Andrano
Johnny Longo di Castiglione miglior attore emergente
Il salentino insignito del “Premio Vincenzo Crocitti International”. Tutti gli altri premiati alla IX edizione del prestigioso premio
Premio Vincenzo Crocitti come miglior attore emergente a Giancarlo Longo, ai più noto come Johnny Longo.
Johnny è nato a Ginevra ma è cresciuto a Castiglione d’Otranto che è, a tutti gli effetti, casa sua.
Anche se ha vissuto molti anni a Bologna dove ha studiato cinema e recitazione, trasferendosi poi a Roma e poi ancora a Milano.
Il suo ultimo ruolo nel film “Da una corsa in bicicletta” diretto dal regista Luciano Silighini Garagnani, un biopic sulla vita di Gianfranco Librandi presto disponibile su Amazon.
Johnny Longo insieme ad altri tre soci ha messo su “Movie in Sud“, un’associazione che, a Lecce, si occupa di audiovisivo e teatro.
L’autore e direttore Francesco Fiumarella e il comitato direttivo del “Premio Vincenzo Crocitti International” hanno insignito i vincitori della IX edizione del notissimo ed ambito Premio Internazionale che ogni anno assegna riconoscimenti a decine di artisti ed intellettuali tra esordienti, emergenti, in carriera (anche per la sezione estero) e i prestigiosi premi “alla carriera”, destinati a volti noti e personalità che nel tempo si sono distinti per la loro attività nel mondo della cultura, dell’arte, del Cinema, Tv, giornalismo, musica, sport, web, danza, sport ecc..
Persistendo purtroppo il periodo di estrema delicatezza dal punto di vista della sicurezza mondiale causata dalla pandemia, la Direzione organizzativa ha scelto di fare anche questa edizione in modalità telematica con pubblicazione on line. Modalità non semplice ma comunque del tutto innovativa, particolare, naturalmente diversa dalle edizioni precedenti (pre-pandemia), in presenza, svolte in Italia ed anche in Sudamerica.
Il prestigioso riconoscimento che porta il nome dell’attore Vincenzo Crocitti (anche conosciuto come “Il Vince”) è stato assegnato quest’anno, in via eccezionale, a 90 personaggi impegnati nelle discipline della cultura e dell’arte a 360 gradi, a conferma della continuità del Premio dedicato al noto caratterista ed attore apprezzato per la sua ineguagliabile simpatia ed umiltà ed amato da molti.
L’intento di perseguire l’obiettivo delle premiazioni anche in quest’anno ancora così difficile, è stato principalmente quello di continuare a stimolare gli artisti e quanti dediti al mondo del cinema e della cultura per non abbattersi, per non rinunciare a credere nel loro lavoro, per continuare a sognare e come fanciulli credere che un mondo migliore si potrà sempre costruire.
TUTTI I PREMIATI
1) MAURIZIO COSTANZO – “Premio Alla Carriera Giornalista – Conduttore Radio-Tv – Scrittore – Regista – Sceneggiatore”
2) CARLO VERDONE – “Premio Alla Carriera – Attore – Regista – Sceneggiatore”
3) ALESSANDRO HABER – “Premio Alla Carriera – Attore – Regista – Cantante”
4) ANDREA RONCATO – “Premio Alla Carriera – Attore”
5) AUGUSTO ZUCCHI – “Premio Alla Carriera – Attore – Regista – Sceneggiatore – Drammaturgo”
6) SERGIO D’OFFIZZI – “Premio Alla Carriera – Direttore della Fotografia”
7) GINO USAI – “Premio Alla Carriera – Attore – Produttore”
8) GIOVANNI PETRUCCI – “Premio Alla Carriera – Attore – Doppiatore – Direttore del Doppiaggio- Dialoghista”
9) GIANNI MAMMOLOTTI – “Premio In Carriera – Direttore della Fotografia”
10) FRANCESCO BRUNI – “Premio In Carriera – Sceneggiatore – Regista”
11) DANIELE CIPRÌ – “Premio in Carriera – Direttore della Fotografia – Regista – Sceneggiatore
12) VALERIO MASTANDREA -” Premio in Carriera – Attore – Regista”
13) PINO QUARTULLO – “Premio In Carriera – Attore – Regista – Sceneggiatore – Doppiatore”
14) ALESSANDRO PONDI – “Premio in Carriera – Regista – Sceneggiatore”
15) PIETRO SARUBBI – “Premio in Carriera – Attore”
16) LUIGI DI FIORE – “Premio in Carriera – Attore – Regista”
17) RAFFAELE BURANELLI – “Premio in Carriera – Attore – Regista – Sceneggiatore”
18) MARTINE BROCHARD – “Premio Alla Carriera di Attrice Internazionale – Menzione Speciale come Scrittrice”
19) STEFANO AMBROGI – “Premio In Carriera – Attore”
20) BRUNO PAVONCELLO – “Premio in Carriera – Attore”
21) NINNI BRUSCHETTA – “Premio in Carriera – Attore – Regista Teatrale – Sceneggiatore”
22) LILLI MANZINI – “Premio in Carriera – Doppiatrice – Direttrice del Doppiaggio – Attrice”
23) FRANCESCO PANNOFINO “Premio in Carriera – Attore – Doppiatore – Direttore del Doppiaggio”
24) LUCA WARD – “Premio in Carriera – Attore – Doppiatore – Direttore del Doppiaggio”
25) ROBERTO CHEVALIER – “Premio in Carriera – Attore – Doppiatore – Direttore del Doppiaggio”
26) ROBERTO PEDICINI – “Premio in Carriera – Attore – Doppiatore – Direttore del Doppiaggio”
27) ROSARIO ERRICO – “Premio In Carriera – Regista”
28) TONY MORGAN – “Premio in Carriera – Attore”
29) MAMADOU DIOUME “Premio in Carriera – Attore – Regista Teatrale”
30) ROBERTA AMMENDOLA “Premio in Carriera – Giornalista – Conduttrice”
31) MINO SFERRA “Premio in Carriera – Attore”
32) MANUELA TEMPESTA “Premio in Carriera – Sceneggiatrice – Regista”
33) ANTONIO LOSITO “Premio in Carriera – Regista”
34) DENNIS FANTINA “Premio in Carriera – Cantante”
35) MAX ANGIONI “Premio Emergenti – Attore – Cabarettista”
36) CAROLA CAMPAGNA – “Premio Emergenti – Cantante”
37) SIMONE GALLO – “Premio in Carriera – Attore – Comico – Presentatore”
38) GISELLA FARININI – “Premio in Carriera – Pittrice Contemporanea”
39) FABIO MASSA – “Premio in Carriera – Attore – Regista – Sceneggiatore”
40) MICHELE CIOFFI – “Premio Emergenti – Scrittore”
41) ROSANNA BARBERA – ” Premio Esordiente – Cantante”
42) MAURO DEL VECCHIO – “Premio Emergente – Attore”
43) ANDREA PAONESSA – “Premio Emergente – Autore – Regista”
44) GIANNI ROSATO – “Premio in Carriera – Attore”
45) FEDERICO BALDINI – “Premio Emergente – Attore”
46) ANDREA LOMBARDI – “Premio Emergente – Attore”
47) ANTONIO PELLEGRINI – “Premio in Carriera – Attore”
48) SIMONA DI SARNO – “Premio Emergente – Attrice”
49) MATTEO CAPRIGLIONE -” Premio – Prestigiatore – Illusionista”
50) MAURO MASCITTI – “Premio Alla Carriera di Ballerino – Attore Emergente”
51) CATERINA BOCCARDI – “Premio Emergente – Attrice – Scrittrice”
52) ANNALISA INSARDÀ – “Premio in Carriera – Attrice”
53) SALVATORE MAZZA – “Premio in Carriera – Attore”
54) LUIGI NICOLAS MARTINI – “Premio Emergente – Attore”
55) LORENZO CALVANI – “Premio Emergente – Poeta”
56) RINO RODIO – “Premio Emergente – Attore”
57) PIERO GURRIERI – “Premio Emergente – Attore”
58) ANNALISA CALANDUCCI – “Premio Emergente – Attrice”
59) VALENTINA CESARIO – “Premio Sceneggiatrice – Emergente”
60) FRANCESCO AMORUSO – “Premio Emergente – Scrittore”
61) PAOLA BARZI – “Premio Emergente – Attrice”
62) FRANCESCO MUSTO – “Premio Emergente – Attore – Regista”
63) LUIGI CONVERSO – “Premio Emergente – Attore”
64) VALENTINA GALDI – “Premio Esordienti – Sceneggiatrice – Regista”
65) GIOELE SERPILLI – “Premio Emergente – Imitatore”
66) FEBE CECCARINI – “Premio Emergente – Cantante”
67) ANTONINO MORABITO – “Premio Emergente – Attore”
68) GIANCARLO LONGO – “Premio Emergente – Attore”
69) FRANCESCO BAX – “Premio In Carriera – Autore e Danzatore Contemporaneo”
70) MARIO DE MARI – “Premio Emergente – Attore”
71) KRIS MARTANO – “Premio In Carriera – Cantante – Manager – Produttrice Musicale”
72) PAOLA RUBINO – “Premio Emergente – Attrice”
73) DUILIO A.VACCARI – “Premio in Carriera – Attore”
74) FILIPPO FRANCESCO LONGO – “Premio Esordiente – Attore”
75) GIANLUCA RONCATO – “Premio Emergente – Artista Televisivo”
76) SARA MONTESANTO – “Premio Emergente – Cantante”
77) MARCO CIORBA – “Premio In Carriera – Rumorista Cinematografico”
78) VINCENT PAPA – “Premio Emergente – Attore – Menzione Speciale Pittore”
79) DENNIS MANZI – “Premio Presigiatore – Illusionista”
80) ANITA TAFRA – “Premio Make Up Artist”
81) FABIO VASCO – “Premio Emergente – Attore – Regista”
82) DESIRÉ SARA SERVENTI – “Premio – Blogger”
83) KASSIM YASSIN SALEH – “Premio in Carriera – Regista – Autore”
84) FERDINANDO MADDALONI – “Premio in Carriera – Autore – Regista – Attore”
85) GIANFRANCO ZEDDE – “Premio Emergente – Imitatore”
86) FRANCESCA ROMANA D’ANDREA – “Premio in Carriera – Conduttrice Radiofonica – Cantante”
87) MARILINA MARINO – “Premio Emergente – Attrice”
88) MAHEYA COLLINS – “Premio in Carriera – Cantante”
89) SANDRO BARBIERI – “Premio in Carriera – Musicista – Produttore Mudicale”
90) SOPHIE LLOYD – “Premio estero – Guitarist Composer – Performer – Social Media Content Creator”
Andrano
Lupo ucciso a Castiglione, cacciatore a processo
LNDC Animal Protection annuncia che si costituirà parte civile. La presidente dell’associazione: «Faremo tutto ciò che è in nostro potere perché questa persona abbia una pena congrua al reato commesso. Ci stiamo battendo, anche in sede Europea con un ricorso tuttora pendente, perché sia annullato il declassamento per insussistenza di dati scientifici».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Un lupo ucciso a colpi di fucile da caccia nelle campagne di Castiglione d’Otranto, c’è il rinvio a giudizio di un 67nne di Nociglia, che quindi sarà processato.
All’uomo, difeso dall’avv. Amilcare Tana, si contestano i reati di “uccisione di animali” e “abbattimento di specie protette”.
Il tutto per avere «con crudeltà e senza necessità, cagionato la morte di un esemplare di lupo, specie particolarmente protetta, contro il quale esplodeva un colpo con un fucile da caccia in località Castiglione di Andrano», si legge nel decreto di citazione a giudizio.
Si sono costituite come parte offesa diverse associazioni a tutela degli animali, aderenti al “Coordinamento a tutela del lupo e della fauna nel Salento”, difese dall’avvocato Anna Grazia Maraschio.
LA CRONACA
I fatti risalgono al 7 ottobre 2024 quando, nelle campagne di Castiglione d’Otranto, un uomo in abbigliamento mimetico e fucile da caccia sparò un esemplare di lupo, lasciandolo agonizzante per terra.
La scena fu notata da un automobilista che guidava in una stradina adiacente, che fotografò la scena e pubblicò le immagini sui social.
Da lì partirono le indagini dei Carabinieri Forestali di Tricase che, in presenza del testimone, si recarono sul posto.
Il corpo dell’animale fu trafugato ma sul terreno erano ancora presenti tracce di pelo e sangue, che furono prelevate dal personale tecnico del progetto Hic Sunt Lupi e in seguito analizzate dal corpo dei Carabinieri Forestali, analisi che confermarono come il materiale organico fosse riconducibile a un esemplare di lupo.
In poco tempo l’autore del gesto fu identificato e sottoposto a indagine.
Quindi il recente rinvio a giudizio.
L’uccisione di un lupo, infatti, è reato, punibile con una reclusione da 4 mesi a 2 anni.
LNDC ANIMAL PROTECTION PARTE CIVILE
LNDC Animal Protection annuncia che si costituirà parte civile nel processo a carico dell’autore della brutale uccisione di un lupo a Castiglione Andrano, in provincia di Lecce, all’inizio di ottobre scorso e per la quale aveva già sporto denuncia contro ignoti appena appreso il fatto.
L’uomo, un cacciatore, è stato incastrato grazie a un automobilista che passando in quella zona aveva notato l’animale a terra, pubblicando poi in rete la foto della scena: da qui erano successivamente partite le indagini dei Carabinieri forestali di Tricase. Nonostante il corpo fosse stato rimosso dal cacciatore, sono state sufficienti le tracce di pelo e sangue rimaste sul terreno per capire che si trattava di un lupo e, con l’avanzamento delle ricerche, è stato possibile poco dopo risalire anche all’autore del gesto, ora sottoposto a indagine e rinviato a giudizio.
«Un gesto di crudeltà gratuita e intollerabile per il quale speriamo ci possa essere una condanna esemplare», ha affermato Piera Rosati, presidente di LNDC Animal Protection, «la violenza contro gli animali è un sintomo di una società che ha perso il rispetto per l’altro, che sia animale o umano. Faremo tutto ciò che è in nostro potere perché questa persona abbia una pena congrua ai reati commessi. Ci stiamo battendo, anche in sede Europea con un ricorso tuttora pendente davanti al Tribunale dell’Unione Europea e già pubblicato nella gazzetta Ufficiale, perché sia annullato il declassamento del lupo per insussistenza di dati scientifici».
LNDC Animal Protection, infatti, si batte da numerosi anni e in diverse sedi in difesa del lupo, sostenendo con fermezza come le scelte politiche debbano essere basate su dati scientifici e non sugli interessi economici a breve termine di alcuni settori, che rappresentano una minoranza della cittadinanza. L’associazione ha sottolineato più volte come le misure di protezione verso i lupi dovrebbero essere potenziate e non ridotte come invece accade, facendo pressione perché si attuino politiche di gestione che bilancino le esigenze degli agricoltori con la necessità di preservare la fauna selvatica.
Andrano
Olè, mobilità sostenibile sulle vie del Parco
Parco Naturale Regionale Costa Otranto-Leuca e Bosco di Tricase, laboratorio ad Andrano il 7 novembre. Tre le direttrici: tre direttrici ciclopedonabilità del tratto litorale adiacente alla litoranea; intermodalità su gomma e su ferro tra le stazioni FSE Maglie – Gagliano del Capo e le marine; accesso alla costa e fruizione delle marine, delle aree sosta stagionali e reversibili e il settore delle attività turistico-ricreative
Pianificare una mobilità lenta e sostenibile lungo il tratto di costa da Otranto a Leuca, per ridefinire insieme alla comunità una nuova idea di fruizione dell’area.
Con questo obiettivo nasce il progetto “Olè”, promosso dalla Provincia di Lecce, con il supporto tecnico di Città Fertile, finanziato dalla Regione Puglia, presentato oggi a Palazzo Adorno a Lecce.
Per illustrare tutti i dettagli e le opportunità di “Olè”, sono intervenuti il consigliere provinciale Ippazio Morciano, il dirigente responsabile Roberto Serra e, per Città Fertile, Rino Carluccio.
L’obiettivo è quello di costituire un laboratorio partecipato per la fruizione sostenibile della Costa Otranto-Leuca, che possa operare come strumento di governance locale, cabina di regia e incubatore di progettualità condivise.
Il Laboratorio avrà un ruolo centrale per l’attuazione della pianificazione, la promozione e il dialogo tra comunità e istituzioni.
Il progetto, prendendo come riferimento la pianificazione in materia paesaggistica e della mobilità a livello regionale, provinciale e del Parco Naturale Regionale Costa Otranto – S. Maria di Leuca e Bosco di Tricase, vuole promuovere la rigenerazione dell’attuale sistema della mobilità del tratto costiero e retro-costiero all’interno di un’area che si caratterizza per le sue peculiarità identitarie, paesaggistiche, ambientali e culturali.
“Olè” è un progetto Integrato di Paesaggio, finanziato dalla Regione Puglia, Sezione Tutela e Valorizzazione del Paesaggio, nell’ambito del “Sostegno ai Comuni finalizzato all’implementazione degli strumenti di governance per l’esercizio delle funzioni di tutela e valorizzazione del paesaggio e per l’attuazione della pianificazione paesaggistica a scala locale”.
Il percorso progettuale prevede la realizzazione di un laboratorio di co-progettazione “Scenario Workshop la costa sostenibile” ispirato al metodo EASW (European Awareness Scenario Workshop), che si svolgerà ad Andrano il 7 novembre, presso il Castello Spinola-Caracciolo, sede del Parco Naturale Regionale Costa Otranto-Leuca e Bosco di Tricase.
La fase realizzativa sarà suddivisa in diversi step per conoscere le azioni in corso e quelle pianificate.
Ad un periodo di osservazione partecipata e al coinvolgimento degli stakeholders, seguirà la redazione del “Manifesto della transizione ecologica Olè”, per orientare le linee programmatiche provinciali e il sistema di governance.
Successivamente, verrà incoraggiata l’istituzione di tre forum e la definizione di progetti pilota su proposta dei partecipanti.
Il sistema della mobilità verrà analizzato e suddiviso secondo tre direttrici in linea con i rispettivi forum tematici: la mobilità attiva partendo dalla ciclopedonabilità del tratto litorale adiacente alla litoranea, considerata come “Strada Parco”; l’intermodalità su gomma e su ferro tra le stazioni FSE Maglie – Gagliano del Capo e le marine; l’accesso alla costa e la relativa fruizione delle marine, delle aree sosta stagionali e reversibili e il settore delle attività turistico-ricreative che vengono svolte a mare.
L’integrazione tra le criticità e le potenzialità emerse dai tre forum consentiranno di costruire, assieme alla comunità, la visione futura del territorio e la governance condivisa.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Andrano
Tartaruga liberata da rete fantasma
Associazione “A Mare”, straordinario salvataggio a Marina di Andrano: la grande Caretta Caretta visibilmente provata ma in buone condizioni, ha potuto riprendere a nuotare libera
Un commovente intervento di salvataggio ha avuto luogo oggi pomeriggio lungo la costa di Marina di Andrano, dove una tartaruga marina Caretta Caretta di grandi dimensioni è stata ritrovata in difficoltà, intrappolata in una rete fantasma.
A intervenire prontamente sono stati i rappresentanti dell’associazione A Mare, realtà da sempre impegnata nella protezione dell’ambiente marino.
A guidare l’operazione tre volontari esperti: Dario Urso, Antonio Pellegrino e Danilo Minonne, che con grande abilità e delicatezza sono riusciti a liberare l’animale dalla rete e a restituirlo al mare in tutta sicurezza.
La tartaruga, visibilmente provata ma in buone condizioni, ha ripreso a nuotare libera.
“Questi salvataggi sono la dimostrazione concreta di quanto sia urgente proteggere il nostro mare e le creature che lo abitano“, ha commentato uno dei volontari.
Le reti fantasma, abbandonate o perse in mare, continuano a rappresentare una delle più gravi minacce per la fauna marina, causando ogni anno la morte di migliaia di animali.
L’associazione A Mare lancia ancora una volta un appello alla cittadinanza: occhi aperti in mare e segnalazioni tempestive possono fare la differenza.
La salvaguardia dell’ecosistema marino è una responsabilità collettiva.
-
Cronaca3 settimane faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca5 giorni faColpo alla criminalità organizzata: 22 arresti
-
Cronaca5 giorni faTricase: sequestrata villa con piscina
-
Cronaca2 settimane faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Attualità1 settimana faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Cronaca2 settimane faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Casarano7 giorni faLecce, Gallipoli, Casarano, Taurisano e Tricase: un arresto, denunce e segnalazioni
-
Attualità2 settimane fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”




