Lecce e Radio Wau seguirà l’intero evento in diretta radio.


Aperti il Museo Storico Archeologico MUSA, il Museo Papirologico e il Teatro 3D del Coordinamento SIBA. Sarà presente anche la Banca Popolare Pugliese che gestisce il servizio di tesoreria dell’Ateneo salentino.




E poi i gadget. UniSalento regalerà ai suoi studenti 500 magliette e 500 shopper ufficiali che verranno assegnate ai primi 1000 studenti che si prenoteranno dopo essersi iscritti presso il sito dell’università. Alle 18 si entra nel vivo. Il Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara e il Sindaco della Città di Lecce Carlo Salvemini insieme sul palco daranno il benvenuto alla festa. Dalle 18.30 è musica. Il “Tramonto in jazz” è con Bubbico in trio, il sassofonista Raffaele Casarano e il sound contaminato degli Anima Lunae. Alle 19.30 spazio al primo dj set. È quello firmato da Luca Bandirali, docente in UniSalento di tecniche del linguaggio audiovisivo, alla consolle per l’occasione. Si prosegue alle 21 con il leader del Banco del Mutuo Soccorso, Vittorio Nocenzi, per una performance inedita al piano solo. Alle 22 il live che interpreta le sonorità tradizionali salentine. Musica popolare e suoni psichedelici con i Ragnarock, il rap di Nando Popu e Papa Leo e i suoni e le voci folk de l’Orchestra popolare “Notte della Taranta”.A chiudere la serata dance dj set.

Il 25 ottobre “Lecce è la tua Università”. Alle ore 18 nella Sala consiliare del Comune a Palazzo Carafa incontro tra il Sindaco, Rettore e Rappresentanti istituzionali negli organi degli studenti.

Dalle 21 l’Ateneo conquista la movida. In città si terranno le “Lezioni nei pub”. I docenti UniSalento si cimenteranno in inedite lezioni di materie che difficilmente si potranno riascoltare nelle aule dell’Ateneo. Da “La grande nota di Frank Zappa” fino a “Tutta la verità su Vanini”, passando per “Birra, intelligenza e conflitti” fino ad approdare alla “Fantageografia” e alla mappa del Trono di spade e altri mondi.




“È con grande entusiasmo che anche quest’anno abbiamo voluto organizzare la festa della matricola poiché crediamo che sia un’idea vincente per dare il benvenuto ai nostri studentidice Emanuele Fidora, Direttore Generale dell’Università del Salento.Tale iniziativa affianca alle attività ricreative che consentono una grande integrazione di tutta la comunità accademica, la possibilità per i neo iscritti e le loro famiglie di conoscere i servizi utili offerti e stabilire subito un contatto con la realtà universitaria”.“È la festa per le nostre matricole ma soprattutto è la festa di tutta l’Università del Salento che per due giorni si incontra ed incontra la cittàafferma il Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara.È un momento per conoscersi e creare un rapporto solido con il territorio, sviluppare un senso di appartenenza non solo all’istituzione. Per questo ci saremo tutti ad accogliere le matricole: direttori, docenti, ricercatori, personale tecnico-amministrativo, studenti. Ma anche artisti, musicisti, rappresentanti di associazioni universitarie e non. Per questo ci sarà anche il Sindaco di Lecce Carlo Salvemini e la collaborazione con il Comune per l’organizzazione dell’evento è stata intensa. Tutta la cittadinanza è invitata”.


Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere

Appuntamenti

San Martino in piazza a Miggiano

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events

Pubblicato

il

Una grande tavolata e San Martino in piazza.

Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.

Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti