Connect with us

Collepasso

Tutti i vantaggi degli infissi in alluminio: scopriamoli insieme

Vediamo insieme ai professionisti di Campa Sistemi, azienda a Collepasso, leader nella realizzazione di infissi in alluminio, tutti i vantaggi e gli utilizzi di questo materiale.

Pubblicato

il

La scelta degli infissi è fondamentale nella ristrutturazione di una casa o anche solo di una camera. Oggi, infatti, questi elementi garantiscono quell’isolamento termico e acustico che regalano il giusto comfort abitativo. Ciò comporta un’efficienza energetica che si traduce anche in un risparmio economico. È facile immaginare quanto alta sia la trasmittanza termica (ossia lo scambio di calore tra esterno e interno) in finestre vecchie e magari anche installate male. 


PVC, alluminio e legno sono i materiali principali tra cui scegliere per la realizzazione degli infissi. Ognuno ha le proprie caratteristiche, per esempio l’alluminio è uno dei più completi essendo ecosostenibile, resistente, leggero, durevole e isolante, se a taglio termico.


Vediamo insieme ai professionisti di Campa Sistemi, azienda a Collepasso, leader nella realizzazione di infissi in alluminio, tutti i vantaggi e gli utilizzi di questo materiale.


I vantaggi dell’alluminio


L’alluminio è dunque un materiale molto resistente agli agenti atmosferici e alle condizioni climatiche più avverse. L’usura del tempo non è quindi una minaccia grazie alla resistenza all’ossidazione e alla corrosione. Si mantiene così inalterato nel tempo nell’aspetto e nelle sue tante proprietà, anche nelle località costiere dove la salsedine e l’umidità la fanno da padrone.


L’alluminio è anche un materiale non combustibile, che in effetti rientra nella classe A1 nell’ambito della sua reazione al fuoco. Ciò significa che, a differenza del legno, in caso di incendio non contribuisce alla sua propagazione e, allo stesso tempo, qualora fosse sottoposto a una fortissima fonte di calore, quale il fuoco, non rilascia nell’aria sostanze nocive per la salute dell’uomo.


La resistenza dell’alluminio è anche contro i tentativi di effrazione. Combinando questo materiale con vetri adatti, ogni tentativo dei ladri di forzare questi infissi sarà fallimentare.


Tra gli altri vantaggi dell’alluminio rientra anche la sua semplicità nella pulizia: bastando infatti un panno, del detergente neutro e dell’acqua. La sua manutenzione è quasi nulla, essendo anti-corrosivo e poco soggetto alla dilatazione grazie alla resistenza meccanica. Non stupisce che un infisso in alluminio può durare fino a 60 anni, mantenendo assolutamente inalterate le sue caratteristiche tecniche ed estetiche.

Non si dimentichi poi che l’alluminio è anche riciclabile al 100% mantenendosi inalterato. Questo permette un risparmio di quasi il 97% dell’energia che occorre per fabbricare l’alluminio allo stato primario. Le emissioni di CO2 sono così ridotte, sorridendo alla salute del pianeta, oggi sempre più in sofferenza alla luce del cambiamento climatico.


Alluminio: un materiale leggero, elegante e isolante


Oltre a essere resistente, l’alluminio è un materiale molto robusto, ma anche estremamente leggero, tanto da essere utilizzato nel settore aereospaziale. Si possono realizzare finestre di grandi dimensioni, che sfiorano i 2,50 cm di larghezza o di lunghezza, con una luminosità davvero notevole. Questo discorso ad esempio non vale per il PVC. A meno che non venga rafforzato con inserti in acciaio, gli sbalzi termici in grandi finestre in PVC, possono causare una dilatazione che può deteriorare l’intero infisso, cosa che con l’alluminio non accade.


Sempre l’alluminio si adatta a ogni design e stile, potendo essere ossidato, anodizzato, verniciato a sublimazione o a polveri. Garantisce poi un altissimo livello di isolamento termico, grazie al taglio termico. In poche parole gli infissi in alluminio vengono riempiti di un materiale dalla bassissima conducibilità termica, come ad esempio la poliammide altamente isolante. In questo modo i ponti termici propri dell’alluminio, che favoriscono il flusso di aria dall’esterno all’interno e viceversa, si annullano, isolando l’infisso esposto all’ambiente esterno da quello che invece si trova in casa. 


L’alluminio a taglio termico regala, dunque, quel comfort termico che ogni casa dovrebbe possedere, senza esborsi economici eccessivi.


Impedendo al freddo di entrare in casa, si ostacola anche la formazione della condensa e di conseguenza delle muffe. L’aria rimane dunque più salubre e gli abitanti non rischiano di incorrere in problemi respiratori come l’asma, allergie e irritazioni dermatologiche.


Non è da sottovalutare poi l’isolamento acustico garantito dagli infissi in alluminio combinati con doppi o tripli vetri. Si raccomanda sempre la posa da parte di una squadra di professionisti, in modo da garantire un ambiente ovattato e tranquillo, soprattutto per coloro che vivono in città, dove schiamazzi, traffico e urla possono compromettere una vita confortevole all’interno della propria casa.


Collepasso

Controlli a tappeto in tutta la provincia: furto sventato, arresti e sanzioni

Tra le operazioni più rilevanti, l’intervento dei militari della Stazione di Collepasso ha permesso di sventare un furto di rame ai danni di un’azienda locale, portando all’arresto di uno dei responsabili. Tra Squinzano, Trepuzzi, Copertino e nelle marine di Casalabate e Lido Conchiglie, un servizio straordinario di controllo del territorio ha portato all’esecuzione di misure cautelari, all’individuazione di lavoratori irregolari e alle sanzioni amministrative

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

COLLEPASSO, SVENTATO FURTO DI RAME NELLA NOTTE: UN ARRESTO IN FLAGRANZA

I carabinieri della Stazione di Collepasso hanno arrestato in flagranza di reato un uomo sorpreso a rubare cavi di rame da un capannone industriale nella zona industriale.

L’azienda era monitorata in quanto, qualche giorno fa, era stata già oggetto di visita da parte di ignoti che avevano asportato un discreto quantitativo di rame.

A interrompere l’azione criminale è stata una guardia giurata di un istituto di vigilanza privata, che ha colto i ladri sul fatto e li ha messi in fuga, allertando immediatamente i carabinieri.

Da quel momento, è scattata una vera e propria caccia all’uomo.

I militari dell’Arma hanno attivato le ricerche nella zona circostante.

Poco dopo, uno dei due malviventi è stato individuato in un terreno nei pressi della Strada Provinciale 69, dove si era nascosto cercando di eludere la cattura.

Aveva abbandonato la propria autovettura nel tentativo di far perdere le proprie tracce.

L’auto è stata perquisita: all’interno, strumenti da scasso pronti all’uso.

Prove evidenti che hanno inchiodato il soggetto alle proprie responsabilità.

Come disposto dal PM di turno della Procura della Repubblica di Lecce che conduce le indagini, l’uomo è stato posto agli arresti domiciliari, in attesa di comparire davanti al giudice con rito direttissimo.

Nel frattempo, proseguono le indagini per identificare il complice ancora in fuga.

BRACCIALETTI ELETTRONICI, LAVORATORI IN NERO E DROGA: ARRESTI, SANZIONI E VERIFICHE A TAPPETO

Nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio disposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Lecce e svolto tra Squinzano, Trepuzzi e la marina di Casalabate, i militari della Compagnia Carabinieri di Campi Salentina hanno condotto un’intensa attività di polizia giudiziaria e amministrativa, finalizzata al contrasto della criminalità diffusa e alla verifica del rispetto delle normative vigenti.

In particolare, è stata eseguita un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Lecce, nei confronti di un uomo già sottoposto a misura cautelare per maltrattamenti in ambito familiare, a seguito di reiterate violazioni delle prescrizioni imposte.

È stata inoltre notificata la misura cautelare del divieto di avvicinamento alle persone offese, con applicazione del braccialetto elettronico, nei confronti di un individuo ritenuto responsabile di estorsione, rapina e lesioni personali ai danni dei propri familiari.

Nell’ambito dello stesso contesto operativo, i carabinieri, unitamente a personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Lecce, hanno effettuato controlli presso tre esercizi commerciali.

In particolare, ad un bar di Casalabate è stata elevata una sanzione amministrativa per l’assenza di valori bollati e postali nella rivendita, con contestuale diffida a presentare la documentazione relativa ad alcuni biglietti del lotto annullati.

A GALLIPOLI E COPERTINO

In un servizio distinto, condotto dalla Compagnia Carabinieri di Gallipoli con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Lecce, sono stati effettuati controlli presso attività commerciali a Gallipoli e Copertino.

Presso un ristorante di Lido Conchiglie è stato individuato un lavoratore impiegato in modo irregolare, fatto che ha comportato la sospensione dell’attività e sanzioni per circa 12mila euro.

In un altro esercizio di Copertino, la titolare è stata denunciata per la mancata sottoposizione di due dipendenti alla visita medica periodica obbligatoria e per l’installazione di un impianto di videosorveglianza privo delle necessarie autorizzazioni.

Complessivamente, nel corso dell’intero servizio sono state controllate 170 persone e 100 veicoli; elevate 17 contravvenzioni al Codice della Strada, ritirate 4 patenti di guida e sequestrate 2 autovetture. Inoltre, sono state verificate 20 persone sottoposte a misure restrittive.

Quattro conducenti sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Lecce per guida in stato di ebbrezza, mentre tre persone sono stati segnalate alla Prefettura per detenzione di sostanze stupefacenti ad uso personale.

L’attività, inserita in un più ampio piano di contrasto alla criminalità e tutela della sicurezza pubblica, proseguirà nei prossimi giorni su tutto il territorio provinciale.

Continua a Leggere

Collepasso

Ritrovato a Taurisano l’anziano di Collepasso scomparso

Lieto fine nella mattinata di lunedì: è vivo

Pubblicato

il

Ritrovato vivo in agro di Taurisano l’uomo scomparso due giorni fa Collepasso.

La notizia di ieri

Ore di apprensione a Collepasso per la scomparsa di un uomo di 89 anni, allontanatosi nella giornata di ieri dalla propria abitazione senza fare più ritorno.

L’anziano era solito recarsi ogni giorno nella sua campagna a bordo di un Ape Piaggio, ma questa volta non è tornato dai suoi familiari. A lanciare l’allarme sono stati proprio i parenti, preoccupati anche dal fatto che l’uomo soffre di un principio di demenza senile. Si teme, dunque, che possa essersi disorientato e non sia riuscito a ritrovare la strada di casa.

Un avvistamento risalente a sabato, attorno a mezzogiorno, lo colloca a Ruffano. Da allora, però, non si hanno più sue notizie.

Sono attualmente in corso le ricerche, che coinvolgono anche un elicottero in volo questa mattina sull’area compresa tra Collepasso e Ruffano.

Chiunque avesse informazioni utili è invitato a contattare con urgenza i carabinieri al numero d’emergenza 112.

Continua a Leggere

Appuntamenti

A Collepasso due serate… saporite con i Sapori Saraceni

La Sagra te li Sapori Saracini del 12 e 13 luglio sarà l’occasione per gustare la vera puccia salentina, quella coi pezzetti, come si faceva una volta!

Pubblicato

il

Due serate… saporite, all’insegna della tradizione, del buon cibo e della musica dal vivo a Collepasso.
L’ideale per gustare i sapori autentici del nostro territorio: pittule, polpette, pitta di patate, carne di cavallo e tante altre delizie locali. Appuntamento sabato 12 e domenica 13 lugli,o al palazzo Baronale con la Sagra te li Sapori Saracini.
Spazio anche alla musica: sabato 12, sul palco gli Accasaccio; domenica 13, si ballerà con i Mistura Louca.
Un appuntamento con la storia, la cucina e lo spirito di festa dei collepassesi.
La regina sarà come sempre la puccia con pezzetti di cavallo, tradizione salentina da… mordere!
Nel cuore della tradizione salentina, i “pezzetti di cavallo” sono un simbolo di festa e convivialità. Si tratta di bocconcini di carne di cavallo cotti lentamente in un ricco sugo al pomodoro, con cipolla, sedano, carota, peperoncino e un mix di spezie che profumano di storia.
Una ricetta antica, tramandata di generazione in generazione, nata nelle case contadine e diventata regina delle sagre! Serviti caldi dentro una fragrante puccia leccese, i pezzetti diventano un’esplosione di gusto che racconta il Salento, la sua passione e la sua cucina genuina.
La Sagra te li Sapori Saracini del 12 e 13 luglio sarà l’occasione per gustare la vera puccia salentina, quella coi pezzetti, come si faceva una volta!
Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti