Casarano
“Un anno di attesa per una visita cardiologica”
Il racconto, dal Basso Salento ed in prima persona, di un paziente fragile
Quello delle liste d’attesa in sanità resta uno degli eterni problemi irrisolti alle nostre latitudini.
Pleonastico ribadire che con la salute delle persone non si dovrebbe mai giocare, ma la realtà dice tutt’altro.
Lo si evince anche dal racconto di Vittorio Giannelli, di Matino, che non riesce proprio a spiegarsi perché «una persona fragile come me debba aspettare un anno e dieci giorni per una visita cardiologica!».
Ecco il suo racconto: «Sono stato colpito dal virus del covid e per 20 giorni sono rimasto chiuso in casa. Ho una pesante forma di diabete, mi tocca assumere quattro insuline più due pastiglie di Netformina 1000 al giorno. In più pastiglia per la pressione alta (Cosyrel5mg/5mg), una pastiglia di Cardioarspiran al giorno, una pastiglia per la Fibromialgia, una pastiglia Aplkactin per il colesterolo… E con tutti i miei problemi di salute devo aspettare un anno per la visita cardiologica… Assurdo e vergognoso!».
Dopo lo sfogo, Vittorio confessa: «Impossibile per me avere un diritto al lavoro perché in queste condizioni mi hanno riconosciuto solo il 76% di invalidità. Già i tanti farmaci che assumo mi portano ad una continua sonnolenza e, anche senza covid, sono costretto a trascorrere molto tempo in casa. Il virus mi ha lasciato i battiti accelerati e per questo ho pensato di richiedere all’ospedale di Casarano, il nosocomio più vicino a Matino, una visita cardiologica. Che mi hanno assegnato tra un anno e dieci giorni… Sperando di arrivarci!».
Non vi erano gli estremi per la cosiddetta “urgenza”? «Pare che ai medici di base abbiano messo i paletti e che loro non siano più tanto disponibili ad etichettare le richieste come tali».
Però un’altra possibilità c’era: a pagamento! «Come posso permettermelo io che percepisco solo il reddito di cittadinanza e una pensione di invalidità di appena 312 euro? Alle bollette ed al resto, poi, chi ci pensa?».
Casarano
Quarto ko di fila
Per il Casarano tre sconfitte consecutive (due al “Capozza”) in campionato più l’eliminazione in Coppa Italia di categoria. Di Bari: «Usciamone prima possibile»
CASARANO-MONOPOLI 1-3
Reti: pt 16′ Chiricò (C); st 20′ (rig.) e 38′ Volpe (M), 40′ Miceli (M)
di Giuseppe Lagna
Sarà pure una semplice coincidenza, ma dall’uscita di Maiello per infortunio, nel corso del primo tempo della partita contro il Foggia, il Casarano ha totalizzato ben tre sconfitte consecutive, due delle quali fra le proprie mura.
Come per un malevolo incanto, la squadra di Vito Di Bari ora ha sul groppone quattro incontri persi, oltre all’uscita dalla Coppa Italia ad opera del Cerignola.
Eppure, si può di certo affermare che non manca assolutamente l’impegno e neanche si tratta di un calo fisico.
Non resta altro che individuare le cause nel calo di peso a centrocampo per l’assenza del metronomo e alcune leggerezze nell’assetto difensivo: una certa perdita di autostima fa da conseguenza.
Inutile nascondere a questo punto la durezza del girone meridionale della categoria, faticosamente raggiunta dopo ventisette anni “di campi polverosi” e che la Società del presidente Antonio Filograna Sergio intende mantenere e consolidare.
Non serve, pertanto, parlare ora di crisi, così come non ci si è esaltati più di tanto, allorquando i Rossoazzurri erano al vertice della classifica, appena quindici giorni fa.
Nella lunga intervista post-gara il tecnico delle Serpi ha sostenuto in più tratti che «occorre recuperare serenità».
«Veniamo da un percorso di tre sconfitte che fa preoccupare», ammette, «ma dal quale dobbiamo uscire prima possibile».
Poi un pensiero ai tifosi, ai quali ha chiesto «di essere tutti uniti in un passaggio importante, dopo aver fatto tanto per essere qui».
Prossimi impegni: sabato 8 novembre, ore 17,30, a Cosenza e sabato 15, ore 14,30, big-match al Capozza, ospite il Catania.
È proprio il caso di rispolverare il sommo poeta: “Casarano, qua si parrà la tua nobilitate!“.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Alezio
Il calendario degli autovelox di novembre in Salento
Occhio alle multe, comune per comune tutte le postazioni…
|
Casarano
Weekend di Ognissanti sarà in parte bagnato
“Venerdì giornata interlocutoria con qualche pioggia o rovescio possibile qua e là su gran parte della Penisola, ma soprattutto su area ionica…
Stando alle previsioni di Edoardo Ferrara, meteorologo di 3bmeteo: “Il prossimo fine settimana, si presenta con il maltempo. Il Sud più ai margini dell’azione ciclonica, pur con qualche pioggia o temporale possibile soprattutto su Sicilia, Calabria e Campania. Il tutto sarà accompagnato da una sostenuta ventilazione ora di Scirocco, ora di Libeccio e Ponente”.
“Venerdì giornata interlocutoria con qualche pioggia o rovescio possibile qua e là su gran parte della Penisola, ma soprattutto su area ionica, versante tirrenico, Liguria e settori a Nord del Po. In attesa di una nuova perturbazione che nel weekend di Ognissanti dovrebbe interessare dapprima il Nord, successivamente anche il Centro con ulteriori piogge; ancora una volta ai margini il Sud. Si tratta tuttavia di una tendenza che necessita di ulteriori analisi e conferme, data anche la distanza temporale”.
-
Attualità4 settimane faLaura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Alessano3 giorni faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Cronaca7 giorni faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Cronaca2 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento
-
Attualità4 settimane faPeriodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Cronaca4 settimane faSpecchia: scontro tra due auto
-
Cronaca2 settimane faLa banda della “marmotta” colpisce ancora
-
Cronaca2 settimane faAmbulanze sporche e personale non autorizzato: chiesta revoca autorizzazione

