Connect with us

Collepasso

Amministrative a Collepasso: parola ai candidati

Priorità del programma ed appello agli elettori di Pantaleo Gianfreda, Tonino Gianfreda, Paolo Menozzi, Antonio Lucio Russo e Salvatore Perrone

Pubblicato

il

Pantaleo Gianfreda (Bene in Comune)


“Vero Cambiamento”


“Una comunità moderna, ospitale, solidale, innovativa. Un impegno per far rinascere Collepasso. Un patto con le nuove generazioni e tutti i cittadini”: sono i capisaldi del documento programmatico della lista “Bene in Comune”.


Pantaleo Gianfreda

Pantaleo Gianfreda


Collepasso ha grandi potenzialità umane, sociali ed economiche. La sua invidiabile collocazione lungo la direttrice Gallipoli-Otranto che unisce il mare Jonio all’Adriatico, può essere la leva del rilancio della nostra comunità. Puntiamo su cultura, sviluppo solidale ed ecocompatibile, riqualificazione urbana, trasparenza e partecipazione. Vogliamo che il rispetto dell’ambiente e della Madre Terra diventi il filo conduttore dell’azione amministrativa e il nuovo paradigma dello sviluppo e della vita comunitaria, perché, come ha detto Papa Farncesco, “la terra è l’ambiente da custodire e il giardino da coltivare”.


Dopo tanti anni di impegno politico-amministrativo e cinque di rigorosa opposizione, mi candido per la prima volta a sindaco di Collepasso per guidare un vero e profondo cambiamento. Mi metto al servizio della comunità con umiltà e volontà per far rinascere Collepasso, “riempirla” di vitalità e umanità, iniziative culturali, sociali, imprenditoriali e occupazionali, per costruire un paese moderno, solidale, vivibile e accogliente. Collepasso ha bisogno di un vero cambiamento. Di un vero sindaco. Di un progetto serio e forte. Di guardare con fiducia al futuro. Di porre il lavoro e l’impresa al centro dell’impegno amministrativo, cogliendo le grandi opportunità di sviluppo e di modernizzazione e utilizzando al meglio le enormi risorse finanziarie regionali e comunitarie disponibili. Di rendere il Comune trasparente e i cittadini protagonisti del cambiamento. Il 5 giugno vota per la lista n. 2 “Bene in Comune”, una lista “di gente comune per il bene comune”. Per realizzare insieme e “in Comune” il “Bene” della comunità, operando con efficacia, trasparenza e onestà, nel rispetto e interesse di tutti i cittadini



Tonino Gianfreda (Insieme ai Cittadini)


“Rinnovamento”


Ho deciso di immergermi pienamente in questa sfida, accettando la candidatura propostami da forze politiche e da gente comune, come riconoscimento all’impegno e alla solidarietà dimostrati tanto nella mia vita professionale quanto nel mio ruolo di amministratore comunale.


Tonino Gianfreda

Tonino Gianfreda


Credo fortemente nel rinnovamento della vita politica ed amministrativa, e per questo affiancherò al mio l’impegno l’entusiasmo di tanti giovani pronti a creare una nuova classe dirigente alla guida della civica amministrazione. Abbiamo in mente una Collepasso con massimo utilizzo e fruibilità delle aree pubbliche e con adeguamento e messa a norma delle strutture comunali e di quelle sportive (completamento del palazzetto dello sport incluso).


Puntiamo ad una massima partecipazione culturale, con eventi periodici a carattere pubblico, e a riorganizzazione e potenziamento dei servizi sociali, sanitari e comunali. Riorganizzeremo la gestione dei rifiuti, ampliando la raccolta porta a porta, estendendo la raccolta differenziata agli spazi pubblici e introducendo meccanismi di premialità e sgravi in bolletta. Ridurremo i tributi comunali agendo sull’addizionale Irpef e metteremo in atto una importante opera di manutenzione e adeguamento delle infrastrutture pubbliche, potenziando  fognatura nera, rete delle acque piovane, rete gas metano e rete idrica.


Completeremo anche il Palazzo Baronale e ridurremo l’indennità del sindaco e della giunta del 20%. Approveremo il PUG e incentiveremo l’agricoltura  e la rete commerciale. Dedicheremo particolare attenzione all’ambiente, con un piano per le pubbliche affissioni e pubblicità; con interventi per decoro urbano, pulizia stradale ed arredo urbano. Stimoleremo i cittadini a rimuovere l’eternit mediante incentivi comunali; spingeremo per l’installazione di fotovoltaici ad uso domestico e di piccola taglia e programmeremo un nuovo impianto di telefonia mobile e lo spostamento degli impianti radio in periferia. Il tutto, con la massima partecipazione e trasparenza.



Paolo Menozzi (Alleanza per Collepasso)


“Ambiente in primo piano”


Tra le nostre priorità l’ambiente e qualità della vita.


Paolo Menozzi

Paolo Menozzi


La strategia di uno sviluppo ordinato che rispetti  l’ambiente, che valorizzi il patrimonio storico-culturale che abbia la capacità di proiettarsi verso il futuro. Un efficiente e nuovo sistema di raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani; la Manutenzione e valorizzazione degli arredi urbani; l’istituzione de “Il BIO- orto a scuola”. Previsti un nuovo piano per la localizzazione  delle antenne di telefonia mobile, oggi all’interno del campo sportivo comunale ed il completamento dell’anagrafe canina.

Continueremo nella collaborazione e nel confronto con le associazioni, il  volontariato, le parrocchie, i circoli, le società sportive e tutti i vari gruppi sociali.


Proseguiremo  con una politica di interventi a favore degli anziani e dei giovani. Avvieremo il “Centro diurno socio-educativo e riabilitativo”. Daremo un sostegno ai nostri anziani creando le condizioni, in un sistema istituzionale organizzato con la partecipazione attiva di famiglie e Comune, affinché il ricovero in casa di riposo non rappresenti l’unica soluzione. Si vuole favorire il permanere degli anziani nel proprio ambiente senza escluderli dalla comunità garantendo l’assistenza domiciliare ed infermieristica, i pasti caldi a domicilio.


Cercheremo di creare le condizioni tecnico-progettuali per realizzare su struttura comunale una “Casa di accoglienza e riposo” di concerto anche con iniziative private e di potenziare, con attrezzature adeguate, il “ Centro Anziani”, luogo di ritrovo, svago e socializzazione dei nostri anziani continuando ad organizzare cure termali e viaggi-vacanze, verso località marine e montane.


Favoriremo maggiori informazioni sulle opportunità lavorative del territorio creando un collegamento diretto con i Centri per l’impiego.


Antonio Lucio Russo (Collepasso Nuova)


“Per un paese più giusto”


Noi di Collepasso Nuova siamo l’unica alternativa reale al vecchio sistema politico di Collepasso.


Antonio Lucio Russo

Antonio Lucio Russo


Il nostro programma si focalizza in tre punti principali: lotta agli sprechi, uscire dall’ aro e gestire la nettezza urbana a conduzione comunale e creare lavoro con cooperative di servizi oltre a sviluppare la cultura e associazionismo in particolare sportivo.


Noi siamo la vera e unica destra nazional-popolare, gli altri solo imbroglioni e falsi, dare sostegno con il voto  a noi significa costruire un paese più giusto, onesto e solidale.



Salvatore Perrone (Forza Collepasso)


“Lotti gratis alle imprese”


Il nostro programma punta al completamento delle opere pubbliche iniziate e mai terminate, in particolar modo il Palazzetto dello Sport finanziato nel 2004 e ancora oggi, a distanza di 12 anni, è li che attende di essere compiuto.


CollepassoPerroneFoto

Salvatore Perrone


Vorremmo, poi, valorizzare la zona industriale ed affidare di lotti gratis ad imprese ed aziende che vogliono coraggiosamente investire nel nostro territorio per creare nuove opportunità sia per i giovani collepassesi in cerca di prima occupazione sia per di chi vive il disagio e il dramma della perdita del lavoro.


Massima attenzione all’ambiente, punto strategico del nostro programma, che sarà rilanciato e rivalutato.  L’Amministrazione, se eletta, insieme al Coordinamento delle Associazioni promuoverà con vigore la sua tutela, visto che negli ultimi anni è stata gravemente trascurata, per garantire ai cittadini migliore vivibilità, convinti come siamo che “il benessere o è sociale o non è benessere”!


Priorità assoluta sarà lo spostamento delle antenne del campo sportivo vista la gravità della crescente incidenza di patologie tumorali sul nostro territorio.


Collepasso

Controlli a tappeto in tutta la provincia: furto sventato, arresti e sanzioni

Tra le operazioni più rilevanti, l’intervento dei militari della Stazione di Collepasso ha permesso di sventare un furto di rame ai danni di un’azienda locale, portando all’arresto di uno dei responsabili. Tra Squinzano, Trepuzzi, Copertino e nelle marine di Casalabate e Lido Conchiglie, un servizio straordinario di controllo del territorio ha portato all’esecuzione di misure cautelari, all’individuazione di lavoratori irregolari e alle sanzioni amministrative

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

COLLEPASSO, SVENTATO FURTO DI RAME NELLA NOTTE: UN ARRESTO IN FLAGRANZA

I carabinieri della Stazione di Collepasso hanno arrestato in flagranza di reato un uomo sorpreso a rubare cavi di rame da un capannone industriale nella zona industriale.

L’azienda era monitorata in quanto, qualche giorno fa, era stata già oggetto di visita da parte di ignoti che avevano asportato un discreto quantitativo di rame.

A interrompere l’azione criminale è stata una guardia giurata di un istituto di vigilanza privata, che ha colto i ladri sul fatto e li ha messi in fuga, allertando immediatamente i carabinieri.

Da quel momento, è scattata una vera e propria caccia all’uomo.

I militari dell’Arma hanno attivato le ricerche nella zona circostante.

Poco dopo, uno dei due malviventi è stato individuato in un terreno nei pressi della Strada Provinciale 69, dove si era nascosto cercando di eludere la cattura.

Aveva abbandonato la propria autovettura nel tentativo di far perdere le proprie tracce.

L’auto è stata perquisita: all’interno, strumenti da scasso pronti all’uso.

Prove evidenti che hanno inchiodato il soggetto alle proprie responsabilità.

Come disposto dal PM di turno della Procura della Repubblica di Lecce che conduce le indagini, l’uomo è stato posto agli arresti domiciliari, in attesa di comparire davanti al giudice con rito direttissimo.

Nel frattempo, proseguono le indagini per identificare il complice ancora in fuga.

BRACCIALETTI ELETTRONICI, LAVORATORI IN NERO E DROGA: ARRESTI, SANZIONI E VERIFICHE A TAPPETO

Nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio disposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Lecce e svolto tra Squinzano, Trepuzzi e la marina di Casalabate, i militari della Compagnia Carabinieri di Campi Salentina hanno condotto un’intensa attività di polizia giudiziaria e amministrativa, finalizzata al contrasto della criminalità diffusa e alla verifica del rispetto delle normative vigenti.

In particolare, è stata eseguita un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Lecce, nei confronti di un uomo già sottoposto a misura cautelare per maltrattamenti in ambito familiare, a seguito di reiterate violazioni delle prescrizioni imposte.

È stata inoltre notificata la misura cautelare del divieto di avvicinamento alle persone offese, con applicazione del braccialetto elettronico, nei confronti di un individuo ritenuto responsabile di estorsione, rapina e lesioni personali ai danni dei propri familiari.

Nell’ambito dello stesso contesto operativo, i carabinieri, unitamente a personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Lecce, hanno effettuato controlli presso tre esercizi commerciali.

In particolare, ad un bar di Casalabate è stata elevata una sanzione amministrativa per l’assenza di valori bollati e postali nella rivendita, con contestuale diffida a presentare la documentazione relativa ad alcuni biglietti del lotto annullati.

A GALLIPOLI E COPERTINO

In un servizio distinto, condotto dalla Compagnia Carabinieri di Gallipoli con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Lecce, sono stati effettuati controlli presso attività commerciali a Gallipoli e Copertino.

Presso un ristorante di Lido Conchiglie è stato individuato un lavoratore impiegato in modo irregolare, fatto che ha comportato la sospensione dell’attività e sanzioni per circa 12mila euro.

In un altro esercizio di Copertino, la titolare è stata denunciata per la mancata sottoposizione di due dipendenti alla visita medica periodica obbligatoria e per l’installazione di un impianto di videosorveglianza privo delle necessarie autorizzazioni.

Complessivamente, nel corso dell’intero servizio sono state controllate 170 persone e 100 veicoli; elevate 17 contravvenzioni al Codice della Strada, ritirate 4 patenti di guida e sequestrate 2 autovetture. Inoltre, sono state verificate 20 persone sottoposte a misure restrittive.

Quattro conducenti sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Lecce per guida in stato di ebbrezza, mentre tre persone sono stati segnalate alla Prefettura per detenzione di sostanze stupefacenti ad uso personale.

L’attività, inserita in un più ampio piano di contrasto alla criminalità e tutela della sicurezza pubblica, proseguirà nei prossimi giorni su tutto il territorio provinciale.

Continua a Leggere

Collepasso

Ritrovato a Taurisano l’anziano di Collepasso scomparso

Lieto fine nella mattinata di lunedì: è vivo

Pubblicato

il

Ritrovato vivo in agro di Taurisano l’uomo scomparso due giorni fa Collepasso.

La notizia di ieri

Ore di apprensione a Collepasso per la scomparsa di un uomo di 89 anni, allontanatosi nella giornata di ieri dalla propria abitazione senza fare più ritorno.

L’anziano era solito recarsi ogni giorno nella sua campagna a bordo di un Ape Piaggio, ma questa volta non è tornato dai suoi familiari. A lanciare l’allarme sono stati proprio i parenti, preoccupati anche dal fatto che l’uomo soffre di un principio di demenza senile. Si teme, dunque, che possa essersi disorientato e non sia riuscito a ritrovare la strada di casa.

Un avvistamento risalente a sabato, attorno a mezzogiorno, lo colloca a Ruffano. Da allora, però, non si hanno più sue notizie.

Sono attualmente in corso le ricerche, che coinvolgono anche un elicottero in volo questa mattina sull’area compresa tra Collepasso e Ruffano.

Chiunque avesse informazioni utili è invitato a contattare con urgenza i carabinieri al numero d’emergenza 112.

Continua a Leggere

Appuntamenti

A Collepasso due serate… saporite con i Sapori Saraceni

La Sagra te li Sapori Saracini del 12 e 13 luglio sarà l’occasione per gustare la vera puccia salentina, quella coi pezzetti, come si faceva una volta!

Pubblicato

il

Due serate… saporite, all’insegna della tradizione, del buon cibo e della musica dal vivo a Collepasso.
L’ideale per gustare i sapori autentici del nostro territorio: pittule, polpette, pitta di patate, carne di cavallo e tante altre delizie locali. Appuntamento sabato 12 e domenica 13 lugli,o al palazzo Baronale con la Sagra te li Sapori Saracini.
Spazio anche alla musica: sabato 12, sul palco gli Accasaccio; domenica 13, si ballerà con i Mistura Louca.
Un appuntamento con la storia, la cucina e lo spirito di festa dei collepassesi.
La regina sarà come sempre la puccia con pezzetti di cavallo, tradizione salentina da… mordere!
Nel cuore della tradizione salentina, i “pezzetti di cavallo” sono un simbolo di festa e convivialità. Si tratta di bocconcini di carne di cavallo cotti lentamente in un ricco sugo al pomodoro, con cipolla, sedano, carota, peperoncino e un mix di spezie che profumano di storia.
Una ricetta antica, tramandata di generazione in generazione, nata nelle case contadine e diventata regina delle sagre! Serviti caldi dentro una fragrante puccia leccese, i pezzetti diventano un’esplosione di gusto che racconta il Salento, la sua passione e la sua cucina genuina.
La Sagra te li Sapori Saracini del 12 e 13 luglio sarà l’occasione per gustare la vera puccia salentina, quella coi pezzetti, come si faceva una volta!
Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti