

Kalòs riparte dal tempo dei Messapi. Per il secondo anno avrete la possibilità di esplorare i meandri delle antiche civiltà, in un’atmosfera a dir poco surreale!...
Mercoledì 14 agosto i Santi Martiri di Otranto; giovedì 15, solennità di Maria SS Assunta; venerdì 16 la festa di San Rocco.
TORREPADULI. Ogni ronda danzante mima lotte per amore e onore ed esprime al contempo attrazione per tutti i simboli della vita: amore, corteggiamento, tradimento, vendetta
Domenica 11 Festival di musica etnica, tradizionale e popolare ed evento rappresentativo delle profonde radici del territorio che si rispecchiasse nella popolazione salentina dell’area ionica
Da sempre legata al mondo dei pescatori che qui hanno vissuto, la festa della Madonna dell’Aiuto entrerà nel vivo il tardo pomeriggio di sabato 10 agosto,...
Dal 10 al 13 agosto, appuntamento imperdibile con la Festa della Municeddha, quattro serate dense di gastronomia e di tradizioni, di musica e folklore, ma anche...
Notte Bianca ed Arte di Strada. L’8 agosto il Festival dei talenti salentini, il 17 e il 18... A Cappello
Giovedì 8 e venerdì 9 agosto un prelibato appuntamento con il piatto tipico della cultura culinaria salentina: l’orecchietta! Nel piccolo borgo del paese, tra Castro e...
Nel centro storico. Anche i consueti appuntamenti con Lu Focu de Santu Vitu e la Sagra Cucuzza e Cadduzzu
Un appuntamento ghiotto per far conoscere non solo i piatti tipici della zona, ma anche i nostri luoghi, segnati da una storia e da una cultura...
Gustose tradizioni della civiltà contadina: dal 6 all’8 agosto l’evento all’insegna del gusto, della musica e dell’artigianato
Anche quest’anno torna l’appuntamento più piccante dell’estate con la sesta edizione della Sagra de Li Diavulicchi, martedì 6 agosto in Viale degli Eroi a Morciano di...
36 milioni dalla Regione la prima annualità del Piano per le Politiche sociali, ma altri 90 milioni saranno assegnati entro fine anno per infanzia e anziani