Connect with us

Appuntamenti

BusCuore: a disposizione dei piccoli pazienti e dei loro familiari

Sarà presentato domani, martedì 30 luglio, dalle 19, presso l’Ospedale “Panico” di Tricase il minivan dell’Associazione Lorenzo Risolo da 9 posti acquistato per il trasporto dei piccoli pazienti

Pubblicato

il

BusCuore, un minivan che si farà carico del trasferimento dei bambini e dei loro genitori quando dovranno spostarsi da un ospedale all’altro in Puglia.


Sarà presentato domani, martedì 30 luglio, dalle 19, presso l’Ospedale “Panico” di Tricase il minivan dell’Associazione Lorenzo Risolo (ALR) da 9 posti acquistato per il trasporto dei piccoli pazienti.


Il BusCuore è il nuovo obiettivo raggiunto dall’ALR.


Alla presentazione prenderanno parte Sonia Chetta, presidente dell’Associazione Lorenzo Risolo, insieme a tutti i volontari dell’Associazione, Suor Margherita Bramato, direttore generale dell’Ospedale Panico di Tricase, Don Antonio Riva, cappellano dell’ospedale, che benedirà il mezzo.


Con il BusCuore, ALR Onlus si farà carico delle spese di viaggio e trasferimento dei bambini e dei loro genitori e accompagnatori tutte le volte in cui dovranno spostarsi da un ospedale all’altro all’interno della regione Puglia, per sottoporsi a cure particolari, ad esami specifici, a controlli e soprattutto nel caso di ricoveri.





Provate a chiudere gli occhi e a farvi trasportare con la mente da quel palloncino…❤️ Tutto il vostro sostegno per i nostri bambini si è concretizzato ancora una volta…?


Gepostet von ALR-Associazione di volontariato Lorenzo Risolo am Freitag, 12. Juli 2019



«Un Minivan coloratissimo viaggerà su e giù per la nostra regione», racconta la presidente di ALR Sonia Chetta, «con il nostro logo rappresentato da un grande cuore, come quello dei nostri volontari e di tutti i nostri sostenitori, ed il simbolo della nostra missione, una Ferrari, simbolo di forza, costanza e vittoria. Perché è proprio attraverso la costanza delle cure, delle donazioni di quanti credono in noi, del lavoro continuo di instancabili volontari, attraverso la forza dei nostri piccoli guerrieri che possiamo sperare di vincere la malattia e festeggiare, alla fine, una vittoria. I nostri piccoli pazienti avranno la possibilità di portare a bordo tutto quel che serve per poter affrontare un viaggio necessario per le cure, viaggiare in maniera confortevole limitando per quanto possibile le difficoltà, tutto in maniera assolutamente gratuita»


ALR Onlus dal 2014 si impegna nell’umanizzazione delle cure pediatriche sul territorio, attraverso il lavoro costante e capillare dei propri volontari, nei reparti degli ospedali e offrendo il loro tempo in occasione delle varie iniziative di sensibilizzazione organizzate anche attraverso le raccolte fondi necessarie a finanziare e portare avanti i diversi progetti a sostegno dei piccoli pazienti affetti da malattie tumorali.


L’obiettivo principale dell’Associazione Lorenzo Risolo, dopo il sostengo offerto alle famiglie dei pazienti per le cure necessarie, è quello di rendere meno traumatici e difficoltosi anche i viaggi e i trasferimenti dei piccoli pazienti dai diversi ospedali della Regione. Trasferimenti che risultano a volte costosi e impegnativi, soprattutto per le famiglie con forti disagi economici.


Info: ALR – Associazione “Lorenzo Risolo” Onlus – www.alorenzo.orginfo@alorenzo.org – 347.1004054


Appuntamenti

Maglie, il CIF compie ottanta anni

Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…

Pubblicato

il

Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.

Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.

L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.

Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.

Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.

Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.

Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti