Connect with us

Cronaca

Wizz Air annuncia nuove rotte, anche dalla Puglia

Pubblicato

il

Wizz Air ha appena annunciato dodici nuove tratte nazionali e internazionali per volare dall’Italia, tutte già acquistabili.


Un’Italia sempre più centrale all’interno dei piani di crescita di Wizz Air, che a pochi giorni dalla fine dell’anno ha annunciato l’atteso potenziamento tanto al traffico domestico quanto quello a internazionale. Tra le rotte per l’esotica Marrakech, l’opulenta Dubai, la magica Praga,  e ancora le meravigliose e assolate isole greche Corfù, Creta e Mykonos, anche alcune novità riguardanti la Puglia (visionabili a fine articolo).


“Oggi siamo lieti di sottolineare il nostro forte impegno verso l’Italia annunciando dodici nuove rotte internazionali e nazionali. Con questo annuncio stiamo portando ai viaggiatori italiani più opportunità per visitare i parenti o godersi le tanto attese vacanze durante l’estate. Grazie alle migliorate misure sanitarie di Wizz Air a bordo, inoltre, i passeggeri possono godersi il viaggio sentendosi sicuri e comodi.” ha dichiarato Paulina Gosk, Corporate Communications Manager di Wizz Air.


Quella di Wizz Air è una una flotta di aeromobili giovane e all’avanguardia, che si distingue per la capacità di ospitare a bordo un maggior numero di passeggeri mantenendo anche delle ridotte emissioni di CO2 e confermandosi come la scelta migliore per tutti coloro che desiderano viaggiare senza avere un impatto negativo sull’ambiente.


LE NUOVE ROTTE DI WIZZ AIR DALL’ITALIA


















































































DESTINAZIONEFREQUENZATARIFFA A PARTIRE DA*PARTENZA
Bari – DubaiVenerdì29,99 EUR4 febbraio 2022
Roma Fiumicino – MarrakechGiovedì, domenica34,99 EUR29 settembre 2022
Katowice – NapoliLunedì, venerdì14,99 EUR28 marzo 2022
Milano Malpensa – PragaLunedì, mercoledì, giovedì, venerdì, domenica19,99 EUR27 marzo 2022
Napoli – NizzaMartedì, giovedì, sabato14,99 EUR29 marzo 2022
Palermo – PragaLunedì, venerdì19,99 EUR20 maggio 2022
Lamezia Terme – TorinoLunedì, mercoledì, venerdì9,99 EUR28 marzo 2022
Bari – CretaMercoledì, domenica29,99 EUR6 luglio 2022
Bari – OlbiaGiovedì, domenica9,99 EUR7 luglio 2022
Catania – MykonosGiovedì, domenica19,99 EUR16 giugno 2022
Napoli – CorfùMartedì, sabato19,99 EUR14 giugno 2022
Venezia – OlbiaLunedì, mercoledì, giovedì, venerdì, domenica9,99 EUR27 marzo 2022

Attualità

PNNR, cabina di regia presso la Prefettura a Lecce: avanti tutta!

E’ stata ribadita l’esigenza di continuare nelle azioni di supporto ai Comuni, in considerazione della scadenza prevista nel 2026 per la realizzazione di tutte le progettualità inserite nel PNRR, la Cabina proseguirà…

Pubblicato

il

Nuova riunione della Cabina di Coordinamento. Le buone prassi in campo per la realizzazione di tutte le progettualità inserite nel PNRR.

Si è tenuta  ieri, presso la Prefettura di Lecce, una nuova riunione della Cabina di coordinamento per il PNRR, con l’obiettivo di monitorare lo stato di avanzamento degli interventi previsti dalle progettualità del PNRR. 

L’incontro, presieduto dal Viceprefetto Vicario, Maria Antonietta Olivieri, ha visto la partecipazione della Struttura di Missione per il PNRR costituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Ragioneria Generale dello Stato e della Ragioneria Territoriale di Lecce, della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Brindisi e Lecce, dell’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia, del Provveditorato Interregionale per le opere pubbliche, della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, del Comune di Lecce, delle Unioni dei Comuni e di ANCI Puglia, nonché dei referenti dei Comuni di Campi Salentina, Castrì di Lecce, Cavallino, Corigliano d’Otranto, Gagliano del Capo, Melissano, Muro Leccese, Patù, San Cassiano, Specchia, Squinzano e di Tricase. 

I lavori della Cabina di Coordinamento si sono incentrati sull’esame dello stato di avanzamento delle progettualità interessate e sulla implementazione dei dati su ReGiS, necessaria al raggiungimento dei target previsti dall’Unione Europea, sulla base delle risultanze dei precedenti Tavoli tematici tenutesi in Prefettura con le Amministrazioni centrali titolari dei finanziamenti, i soggetti attuatori e le diverse strutture di coordinamento, avvalendosi, altresì, del supporto del Presidio PNRR della Ragioneria Territoriale dello Stato di Lecce. 

E’ stata ribadita l’esigenza di continuare nelle azioni di supporto ai Comuni, in considerazione della scadenza prevista nel 2026 per la realizzazione di tutte le progettualità inserite nel PNRR, la Cabina proseguirà, nelle prossime settimane, il monitoraggio legato alla valorizzazione di ReGiS. 

Al termine dei lavori, è stata unanimemente condivisa l’esigenza di continuare la positiva attività di collaborazione tra le Amministrazioni interessate, sia centrali che periferiche, al fine di superare le ulteriori criticità e pervenire, entro i termini, alla definizione delle progettualità programmate. 

Continua a Leggere

Cronaca

Balordi, bruciano in anticipo la focareddha di Sant’Andrea a Presicce

Tutto il lavoro organizzato in onore del Santo e della Festa è andato in fumo…

Pubblicato

il

Era tutto pronto per la festa del Santo Patrono, Sant’Andrea, a Presicce, ma a qualcuno questo non è andato giù.

Anche la “focareddhha”, rito propiziatorio che si perde nella memoria dei tempi, era pronta per essere accesa domani sera, se non fosse che alcuni “benpensanti”, hanno dato alle fiamme la pira in anticipo. 

Tutto il lavoro organizzato in onore del Santo e della Festa è andato in fumo. 

Della “focareddha” non è rimasto nulla, il lavoro degli amministratori e dei volontari organizzato da settimane, è andato in fumo.

Allertati i carabinieri della stazione locale, assieme ai colleghi della compagnia di Tricase, per cercare i responsabili.

Continua a Leggere

Cronaca

Tatiana Tramacere, 27enne esce da casa e sparisce. Chi l’ha vista?

Le forze dell’ordine e i volontari stanno effettuando controlli sul territorio, invitando chiunque possa averla vista a fornire immediatamente segnalazioni…

Pubblicato

il

Chi l’ha vista?  Tatiana Tramacere, 27enne sparita da Nardò. Ricerche in corso

Cresce la preoccupazione per Tatiana Tramacere, 27 anni, che risulta scomparsa dal pomeriggio del 24 novembre 2025, dalla propria abitazione a Nardò.

La giovane si è allontanata intorno alle 15:30, facendo perdere da allora ogni traccia.

Tatiana è alta circa 1 metro e 55, ha capelli lunghi e lisci di colore rosso e occhi azzurri. Al momento dell’allontanamento indossava jeans e un cappotto grigio.

Le forze dell’ordine e i volontari stanno effettuando controlli sul territorio, invitando chiunque possa averla vista a fornire immediatamente segnalazioni.

Anche se le autorità, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, la ricercano attivamente ma, a questo punto, dopo tre giorni, si rende necessaria anche la collaborazione dei cittadini. Chiunque possa averla vista o possa avere informazioni utili al suo ritrovamento, è invitato a contattare, anche in forma anonima, il numero unico europeo 112.

Anche un dettaglio apparentemente insignificante può essere fondamentale.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti