Connect with us

Attualità

“Mille e un bacio”, il nuovo singolo di Consuelo Alfieri

Una dolce “ninna nanna” che, sussurrando, la cantante di Palmariggi… urla contro tutte le ingiustizie ai danni dei bambini

Pubblicato

il

Mille e un Bacio” è il nuovo brano appena uscita scritto da Consuelo Alfieri, e prodotto dalla cantante insieme al violinista Giuseppe Astore e con la collaborazione del musicista Gioele Nuzzo.


Protagonisti oltre a Consuelo Alfieri (voce) Giuseppe Astore (violino) e Gioele Nuzzo (Elettronica), anche Sergio Pizza (tamburi a cornice), Giacomo Contaldo (chitarra), Carlo Massarelli (fiati) e Serena Pellegrino (danza).


Il brano è un inno contro ogni forma di violenza sui bambini, una dolce “ninna nanna” che sussurrando urla contro tutte le ingiustizie.


La pace viene illustrata come possibile da ottenere semplicemente attraverso un bacio, un fiore e altri mille modi.


Un brano dedicato ai bambini, i quali non dovrebbero convivere con la paura della violenza, dell’abbandono e della morte e tantomeno conoscerne il significato.

Dall’idea di una dolce e tradizionale ninna nanna salentina, nasce un canto per tutti i bambini, che vengono immaginati come luci al buio di tutte le bugie che raccontiamo ad essi per nascondere un mondo infausto e pieno di errori che noi adulti continuiamo a commettere e che, come ombre, ci portiamo a spasso.


A volte basta la semplicità, che sia un gesto, uno sguardo, un sorriso, un fiore, un bacio; questo è il profondo messaggio che la cantante di Palmariggi vuole inviare con “Mille e un bacio”.


Dopo l’uscita di Mille e un bacio e il prossimo videoclip, Consuelo Alfieri sarà presto protagonista in Rai dove nei giorni scorsi, infatti, insieme ad altri artisti della Notte Della Taranta, ha partecipato alle registrazioni per uno speciale che andrà in onda nelle prossime settimane.



Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti